Cap.

 1   Int| reminiscenze popolari dei miti antichi, tutti i ricordi che rimangono
 2   Int|    apparse ai primi navigatori antichi, ed agli audaci marinai
 3     1|   della sua schiuma.~ ~Ora gli antichi adoratori del mare dormono
 4     1|      fantasia dei nostri padri antichi, possiamo, guardando il
 5     1|        si ricorda che in tempi antichi, una gran folla accorreva
 6     1|      fu pur creduta tale dagli antichi Celti, che spesso mossero
 7     2|        strettamente intorno ad antichi eroi del mare appartenenti
 8     2|      dissimile da quelle degli antichi eroi del mare Fenicii e
 9     2| trovare una reminiscenza degli antichi sacrifizii umani fatti per
10     2|        e sugli ornamenti degli antichi Scandinavi, o sepolte nelle
11     4|   fiamma solitaria detta dagli antichi Elena. Un viaggiatore della
12     5| appartengono ai giganti.~ ~Gli antichi Scandinavi e gl'Islandesi
13     7|      venne reso loro da popoli antichi, o che ricevono ancora in
14     8|     Pare che fin dai tempi più antichi le anime dovettero, secondo
15     8|       guardato con paura dagli antichi Americani. Certi popoli
16     8|      mare.~ ~Qualche volta gli antichi re del Nord, sentendosi
17     8|        poiché si dice in certi antichi racconti che egli muore
18     8|    secondo il linguaggio degli antichi bardi sarebbe la morte.84~ ~
19    10|    nelle tombe e nei monumenti antichi, la qual cosa li ha indotti
20    11|     notizie che ne diedero gli antichi, si è provato a descriverla,
21    11| certamente copia di papiri più antichi, e la Caldea, che sola possiede
22    11|   finirono col credere che gli antichi Egiziani non ebbero né marina
23    11|   somiglianza con quelle degli antichi Aztechi, delle quali tratterò
24    11|  Islanda, l'ultima Thule degli antichi, fosse pure la famosa isola
25    11|     credere a tutti gli autori antichi ch'essa fosse l'ultima Thile,
26    11|        memoria dei fatti degli antichi che vi si veggono scritti.
27    11|     secondo una credenza degli antichi ricordata da Procopio, in
28    11|      al Serpente uccello degli antichi abitanti dell'America, divorava
29    11|     Grande riva; e siccome gli antichi sudditi di Crono, divenuti
30    11|        subito decrepito.~ ~Gli antichi Slavi credettero pure che
31    11|     sue rive.~ ~Dicesi che gli antichi furono spinti ad inoltrarsi
32    11|    quali andarono incontro gli antichi, presso i quali non era
33    11|      quell'isola mandavano gli antichi Slavi le loro preghiere,
34    11|        bretoni vanno, come gli antichi eroi celti, dei quali già
35    11|     strane creazioni dei poeti antichi e medioevali che ci descrissero
36    12|      gli errori di naturalisti antichi e medioevali, e gli strani
37    12|    pari di tanti mitici draghi antichi e medioevali, voleva da
38    12|       ostrica enorme.121~ ~Gli antichi Arii paragonarono il sole
39    13|        ritrovare il ricordo di antichi sacrifizii fatti al vento,
40    14|      fantasia dei nostri padri antichi, sono dimenticate dal popolo,
41    14|      ed al pari dei loro padri antichi essi odono altri canti armoniosi
42    14|        In uno dei racconti più antichi del mondo, che forse dilettò
43    14|  orribili, che atterrivano gli antichi marinai del Mediterraneo,
44    15|     uomo, che viveva nei tempi antichi alla corte di un re di Napoli,
45    15|        anello dei nostri padri antichi gittato nell'acqua, la loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License