Cap.

 1     1|           dall'imminenza di grave pericolo, essendo Carlo V andato
 2     2|           che si compiacevano nel pericolo, e rimanevano impavidi fra
 3     3|        qualche persona lo vede in pericolo, deve adoperarsi per impedirgli
 4     3|     marinai si curassero di tanto pericolo. Sdraiati sul ponte fra
 5     3|        pensando per un momento al pericolo nel quale si trovava il
 6     3|   dimenticavano Iddio in mezzo al pericolo mortale nel quale si trovavano.
 7     3|       capitano non pensava più al pericolo; egli rise forte ed egualmente
 8     3|       pensare all'anima tua ed al pericolo che ci minaccia».~ ~Il capitano
 9     4|           quel tempo i marinai in pericolo invocavano gli dei di Samotracia,
10     4|        certi marinai che erano in pericolo, Monsignor Sant'Elmo, che
11     4|         poveri contrabbandieri in pericolo. Sant'Elmo fece quanto gli
12     4|          che scampassero da tanto pericolo. Infatti dopo la sua morte
13     5|           voce pietosa del vicino pericolo. Hanno città di cristallo
14     5|      essere liberati nell'ora del pericolo, implorano le divinità dei
15     5|   pescatore, trovandosi fra tanto pericolo, volse il pensiero ai buoni
16     5|         certamente messi in grave pericolo. Un vecchio pescatore non
17     5|       solo per annunziare qualche pericolo. Egli appare su certi vascelli
18     6|          sul mare, passando senza pericolo fra le onde burrascose.
19     7|   sconvolge, ed i marinai sono in pericolo.~ ~Sadko vede il re seduto
20     7|        pregandolo di salvarli dal pericolo che li minacciava. Il re
21     7|           e per guardarsi da ogni pericolo accende il fuoco e le candele
22     7|     consigli affinché possa senza pericolo affrontare il padre, che
23     8|        sanno bene a qual tremendo pericolo si espone chi accetta le
24     8|      sognato che suo padre era in pericolo sul mare si adoperò per
25     8| sospendono alle navi nell'ora del pericolo. Se questo non basta per
26     8|          nave e la ciurma da ogni pericolo. In una canzone danese del
27     9|           pensava ad altro che al pericolo di morte nel quale si trovava
28     9|           che si trovava in tanto pericolo; ed è possibile immaginare
29    10|           avverte i marinai di un pericolo imminente. Presso Samland,
30    10|           ai naviganti di qualche pericolo. Più tardi naufragò in quel
31    12|      atterriti dall'imminenza del pericolo: essi trovansi quasi all'
32    12|          potessero guardare senza pericolo il mostro, che si alzava
33    14|           sulle onde nell'ora del pericolo.~ ~Anche in Oriente ritrovasi
34    15|        nuova generazione, che v'è pericolo il quale possa atterrire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License