Cap.

 1   Int|            si moltiplicarono nuovi racconti intorno alle misteriose
 2     1|          alla sua origine infiniti racconti, che possono ritrovarsi
 3     1|          del mare, trovasi uno dei racconti più belli immaginati dal
 4     1|       presso diversi popoli strani racconti sull'estensione, sui limiti,
 5     1|          altri uccelli di favolosi racconti orientali, assale la nave
 6     1|   conchiglie vengono ricordati nei racconti leggendarii; e sia che la
 7     1|            dimentica tanti poetici racconti dei padri suoi, esso può,
 8     2| tristissimo aspetto, per mezzo dei racconti che andarono tessendo i
 9     3|         hanno origine tanti strani racconti di apparizioni di fantasmi
10     5|            si narrano innumerevoli racconti meravigliosi intorno agli
11     7|           Ulisse o del Sindbad dei racconti orientali, ma solo per il
12     7|          come già notai, i poetici racconti, non solo presso i popoli
13     7|          quale non uscirono più.~ ~Racconti di simil genere hanno ispirato
14     7|           Vuolsi che l'origine dei racconti così diffusi in cui le donne
15     7|          In una delle varianti dei racconti in cui vien ricordata, narrasi
16     8|       limitò ad immaginare paurosi racconti intorno alle bizzarre apparizioni
17     8|         lontani di quelli in cui i racconti intorno all'Ebreo errante
18     8|            nuova trasformazione di racconti mitologici, Grettîr si mostra
19     8|           si dice in certi antichi racconti che egli muore qualche volta,
20     8|          in uno di quei fantastici racconti degli Egiziani che cominciarono
21     8|        molta somiglianza con certi racconti delle Mille e una notte.
22    10|           una variante dei celebri racconti in cui parlasi dei sette
23    11|     narrazioni di lontani viaggi e racconti popolari, che sono le reliquie
24    11|           leggendari ricordati nei racconti popolari di molte genti.
25    11|        poiché sono numerosissimi i racconti di viaggi meravigliosi narrati
26    11|      curarsi d'imitar antichissimi racconti. Bastava che conoscesse
27    11|          egiziano, ed ascoltasse i racconti dei marinai e dei mercanti
28    11|      notare che fra i meravigliosi racconti di viaggi che dilettarono
29    12|           medioevali, e gli strani racconti ideati dai marinai; ma spesso
30    12|      diedero origine ai fantastici racconti intorno al mostruoso Kraken,
31    12|          genti, appassionate per i racconti meravigliosi, le reminiscenze
32    12|       intorno ad esso tanti strani racconti, poiché si può trovare una
33    12|          fantastico cavallo.~ ~Nei racconti popolari dell'Illiria dicesi
34    13|          divinità dei venti, e nei racconti bizzarri o spaventevoli
35    14|   novelline popolari.~ ~In uno dei racconti più antichi del mondo, che
36    15|      popolo andò tessendo bizzarri racconti.~ ~In una poesia del poeta
37    15|         strettamente collegata con racconti arii, si parla ancora di
38    15|            cosa avviene spesso nei racconti orientali ed in certe loro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License