Cap.

 1   Int|           il fantastico e possente popolo del mare, la sua figura
 2   Int|       Danimarca notasi in mezzo al popolo che ripete nel metro delle
 3   Int|       creazioni della fantasia del popolo; piacemi veder fra la schiuma
 4   Int|            immagino anch'io che un popolo di naufraghi, di dannati,
 5   Int|            sia degno del mare quel popolo innumerevole e diverso,
 6   Int| trasformare le leggende, perché il popolo è poeta sovrano, e l'opera
 7     1|           più belli immaginati dal popolo, in cui si dica che la voce
 8     1|           un mito del vento; ma il popolo vede anche in lui il suo
 9     1|     rasenta le siepi...~ ~Tutto il popolo delle foreste, tutte le
10     1|         ricordo in mezzo al nostro popolo.~ ~In Paola, come in altri
11     1|          solenne della Vergine; il popolo la seguiva danzando e cantando
12     1|         cammino della piramide, il popolo sperava che il raccolto
13     1|          in Algeria ricorda che il popolo d'Algeri, spaventato dall'
14     1|            dir meglio, cantato dal popolo nella Finlandia lontana;
15     1|         contro di lui tutto il suo popolo. L'eroe immortale prende
16     1|          Pohjola, e desta tutto il popolo. La madre di famiglia si
17     1|           il Sampo e riportarlo al popolo di Pohjola, ma se mi lasci
18     1|        Pohjola chiamò tutto il suo popolo all'armi, dispensò archi
19     1| leggendarii; e sia che la voce del popolo dica strane favole intorno
20     1|          ora, mentre lentamente il popolo dimentica tanti poetici
21     2|          primario sul meraviglioso popolo del mare, creato dalla sua
22     2|          potenza divina innanzi al popolo, e nei canti dei vati. Giasone
23     2|           essi operi e si agiti il popolo mitologico e fantastico
24     3|       salvarsi, e questo perché il popolo crede che sia una empietà
25     3|    sparvero fra le onde innanzi al popolo festante; ma subito «l'aria
26     5|     Spiriti del mare~ ~Presso ogni popolo, nel vecchio mondo e nel
27     5|        prendendo spesso innanzi al popolo aspetto di spiriti infernali;
28     5|        molte leggende ripetute dal popolo, conservano in modo palese
29     5|          leggende di un misterioso popolo delle spiagge e del mare,
30     5|         Gusitarak o Tjatse-haldek (popolo del mare) e sono spesso
31     5|            il mare è tempestoso il popolo marino appare cantando sulla
32     5|    villaggi. In altre regioni quel popolo del mare è detto Pharaohs,
33     6|          certe regioni in mezzo al popolo, e nel paese di Tréguier
34     7|         innocenti periscono, ed il popolo ortodosso prega, implorando
35     7|         nozze.~ ~Le tradizioni del popolo russo ricordano con frequenza
36     7|       propria città, dove trovò il popolo esultante perché eragli
37     7|          dal re, dalla regina, dal popolo e si sposano.~ ~Vuolsi che
38     7|             In una di esse, che il popolo ripete ancora adesso nelle
39     7|        spiaggia per discorrere col popolo del mare. Un giorno uno
40     8|        altre stanno immobili.~ ~Il popolo superstizioso non si limitò
41     8|           padrone Lamberton; ed il popolo pregò Iddio di fargli conoscere
42     9|     Ungheria, la quale, innanzi al popolo napoletano, ha aspetto quasi
43    11|         che si agiti su di esse un popolo strano di mostri e di fantasmi.~ ~
44    11|           ma che era abitata da un popolo coltissimo, e che fu la
45    11|          ringraziamenti innanzi al popolo raccolto, ucciderà per lui
46    11|            dei suoi abitanti, e il popolo crede che, quando il mare
47    12|        esse e poi spariscono.~ ~Il popolo siciliano usa certi scongiuri
48    12|          ed ella, fra i pianti del popolo, fu condotta dal serpente
49    12|          creati dalla fantasia del popolo, o immagini vagheggiate
50    12|         Appena tirato in secco, il popolo vide un mostro meraviglioso,
51    12|           copia a sé, ai suoi e al popolo che dimorava in quella contrada
52    12|        Olafson chiama questi pesci popolo del mare, ed anche in Islanda
53    13|       temporale, a quanto crede il popolo. Presso le genti gaeliche
54    14|          era così viva in mezzo al popolo della Grecia e dell'Italia
55    14|            le leggende narrate dal popolo, mentre eravi ancora chi
56    14|      antichi, sono dimenticate dal popolo, che non sa più dire cosa
57    14|        portò a terra e consegnò al popolo.145~ ~Non sappiamo se queste
58    14|  meravigliosa data dai poeti e dal popolo alla dolcezza del canto,
59    15|       troviamo diffusa in mezzo al popolo ed in paesi diversi la stessa
60    15|          Papa, intorno al quale il popolo andò tessendo bizzarri racconti.~ ~
61    15|          presenza d'un grandissimo popolo, andò a ripescare una tazza
62    15|       fusse aspettato dal re e dal popolo gran pezza invano. Ogn'un
63    15|           che importa se il nostro popolo ha dimenticato, a quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License