Cap.

 1   Int|   della lotta disperata per la vita, della contesa violenta
 2   Int|    passione che dura quanto la vita ed oltre la vita, verso
 3   Int|     quanto la vita ed oltre la vita, verso il mio golfo napoletano.
 4     1|       fra il suo mormorio e la vita degli uomini. Ad Elsinor
 5     1|       giorni passati della mia vita, non ho mai sentito accordi
 6     1|       arte, ogni traccia della vita che ferve intorno a noi,
 7     1|        che pare immagine della vita, il mare creatore che sente,
 8     1|  credette che in certi casi la vita umana fosse anche legata
 9     1|      se mi lasci la mia povera vita non mi metterò più sulla
10     1|         e finché durerà questa vita, finché splenderà la luna,
11     3|  piangendo il dolce mondo e la vita perduta, a terrore degli
12     3|   anima amata nei giorni della vita serena, o che voglia esserle
13     3|  pensando alla fragilità della vita umana, alla probabilità
14     3|  promesso di esserle fedele in vita ed in morte; essa sfolgorava
15     5|      stanco della realtà della vita, siasi compiaciuto in altri
16     5|     spesso rendono più dura la vita dei miseri pescatori di
17     5|       parole gli ridonarono la vita.~ ~Il giovine, per provare
18     5|      coloro ai quali doveva la vita.~ ~I vecchi che lo amavano
19     5|     aveva acquistato nella sua vita errante, sentì che mentre
20     5| esistenza dei quali dipende la vita dei due ragazzi.~ ~Nella
21     7|        le statue ebbero moto e vita, le fanciulle liberate si
22     7|   alcuni di essi rimanevano in vita, quando Obataba, dio del
23     7|       non la durò per tutta la vita a trastullarsi coi teschi
24     8|     anche a rischio la propria vita per salvare il padre, e
25     8|  errare. Molti incidenti della vita di questi eroi si trovano
26     8|       benefico, e può ridar la vita ad un certo Glam, il quale
27     8|  marinaio vuole sacrificare la vita per i compagni e domanda
28     9|   quando il terzo fu in fin di vita confidò ad un uomo il suo
29     9|      Aino, purché gli lasci la vita e lo tolga a tanto supplizio.~ ~
30     9|      Ah! finché mio padre avrà vita non venga mai a pescare
31     9|          finché mia madre avrà vita non venga più ad attingere
32     9|       finché mio fratello avrà vita, non meni più il suo cavallo
33     9|    madri, guardatevi in questa vita terrena di cullare le vostre
34     9|     gioia», cantò per tutta la vita, per la madre priva di gioia,
35     9|        del seme delle fave. La vita è abbreviata, il corpo invecchia,
36    11|     vecchi, i quali passano la vita cantando salmi in lode del
37    11|      mentre egli era ancora in vita, poiché i popoli vinti o
38    11|     una fanciulla, dorme colla vita circondata da una cintura
39    11|        usavano quando erano in vita.~ ~Il marinaio ebbe paura
40    12|        gli chiese in grazia la vita, e soggiunse che, essendo
41    12|    uomini, in certi casi della vita, o in mezzo a certi pericoli,
42    13|        questo fatto della loro vita turbinosa abbia origine
43    13|    loro, e tornarono subito in vita; dopo breve tempo la regina
44    13|  Violarosa avea ridato loro la vita.~ ~Intanto la fanciulla,
45    13|   piccolo pappagallo verde: la vita del mago è collegata a quella
46    13|        egli non può lasciar la vita se prima non ha veduto gli
47    14|       ubbidì per aver salva la vita, e, mentre sedeva sul lido
48    14|      fra le vicende della loro vita turbinosa e nel volgere
49    14|      può morire, perché la sua vita si trova in una gabbia,
50    14|     uccellino nel quale sta la vita della sirena, siccome quella
51    14|      unguento che ridà loro la vita, come avvenne per i figli
52    15|    vacilla...~ Ed a morte od a vita, affascinato~ Dall'altissimo
53    15|     mette a rischio la propria vita, pur si gitta nell'acqua,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License