Cap.

 1   Int|         il vecchio, l'impassibile eroe del mare; del bel pirata
 2     1|         la figura splendida di un eroe del mare, e quella di un
 3     1|        fabbro Ilmarinen afferrò l'eroe per i capelli e lo salvò
 4     1|       fortemente al mostro, che l'eroe trasse dal fondo del mare,
 5     1|   attentamente la voce del grande eroe, il suono del magico istrumento.
 6     1|          raccoglierle, e quando l'eroe le ebbe in mano avevano
 7     1|           mare vollero rapire all'eroe il meraviglioso istrumento,
 8     1|        lui tutto il suo popolo. L'eroe immortale prende il suo
 9     1|          tutti si addormentano. L'eroe finno ed i suoi compagni
10     1|      dall'acqua l'orrida testa. L'eroe afferrò il mostro per le
11     1|        divenne mite ed il vecchio eroe continuò la sua corsa in
12     1|     montagna, in mare, in lago. L'eroe finno gitta dietro la sua
13     2|       aspetto soprannaturale come eroe e re del mare, prima di
14     2|          unicamente, come in ogni eroe dei poemi indiani, greci,
15     2|       molto lontani ci mostrano l'eroe reale congiunto coll'eroe
16     2|         eroe reale congiunto coll'eroe mitico, e la favola unita
17     2|      profondo dal quale desterà l'eroe Sigurd, solo perché ha ucciso
18     2|         ha ucciso in battaglia un eroe a lui caro.~ ~Non solo nell'
19     2|            Vassili ci appare come eroe leggendario del mare nel
20     2|        pari a quello del falco. L'Eroe di Novgorod riceve doni
21     2|        presso le mie radici».~ ~L'eroe confortò la nave, e chiese
22     2|           sulle onde del mare; un eroe maestoso sedeva presso il
23     2|     regioni di Suomi». Il giovane eroe alzò la voce, gittò un grido
24     2|  Wäinämöinen, prendimi con te». L'eroe finno l'accolse sulla forte
25     2|   incontro di levante.~ ~Un altro eroe del mare, il quale non prende
26     2|      subito ad usare cortesie all'eroe; ma egli era sempre taciturno,
27     5|          anche impero sui mare. L'eroe Ahti, dio del mare, spinge
28     5|         Freddo volle assiderare l'eroe, ma non vi riuscì; il figlio
29     7|           certi casi che quando l'eroe o l'eroina delle leggende
30     7|       belle. Potyk, il quale è un eroe famoso del ciclo di Kiev,
31     7|         posso renderti felice». L'eroe stupito lascia cadere la
32     7|      nella seducente Avdotia, e l'eroe se ne innamora. Essa acconsente
33     7|       campana della cattedrale. L'eroe resta nella tomba sul suo
34     7|    splendono le loro squame, ma l'eroe non si sgomenta; la sua
35     7|           poiché la vittoria dell'eroe, il quale rappresenta un
36     7| Mussulmani, poiché si dice che un eroe ucciso non va compatito,
37     7|        indovinò il proposito dell'eroe e disse: «Non sono stato
38     8|         strettamente, il mito e l'eroe, e che pur si avvicina in
39     8|     dannato. Nella Saga di questo eroe Grettîr, intorno alla quale
40     8|          dopo la morte del grande eroe Baldur il suo cadavere fu
41     8|       morti.~ ~Beowulf dice che l'eroe Scyld fu sepolto nella nave
42     8|           nave nel mare. Un altro eroe fu messo, a quanto narra
43     9|      vittima del mare. Il vecchio eroe, l'impassibile Wäinämöinen
44     9|    Finalmente il giovane dice all'eroe che gli farà sposare sua
45    11|            altre volte rapivano l'eroe amato, portandolo nel Mag-Mell,
46    11|     davano l'immortalità, ma se l'eroe tornava in Irlanda diveniva
47    12|       mostruoso ucciso da Sigurd, eroe dei nordici canti, ed all'
48    12|    qualche somiglianza col grande eroe Dobrina del ciclo di Vladimiro,
49    12|           perla o l'anello, che l'eroe o l'eroina vi hanno lasciato
50    13|           di famiglia fa sedere l'eroe in una nave, presso il timone
51    13|         rappresenta la parte dell'eroe indiano e della nostra fanciulla
52    14|          dei Volsunghi, Sigurd, l'eroe della grande epica nordica,
53    14|         Costui ha preparato per l'eroe Sviatogor il suo destino,
54    14|         corteccia di un albero. L'eroe la ferisce e le mette accanto
55    15|           perla o un anello che l'eroe o l'eroina ha lasciato cadere;
56    15|        che ha inghiottito, cioè l'eroe, la perla, l'anello, che
57    15|           è un mitico pesce, è un eroe che scende a ricercare nel
58    15|           d'oro, si sia mutato in eroe, innanzi alla fervida fantasia
59    15|           altra nazione; mentre l'eroe, l'eroina o Minos, che aspettano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License