IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vivono 15 vivrà 1 vladimiro 13 voce 80 voci 10 vodyany 10 vogando 2 | Frequenza [« »] 82 cosa 82 su 80 tanto 80 voce 79 chi 79 vecchio 79 vento | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze voce |
Cap.
1 Int| onde, minacciava colla gran voce gli uomini e la terra nelle 2 Int| terra ove odesi la gran voce del mare, sopra ogni oceano 3 Int| sentito di certo la sua gran voce unita al canto della mamma 4 Int| uniscono il canto soave alla voce possente degli epici cantori 5 Int| al mare, dicendole colla voce, coll'anima, come si dicono 6 1| antiche e medioevali la voce del mare, creduta parola 7 1| grande poeta eterno, la sua voce può da sola ripetere il 8 1| palpiti, abbia anima di poeta, voce armoniosa; che ancora adesso 9 1| ripetere, ciò non toglie che la voce umana possa anche vincere 10 1| popolo, in cui si dica che la voce del poeta può commuovere 11 1| significare che l'armonia, la voce, la potenza del mare si 12 1| del mare si unirono alla voce del loro poeta immortale 13 1| dei fiumi sacri; alzò la voce e disse: «cessa, o cateratta, 14 1| sulle ginocchia, alzò la voce e disse: «Vengano coloro 15 1| il suono si elevava come voce dell'armonia; il canto risonava 16 1| ascoltarono anche attentamente la voce del grande eroe, il suono 17 1| scoglio per ascoltare la voce di Wäinämöinen, la meravigliosa 18 1| tale era la dolcezza della voce del poeta, tanto era inebriante 19 1| vecchio Wäinämöinen alzò la voce e disse: «havvi fra questa 20 1| notte Wäinämöinen alzò la voce e disse: «Non è mai avvenuto 21 1| leggendarii; e sia che la voce del popolo dica strane favole 22 1| ascolta estatico la sua gran voce, che ricorda all'anima la 23 2| divini; coll'armonia della voce, colla maestria nel suonare 24 2| quella dell'amore: e la sua voce commuove in modo insolito, 25 2| mare, quando sentirono una voce straziante che veniva dalla 26 2| Il giovane eroe alzò la voce, gittò un grido possente, 27 2| dicendo: «Rispondi alla mia voce, – se sei figlia del cielo, – 28 2| balene».~ ~Ellide ode la voce del suo signore ed ubbidisce 29 3| gemono dolcemente, e la loro voce non rassomiglia a quella 30 3| infiniti;~ E già scioglie la voce, e tuono pare~ Ch'esca dall' 31 3| all'equipaggio; ma la sua voce fu coperta dal rimbombo 32 3| congiunse insieme le mani, e con voce dolcissima, pregando, disse 33 3| pregarlo, a parlargli colla voce rotta dai singhiozzi, dicendogli:~ ~« 34 3| delle loro parole odesi la voce del pilota che ripete con 35 3| strane, ma non odono la voce del pilota e quella del 36 5| naufragio, o avvertendoli colla voce pietosa del vicino pericolo. 37 5| appressò alla spiaggia una voce chiese: «Perché siedi lassù, 38 5| come le onde, e disse con voce armoniosa alla fanciulla:~ ~« 39 5| si faceva la predica una voce gridava fuori dolorosamente: « 40 5| Grethe». La giovane sentì la voce, ma stabilì di ascoltare 41 5| per la terza volta e con voce più addolorata disse: «Grethe, 42 5| pescatori sentirono una voce che implorava aiuto; corsero, 43 5| Chi risponde a quella voce muore annegato.~ ~Nella 44 5| che mentre era assente la voce della sua morte erasi sparsa 45 7| mente ogni dubbio disse con voce malferma alla fanciulla, 46 7| dei canti epici, odesi una voce che ora vien detta quella 47 7| Sadko, ubbidiente alla voce misteriosa, che gli fa conoscere 48 7| delle sue figlie. La stessa voce che ha detto a Sadko di 49 7| ma il cigno gli dice con voce umana: «Non tirare su di 50 7| ogni parte, poi dice con voce dolcissima: «Principe inaspettato, 51 8| lui odesi di continuo la voce spaventevole del vento che 52 8| fragore delle armi, coll'alta voce del mare gl'istrumenti strani 53 8| marinaio e disse con un fil di voce:~ ~«Il mare è calmo, ed 54 8| spaventevole, quando una voce esclamò: «Il Vascello fantasma 55 8| crudele governatore una voce dall'intonazione strana. 56 8| ruggivano nell'ombra, quando una voce chiese:~ ~«"Chi siete?".~ ~«" 57 8| Cantavan tutti insieme ad una voce~ Con quanto di quel salmo 58 9| non valse a richiamarlo la voce della propria madre. Egli 59 9| piangere e disse finalmente con voce sommessa e tremando il suo 60 9| invece di capelli. Una voce diversa da quella degli 61 9| più alla spiaggia, e con voce dolcissima chiese alla fanciulla 62 9| dire dal suono di quella voce, guardò intorno, non sapendo 63 9| del cielo e del mare, una voce dolcissima disse:~ ~«Sei 64 9| quanto le chiedeva la cara voce ch'essa amava, si specchiò 65 9| povera Maria, rivolse con voce sacrilega una preghiera 66 11| fuora miserabil pianto di voce humana: il che fa fede che 67 12| quanto desidera».~ ~Una voce salì dalle profondità dell' 68 12| perdono, ma venne loro meno la voce, le bocche allungate si 69 12| viene al fischio ed a la voce~ Di chi Simon nel suo chiamar 70 13| medioevali, ed alla gran voce dell'acqua si unisce il 71 14| colle ale bianche e la voce armoniosa, che prometteva 72 14| cantasse sommessamente, la sua voce fu udita di notte nel palazzo, 73 14| quasi sommersa, quando la voce della sirena disse: «Biancofiore, 74 14| ubbidisci!~ ~Caterina ode la voce del fratello e chiede alla 75 14| sulla riva del mare, ed una voce mestissima, che esce dall' 76 14| riavere la sposa diletta; la voce desolata risponde ch'ella 77 14| ritorna sulla spiaggia, e la voce della giovane gli dice:~ ~« 78 14| È molto bella ed ha una voce dolcissima, che può far 79 14| di Geffenthal. Canta con voce così chiara e dolce che 80 14| spiaggia, e sentì che una voce venendo dal mare gli diceva: «