Cap.

 1   Int|          altre genti, in tutte le regioni della terra ove odesi la
 2   Int|       onde fosforescenti di calde regioni, nell'ora che precede la
 3   Int| Nibelunghi; cantasi pure in certe regioni della Finlandia e della
 4   Int|      sotto il triste cielo, nelle regioni delle lunghe notti. Allora
 5     1|           nel Dahomey ed in altre regioni; dagli abitanti di certe
 6     1|       ancora dai marinai di certe regioni non poche leggende intorno
 7     1|     spiagge si danzò, ed in certe regioni si danza ancora in onore
 8     1|    Siccome usavasi anche in altre regioni, quando mandavansi doni
 9     1|           delle nubi, torna nelle regioni dove avesti origine, non
10     1|          dimore dei naufraghi, le regioni dove soffrono i dannati,
11     1|      Questo ci prova che in molte regioni della terra gli uomini non
12     2|           per forza di remi dalle regioni di Suomi». Il giovane eroe
13     2|   Groenlandia, dove, in parecchie regioni v'ha chi mena vanto di possedere
14     3|         ancora specialmente nelle regioni settentrionali della Francia
15     3|       mostri sull'acqua. In altre regioni credesi che l'uomo d'acqua
16     3|           delle anime.~ ~In certe regioni una crudele superstizione
17     5|          e spaventevole. In molte regioni credesi ancora nella loro
18     5|        marinai cristiani di certe regioni, per ottenere una buona
19     5|           credesi ancora in altre regioni o che non sono generalmente
20     5|     disubbidienti.~ ~Nelle tristi regioni della Lapponia parlasi in
21     5|       mare, e trovansi in lontane regioni dove spesso accade ai marinai
22     5|          al pari dei Mermen delle regioni occidentali europee, e credesi
23     5|          e nei villaggi. In altre regioni quel popolo del mare è detto
24     6|     Questa credenza dura in certe regioni in mezzo al popolo, e nel
25     6|        dai vivi o dai morti nelle regioni delle anime.~ ~Nella Charente
26     7|          ricevono ancora in tante regioni della terra, e dirò solo
27     7|      favorevole ancora, in quelle regioni europee, alla produzione
28     7|  pericolosi viaggi dei vivi nelle regioni dei morti, narrati fin da
29     7|        riposo verso le misteriose regioni dei morti, sia la cagione
30     8|    insieme per la pesca in quelle regioni desolate, lo spettacolo
31     8|          che dura ancora in certe regioni, di far doni al mare per
32     8|        popoli di ogni razza nelle regioni della terra dove non si
33    11|     mostri e di fantasmi.~ ~Nelle regioni nordiche il miraggio 
34    11|           che affliggono in altre regioni i miseri mortali; ma per
35    11|       soprannaturali verso quelle regioni beate, dove i mortali non
36    11|           invece semplicemente le regioni misteriose abitate dalle
37    11|           portarli per mare nelle regioni dei morti. E di certo queste
38    11|       altari alle divinità, nelle regioni dove per un fenomeno, incomprensibile
39    11|        molti andarono cercando le regioni polari, dalle quali, secondo
40    12|       ciclone, che s'aggira nelle regioni superiori, si avvicina alla
41    12|   raccolte in questo secolo nelle regioni nordiche, intorno all'apparizione
42    12|          adesso si parla in certe regioni delle Alpi delle Vouivres,
43    13|        menano i venti.~ ~In certe regioni il vento vien creduto lo
44    13|          con violenza.~ ~In certe regioni credesi ancora che le burrasche,
45    13|          la burrasca; ed in certe regioni gli abitanti delle spiagge
46    13|         arti diaboliche, in certe regioni della terra, dove la civiltà
47    14|          il triste cielo di altre regioni, colle bionde chiome disciolte,
48    14|          le più popolari in certe regioni d'Italia. E forse quando
49    14|      aveva sposato.150~ ~In certe regioni presso il mare i Russi credono
50    14|       colle Mary Morgan di quelle regioni. È un buon vecchio coi capelli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License