IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pontoppidan 2 popol 1 popolando 1 popolare 36 popolari 40 popolarono 1 popolate 1 | Frequenza [« »] 36 origine 36 paese 36 pescatore 36 popolare 36 principe 36 racconto 36 tardi | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze popolare |
Cap.
1 Int| creazioni della fantasia popolare, che ricordano l'uomo colle 2 Int| che se la poetica leggenda popolare ricordasi con tanta frequenza 3 Int| del suo ingegno, ha saputo popolare in modo meraviglioso i mari 4 1| trovasi, secondo la credenza popolare, l'onda vendicativa, e dicesi 5 3| immaginate dalla fantasia popolare, quando in alto mare, intorno 6 3| dovranno, innanzi alla fantasia popolare, mutarsi in fantasmi del 7 4| ricorda invece la credenza popolare che dice benefica la fiammella 8 6| Secondo una credenza popolare siciliana le perle e le 9 7| lungamente in una leggenda popolare di Corigliano calabro. Questo 10 7| descritta nella sua poesia popolare e nelle sue cronache, una 11 7| alla produzione spontanea e popolare dell'epica, mentre l'uso 12 7| secoli, innanzi alla fantasia popolare, in una specie di demonio; 13 7| terra.~ ~In un racconto popolare di Corigliano calabro troviamo 14 7| Una delle più strane è popolare fra gli Arabi, e la ripeterò 15 8| illustri, di una credenza popolare per andar formando una stupenda 16 8| ponte.~ ~In un racconto popolare della Cornovaglia parlasi 17 8| Questa leggenda è anche popolare in altri paesi, ed in una 18 8| dovettero, secondo la credenza popolare, attraversare un fiume reale 19 8| Longfellow, imitando una leggenda popolare, ci dice coll'armonia del 20 8| annegati. Secondo la credenza popolare si odono le grida dei miseri 21 8| ha preso da una leggenda popolare l'argomento per il suo canto 22 8| mummie ebbero una letteratura popolare e divertente.~ ~I fatti 23 10| essa, secondo la credenza popolare, racchiude. Ma non è qui 24 10| quali, secondo la credenza popolare, vedevansi molti pesci morti. 25 11| raccolti, secondo la credenza popolare, tutti i temporali violenti 26 11| parte, secondo la credenza popolare, fatte dal piede del diavolo, 27 11| quali, secondo la credenza popolare, rimangono le rovine nel 28 11| mare, secondo la credenza popolare, certe chiese, e si crede 29 12| apparirono innanzi alla fantasia popolare, nel volgere dei secoli 30 12| intorno ai quali la fantasia popolare andò immaginando leggende 31 12| buona ragione la fantasia popolare andò immaginando intorno 32 13| un'ora».130~ ~In un canto popolare i Bulgari ci dicono che 33 14| leggenda di Biancofiore, anche popolare sulle spiagge calabresi, 34 14| nel corpo, a quella tanto popolare di Boots e ad altre numerosissime 35 15| leggenda, la stessa novella popolare con molte varianti.~ ~In 36 15| l'uccise.~ ~Nella canzone popolare, le plongeur, che ripetesi