Cap.

 1   Int| italiani dei secoli passati; ai pescatori americani, che per la prima
 2     3|        da lui.27 Nella Scozia i pescatori non osano toccare il corpo
 3     3|         spiagge dove passa.~ ~I pescatori scozzesi dicono che una
 4     5|         dura la vita dei miseri pescatori di foche, sembrano loro
 5     5|    proteggere fra le tempeste i pescatori.~ ~Dicesi che un Eschimese,
 6     5|         mare vanno in cerca dei pescatori più robusti, li travolgono
 7     5|         ad esse sacrificate dai pescatori per ottenere una buona pesca:
 8     5|       di nebbia per avvertire i pescatori, i quali, vedendola, non
 9     5|       gli uomini: un giorno due pescatori sentirono una voce che implorava
10     5|        gli abiti usati. Anche i pescatori di Plumouth credono nella
11     5|         nell'epoca in cui molti pescatori di corallo, partiti da quella
12     5|      attrezzi per la pesca.~ ~I pescatori fecero quanto possibile
13     5|           Una mattina, quando i pescatori dormivano ancora, il vecchio
14     5|     mare, avevano sposato altri pescatori, e pareva che costoro temessero
15     7|      affinché sia favorevole ai pescatori.62~ ~Nell'Harivansa trovasi
16     7|       possono essere uccise dai pescatori, al pari delle altre foche.~ ~
17     8|      calma tornò sul mare, ed i pescatori ripresero a pescare, ma
18     9|    divenne compagno dei giovani pescatori.~ ~Rolf e Rosa vedevansi
19     9|     tempesta cresceva sempre; i pescatori atterriti si affrettavano
20     9|      sulla spiaggia in mezzo ai pescatori atterriti, e la speranza
21     9|         villaggio ripetevasi da pescatori ignoranti una strana profezia,
22     9|        una colonna alla quale i pescatori legavano le barche.~ ~La
23    10|      fratelli, Carmine e Luigi, pescatori di Posillipo, videro dalla
24    10|    tenuta nella povera casa dei pescatori come figlia e come sorella;
25    10|        un tributo; ora dicono i pescatori di Saint Ouen che suonano
26    11|      secondo le leggende, certi pescatori, sudditi dei Franchi, i
27    11|       parla un vecchio poema. I pescatori credono qualche volta di
28    11|     essi portavano gli abiti da pescatori, come usavano quando erano
29    11|        essi i fantasmi di certi pescatori da lui conosciuti, e si
30    12|     interrogato molti marinai e pescatori della Norvegia finì col
31    12|    dimora in quel golfo, dove i pescatori, per tema di essere divorati,
32    12|   vicinanze di Bergen. Quando i pescatori notavano che il mare non
33    12|         Si narrò pure che certi pescatori, credendo di approdare in
34    12|        e trascinò seco i poveri pescatori atterriti. In un'altra leggenda
35    12|          o prendono gl'infelici pescatori, che non fuggono in tempo,
36    12|  trasformazioni meravigliose di pescatori, e specialmente di stregoni
37    12|     Egeo~ Faticando la notte, i pescatori~ E vanno in barca al meditato
38    13|    della Normandia le donne dei pescatori che non li vedono tornare
39    14|        Italia. E forse quando i pescatori di Napoli, della Calabria
40    14|      quando le donne dei nostri pescatori, riunite nelle casette presso
41    14|           Nella Bretagna sonovi pescatori i quali affermano di aver
42    14|         di Gunnart», e quando i pescatori passano innanzi ad essa
43    14|       dove chiamavano i giovani pescatori, i quali inutilmente si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License