Cap.

 1   Int|          gloria e le vittorie del sole, le battaglie dei venti,
 2     1|        della terra riscaldata dal sole, dalla forza del fuoco,
 3     1|        abisso spaventevole. Se il sole, fra le vicende della notte
 4     1|            la figlia gloriosa del sole, sedevano sopra un trono
 5     1|          Cadranno le montagne, il sole, la luna, le stelle, e l'
 6     1|           asciugare dai raggi del sole, che sorgeva all'orizzonte.
 7     1|         messi sotto il calore del sole. La nave d'Iside, accuratamente
 8     1|        mare fu creduto dimora del sole, e che tanto spesso vengono
 9     1|          cammino degli uomini; il sole e la luna sorsero, un giorno
10     2|    potrebbe finire col trovare il sole innamorato dell'aurora,
11     2|       vittorie della nebbia e del sole, dell'aurora e delle tenebre,
12     2|          otto spade; le loro navi sole e la terra possono portarli;
13     2|     padiglione è meraviglioso. Il sole splende nel cielo, ma si
14     4|           Queste scintillavano al sole più dell'oro, innanzi agli
15     5|          genii. Non potendo colle sole sue forze liberarsi, chiese
16     5| finalmente, rompe fra la luce del sole le montagne di ghiaccio
17     5|   giornata uscì dal mare, vide il sole, i campi, i prati verdi,
18     5|           palese il mito ario del sole coll'aspetto di pesce. Nella
19     5|           padrone del palazzo del sole, e vuole essere diviso in
20     7|  illuminate dai raggi amorosi del sole, o benefattrici della terra,
21     7|         delle fanciulle cigni col sole, il quale segue la via percorsa
22     7|       anteriore alla scoperta, il sole, nel suo aspetto di cigno
23     7|        alla patria, alla luce del sole e col suo cavallo fedele,
24     7|          del quarto, al calar del sole, giunge sulla spiaggia del
25     8|     Paradiso.~ ~Il tramontare del sole parve nel vecchio e nel
26     8|       poiché verso l'Occidente il sole scendeva nel mare ed il
27     8|     trascinando seco la barca del sole col suo seguito di divinità
28     8|           Al mattino la barca del sole giunge al confine della
29     9|      sereno le nubi sparivano, il sole splendeva, e le onde del
30     9|  allontanava fra lo splendore del sole sulle onde che parevan d'
31     9|         sul piccolo altare, ed il sole tramontava sull'orizzonte
32     9|          cadavere.~ ~Prima che il sole sorgesse, scavarono sulla
33     9|         le sferzava la fronte, il sole le bruciava le guance, ed
34    11|     polare nell'estate, mentre il sole mandava una luce abbagliante
35    11|           visitata, la dimora del sole, l'isola del gran mare che
36    11|      Scandinavi, sia la città del sole dei Messicani. Ci è nota
37    11|       dell'antica Tula, città del sole, nella valle del Messico,
38    11|   favolosa città donde sorgeva il sole, dopo la sua corsa nel mondo
39    11|        Rai, che era la dimora del sole, il quale vi si ritirava
40    11|        vedeva durante sei mesi il sole sull'orizzonte.~ ~Questo
41    11|      ovest, dove pur si ritira il sole quando tramonta. In Galizia
42    11|           la terra dove riposa il sole, e dimora la felice nazione
43    11|       isola trovasi la dimora del sole che vi discende al tramonto
44    11|      detta dagli Slavi dimora del sole e dei morti.~ ~L'isola di
45    11|           sempre dove tramonta il sole, come nelle credenze più
46    12|           Nahuas, che circonda il sole, non credo che si possa
47    12|      antichi Arii paragonarono il sole che attraversa il cielo
48    12|         far bollire certi ceci al sole. Il cielo era oscuro, ma
49    12|           cielo era oscuro, ma il sole fu chiamato da Marecavallo
50    13|      tracce del suo passaggio. Il sole, il giorno e la notte la
51    13|           mai stata irradiata dal sole, ed un pezzo d'osso tolto
52    14|        era triste perché amava il sole ed il re.~ ~La nave intanto
53    14|        tolse la fortuna, passò il sole e le tolse lo splendore».~ ~
54    14|          sedute sull'arena al bel sole d'Italia, raccontano ai
55    14|            pire~ Assai bello è lo sole co la luna~ Assai chiù bella
56    14|           figlia. Lungo la via il sole è caldo ed il maggiore dei
57    14|          Solabella, difenditi dal sole, perché devi piacere al
58    14|          diletto nel pettinare al sole i suoi capelli biondi con
59    14|          distendono biancheria al sole. Esse ingannano i marinai,
60    14|           ed appare bella come il sole. Ella va sulla montagna
61    14|          partecipa al trionfo del sole sulle tenebre o sull'inverno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License