grassetto = Testo principale
   Cap.                                                                 grigio = Testo di commento

 1     1    |        popoli credettero che in tempi lontani, fra le tenebre
 2     1    |    efficacia al suo dire; ed in tempi più recenti intesero le
 3     1    |       purificarsi, ed anche nei tempi del cristianesimo si conservò
 4     1    |    Iside, introdotto a Roma nei tempi dell'Impero, e così accetto
 5     1    |      mentre il Cox nota che, ai tempi del grande storico, la nave
 6     1    |       Cetraro si ricorda che in tempi antichi, una gran folla
 7     2    |        possono anche trovare in tempi più vicini a noi, debbono
 8     2    |       medioevale europea.~ ~Nei tempi oscuri del Medioevo audaci
 9     2    |        greci non erano stati in tempi lontani meno crudeli; ce
10     2    |      nel costume che si ebbe in tempi non lontani di servirsi
11     2    |        orientali appartenenti a tempi lontanissimi; esse hanno
12     4    |       guerrieri uccisi in altri tempi nelle battaglie navali.~ ~
13     4    |     pace che dava loro in altri tempi tanta felicità. Essi erano
14     6    |    portavano nel Medioevo ed in tempi più recenti, alcune grosse
15     7    |          come forse usavasi nei tempi lontani in cui avvennero
16     7    |        un altro re del mare. In tempi lontani un certo Schah Ismaïl,
17     7    |       dei morti, narrati fin da tempi lontanissimi ed in ogni
18     8    |        quali passarono in altri tempi in quei paraggi dissero
19     8    |         seguente leggenda:~ ~In tempi lontani lontani, una tempesta
20     8    |  leggende si debbano cercare in tempi molto più lontani di quelli
21     8    |       corpo.~ ~Pare che fin dai tempi più antichi le anime dovettero,
22     8(79)|                              In tempi lontani furono chiamati
23     8    | normanni, è certo che vi furono tempi in cui galleggiarono sui
24     9    |         nel luogo dove in altri tempi spariva il bel cavaliere
25    10    |        bussola, furono in altri tempi cagione di grande terrore
26    10    |         narrasi in Sorrento. In tempi non ancora lontanissimi
27    11    |   fenomeno, incomprensibile nei tempi lontani, pareva che si manifestasse
28    11    |    cristiani abitarono in altri tempi incerti luoghi del deserto,
29    11    |       acqua che doveva in altri tempi alimentarla. Tutti i mussulmani
30    11    |         Mondragone era in altri tempi fabbricato presso il mare,
31    12    |   leggende marinaresche, fin da tempi antichissimi. Alcuni casi
32    12    |        reali; in maniera che in tempi non lontanissimi da noi
33    13    |    vorrebbe morire; ma in altri tempi sua madre lo ha maledetto,
34    14    |     Grecia e dell'Italia fin da tempi lontanissimi, che il Medioevo
35    14    |        che si fecero al mare in tempi lontani, e dicesi che il
36    14    |         che apparivano in altri tempi con molta frequenza nelle
37    15    | leggenda islandese, raccolta in tempi non lontani da noi, e strettamente
38    15    |        in mano insino ai nostri tempi, e molti honorati scrittori
39    15    |   mirabile uomo, che viveva nei tempi antichi alla corte di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License