IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vennero 12 vent 1 venti 55 vento 79 ventre 5 ventu 1 ventura 1 | Frequenza [« »] 80 voce 79 chi 79 vecchio 79 vento 77 modo 76 molte 75 fece | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze vento |
Cap.
1 Int| prossimo danno il cielo il vento l'acqua le nubi, provando 2 Int| golfo, quando non sibila il vento, il mare tace, ed un'ombra 3 1| e Mercurio, un mito del vento; ma il popolo vede anche 4 1| fuggi verso il cielo, o vento, giungi all'altezza delle 5 2| neppure se le lacera il vento, e vuole vederle più in 6 2| inchina,~ Volta ha la poppa al vento di Sibiglia,~ Né così stette 7 3| gemiti dolorosi ai sibili del vento.~ ~Quando il fulmine squarcia 8 3| o tremando se sibila il vento delle burrasche. Nelle ore 9 3| guerra dell'acqua e del vento. Lo stato della nave metteva 10 3| fantasma, che mandava al vento risate sonore, pensando 11 3| infuriati, dei muggiti del vento, degli scoppi della folgore. 12 5| sibila orribilmente il gelido vento del nord. Altre volte ancora 13 5| vola più rapidamente del vento... – Essi vanno nella loro 14 5| sempre deste quando soffia il vento, ed hanno letti di pietre. 15 5| in un attimo si levò il vento del sud-est, il ghiaccio 16 5| giorno disse loro: «Quando il vento sarà cessato, ed il tempo 17 6| venga spinto altrove dal vento. Per altre genti è un serpente 18 7| che sfidano la furia del vento e delle onde; e quando accesi 19 8| pericoloso la nave ebbe il vento contrario, e parve che da 20 8| Sonda, ed a cagione del vento contrario non poté avvicinarsi 21 8| la voce spaventevole del vento che sibila nelle grotte 22 8| Croce, che, a dispetto del vento, del cattivo tempo, del 23 8| non soffia un alito di vento, eppure si direbbe che il 24 8| non soffiava un alito di vento, ed il Gelderland rimaneva 25 8| quell'istante si levò un vento fortissimo; tutta la ciurma 26 8| oscura, mentre il mare ed il vento lo assalirono con furia 27 8| spaventevole, che, a dispetto del vento e della marea, si accostò 28 8| tanta velocità contro il vento impetuoso, che soffiava 29 8| era sempre sospinta da un vento favorevole, nel luogo dove, 30 8| appiccasse il fuoco. Il vento che soffiava con violenza 31 8| prima della mezzanotte; il vento che soffia dal nord è freddo, 32 8| domani all'alba, se durerà il vento, vedremo la terra».~ ~«Dammi 33 8| si unisce ai sibili del vento che scuote le vele, formando 34 8| vele spiegate contro il vento e si potevano riconoscere 35 9| il cielo è sereno ed il vento del Nord non si alza a sconvolgere 36 9| testa della fanciulla, il vento le sferzava la fronte, il 37 10| fanciulla che egli amava. Il vento scortese portò via il nastro, 38 10| alzò in un attimo un forte vento, ed una tempesta violenta 39 10| Quando si desiderava che il vento soffiasse da quella parte 40 10| al crocifisso, perché il vento soffiasse durante tre giorni.93~ ~ 41 10| egli entrava in porto col vento favorevole, e di nuovo sonavano 42 10| scendere a terra, perché il vento si mutò, e mentre le campane 43 11| abbassavano, secondo che il vento agitava l'atmosfera. Quelle 44 11| Era stato predetto che il vento non sarebbe divenuto contrario, 45 11| che non vi sarebbe stato vento; ma cominciò ad imperversare 46 11| sere di estate, quando il vento cessa ed il mare è calmo, 47 11| anche volare sulle ali del vento sotto forma di uccelli; 48 12| mai veduto l'eguale. Il vento invernale l'avea trasportato 49 13| Credo che il mito del vento furioso, il quale nella 50 13| mentre Odino, il gran dio del vento, passa di galoppo sull'Oceano 51 13| delle trombe, mentre il vento sospinge nella corsa vertiginosa 52 13| una personificazione del vento.~ ~I Finni chiamavano il 53 13| invece che il demonio del vento abbia per compagne le anime 54 13| venti.~ ~In certe regioni il vento vien creduto lo spirito 55 13| coperto di rame, e desta il vento del Nord, al quale comanda 56 13| quando vogliono avere il vento favorevole, e lo chiedono 57 13| fischiano mai quando il vento è favorevole, per tema che 58 13| aumenti la violenza del vento.~ ~Credesi pure nella stessa 59 13| abbia grande influenza sul vento. Nella parrocchia di Combrit, 60 13| cui è bene che soffii il vento. In altri paesi della Bretagna 61 13| scopa perché abbiano il vento favorevole.~ ~Sulle coste 62 13| dell'Irlanda, per avere il vento favorevole, si usa di sotterrare 63 13| dalla parte donde viene il vento contrario, e di lasciarlo 64 13| antichi sacrifizii fatti al vento, e vediamo che i poveri 65 13| usa ancora di vendere il vento. I Finni specialmente lo 66 13| primo nodo per avere il vento favorevole; sciogliendo 67 13| secondo si faceva diventare il vento fortissimo, se scioglievasi 68 13| i mercanti scozzesi del vento dànno anche adesso ai marinai. 69 13| essendo sciolto, dà il vento favorevole, il secondo il 70 13| favorevole, il secondo il vento forte, il terzo la burrasca; 71 13| per andare a comperare il vento in un villaggio vicino, 72 13| diretti, e gli chiedemmo il vento; egli non poteva darlo secondo 73 13| compagni suoi, e ci vendette il vento, al prezzo di venti lire 74 13| sciogliemmo il primo nodo ed un vento favorevole si alzò; più 75 13| che possono cambiare il vento e cagionano grandi tempeste. 76 13| notte destati dai sibili del vento. Imperversava una burrasca 77 13| il cielo era sereno, il vento era mite; egli avea stabilito 78 14| ma sono anche miti del vento, poiché hanno facoltà di 79 14| indurre a crederle miti del vento; ora noterò ancora che,