Cap.

 1   Int|          tardi, quando la scienza prese a svelare tanti misteri
 2     1|        spezzò; allora Wäinämöinen prese la sua lama d'acciaio sfolgorante
 3     1|     argento, della collina d'oro. Prese fra le dita l'istrumento,
 4     1|          santo uomo Oualli Dahdah prese a correre nelle vie, incitando
 5     1|           regina delle testuggini prese anche parte all'impresa,
 6     2|         folla atterrita, la quale prese a fuggire.~ ~Dopo breve
 7     3|         si trovava il brigantino, prese a dar comandi all'equipaggio;
 8     3|      forte mano, ed il brigantino prese a filare colla rapidità
 9     4|        spalle un mantello nero, e prese a volare verso i monti della
10     4|           carro tirato da colombe prese a viaggiare rapidamente.
11     4|          o candela del diavolo, o prese nome di Sant'Anna, Santa
12     5|        giovine saltò nella barca, prese a remare col suo compagno
13     5|         guadagnato».~ ~Il giovane prese a passeggiare aspettando,
14     5|           stupito perché il pesce prese a discorrere e gli disse: «
15     5|       rapidamente serpi del mare, prese ad ingrossare subito in
16     5|          mangiò ancora alquanto e prese a camminare verso la spiaggia,
17     7|       quelle parole il re superbo prese freddamente un pugnale e
18     7|       dolore, ma non si sgomentò; prese quegli oggetti, poi chiese
19     7|    presentò una sciarpa, che egli prese con somma meraviglia, riconoscendo
20     7|        Ilmen, nella solitudine, e prese a sonar l'arpa, cercando
21     7|           legò ad un albero; ella prese a piangere dirottamente,
22     7|          re sotterraneo Bony, che prese a ridere ed a schernirlo.
23     7|          che aveva visto. Essa lo prese per mano e gli chiese con
24     7|         vesti delle Samodive e le prese. Esse supplicarono Stoïan,
25     7|       fino all'alba. Un pescatore prese una di quelle pelli, non
26     7|        madre, che la mise subito, prese aspetto di foca, si gettò
27     7|       pelli di pescicani; egli ne prese una, la portò in casa sua
28     7|        seguirlo, trovò la chiave, prese la pelle, disse addio ai
29     8| insistenti preghiere del mozzo, e prese a dire del minaccioso Vascello
30     8|       comando ricevuto, e la nave prese a filare in modo vertiginoso,
31     8|        capitano, ed il Gelderland prese a filare così velocemente
32     8|        inferno, e con atto pronto prese le lettere. In quel momento
33     8|          ed il Vascello dei morti prese a filare velocemente, finché
34     8|       vostro intento".~ ~«Il nano prese la cassetta, la diede al
35     8|          avvicinò alla spiaggia e prese seco la fanciulla in mezzo
36     9|         che la legava alla riva e prese a vogare verso l'alto mare.
37     9|      Baltico? Deciso a non cedere prese per mano la fanciulla e
38     9|        trarla verso il mare, ella prese a piangere e disse finalmente
39     9|         spronando il cavallo, che prese a galoppare velocemente
40     9|      cavallo bianco del cavaliere prese proporzioni gigantesche,
41     9|        Egli spronò il cavallo che prese, secondo il solito, a galoppare
42    10|          Il gentiluomo sorrentino prese a proteggere il ragazzo,
43    10|       avevan dato tanto dolore, e prese il costume di andar con
44    10|         che sir Ralph, il pirata, prese le campane che un buon abate
45    11|           te". Poi il serpente mi prese nella sua bocca, mi portò
46    12|        gittò in mare, dopo averle prese in Irlanda.~ ~Spesso vedonsi
47    12|     adattò al pericoloso viaggio, prese il suo mantello, la scodella
48    12|           con gioia, ma più tardi prese a odiarla, e le comandò
49    12|           mari d'Inghilterra, che prese a volerle bene, e dopo qualche
50    12|        delle fanciulle, la balena prese l'altra e la portò nel fondo
51    12|       Roberto con varii artifizii prese quel pesce, il quale caduto
52    12|           sradicò una quercia che prese a portare sulle spalle.
53    12|         che era pieno di uova, ne prese uno, lo fece cuocere e lo
54    13|           pur lasciarono le foche prese e lo seguirono prontamente.
55    13|         ruppe il ghiaccio. Tiggak prese suo figlio per mano, correndo
56    13|        uscì in forma di uccello e prese a volare. Tutti gli orsi
57    13|        Violarosa non si sgomentò, prese un'arme fatata che apparteneva
58    13|        una stanza, ma per caso ne prese che non era fatato; e si
59    13|       canotti; e ciascuno di essi prese due foche. Kajavarsuk, secondo
60    13| Kajavarsuk, secondo il solito, ne prese dieci.137~ ~Parecchie volte
61    14|     appena lo sposo si allontanò, prese a visitare il palazzo compiacendosi
62    14|        sedeva sul lido piangendo, prese a chiamare Biancofiore,
63    14|        stretta la sirena, l'altro prese Biancofiore e la consegnò
64    14|          un'anitra».~ ~La sorella prese a vestirsi.~ ~«Affrettati»,
65    14|        via.~ ~Nel giorno seguente prese il bimbo, andò sulla spiaggia
66    14|      bimbo, andò sulla spiaggia e prese a gridare:~ ~Oabbatsamaj~
67    14|    gigante affermò che le avrebbe prese entrambe; si fece legare
68    14|           Appena questa fu libera prese a correre verso il mare,
69    15|         coppa ed una spada. Il re prese una coppa più preziosa ancora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License