Cap.

 1     2|   capitano chiama in suo aiuto il diavolo, la nave slanciasi per forza
 2     2|         avveda, mentre insegue il diavolo che va in fumo e~ ~Sopra
 3     3| giovanetto, poi esclamò ridendo: «Diavolo, sei tu, Mimì!».~ ~«Sì,
 4     4|           sudditi.~ ~La gioia del diavolo, che rideva forte pensando
 5     4|       quando passa fra le onde il diavolo seduto sopra una botte di
 6     4|          altri pesci. Chiamasi il diavolo dell'acqua, e per distruggere
 7     4|          fu anche detto fuoco del diavolo, o candela del diavolo,
 8     4|        del diavolo, o candela del diavolo, o prese nome di Sant'Anna,
 9     6|     quando appare l'arcobaleno il diavolo beve nel mare. Nella Corrèze
10     7|           è pur creduta madre del diavolo, e par che conservi sempre
11     8|          fantasmi, delle navi del diavolo o dei dannati e delle barche
12     8|        essendosene impadronito il diavolo, dovesse navigare continuamente
13     8|           furente chiese aiuto al diavolo, promettendogli l'anima
14     8|          mèta del suo viaggio. Il diavolo non si fece aspettare, il
15     8|          mare. Egli appartiene al diavolo, e per tutta l'eternità
16     8|         seguendo il consiglio del diavolo, e ritenendo che la presenza
17     8| bestemmiare orribilmente, come il diavolo; e qualche volta pronunziava
18     8|          grande amicizia univa il diavolo al malvagio capitano, il
19     8|           gli era compagna, e del diavolo, commetteva infiniti delitti.~ ~«
20     8|           la vecchia strega ed il diavolo.~ ~«Ma egli non poté rallegrarsi
21     8|   spiaggia; invano la strega e il diavolo usarono la loro malefica
22     8|      dicendo che non temeva né il diavolo né l'inferno, e con atto
23     8|        lumi. Su di esso naviga un diavolo che non ha più la facoltà
24     8|        lungo tempo. Finalmente il diavolo gli dice: «Finora hai acquistato
25     8|        dannato eternamente; ma il diavolo rideva sempre e non moveva
26     9|       paura di colei che amava il diavolo, perché non poteva essere
27    10|        che lo atterrì, come se il diavolo sonasse per lui nell'ora
28    11|     popolare, fatte dal piede del diavolo, in qualche momento in cui
29    12|           tenni parola, in cui il diavolo appare ad una fanciulla,
30    13|           violenta si dice che il diavolo passa nell'aria, portando
31    13|          occasione di nominare il diavolo in altri capitoli, ora dirò
32    13|      sulla spiaggia dove passa il diavolo, e le dice che Salomone
33    13|         Secondo certe leggende il diavolo si aggira sul mare, e si
34    13|         Atlantico ed è quella del diavolo.~ ~In Danimarca si credette
35    13|        Nick, demonio del mare. Il diavolo appare anche in una novella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License