Cap.

 1   Int|           mari stretti fra nordici paesi, o sugli oceani lontani
 2   Int|            in Italia.~ ~Invece nei paesi nordici dove risonavano
 3     1|            abbandonati; l'uomo dei paesi civili conosce le vie del
 4     1|            nell'India, ma in altri paesi. Al ritorno del maggio i
 5     1|       avvengono principalmente nei paesi di mare, e che ne sono attori
 6     1|           della Bretagna; in molti paesi dicesi pure che si muovono
 7     1|            sono assai numerose nei paesi ove in modo notevole avviene
 8     1|             Ancora adesso in molti paesi credesi che non si muoia
 9     3| settentrionali della Francia e nei paesi nordici, ove muovonsi le
10     3|            modo naturale. In altri paesi credesi che sia permesso
11     5|            quali ancora adesso, in paesi diversi ed in molte leggende
12     5|        elfi ed i folletti di altri paesi si dividono in buoni ed
13     5|      Chuinaki, carrettieri di quei paesi, vanno in quell'occasione
14     5|           del Medioevo; vide nuovi paesi e cose meravigliose; discese
15     6|           appartennero.57 In certi paesi orientali dicesi che i colori
16     7|           quella regione vanno nei paesi mussulmani, non già per
17     7|       Novgorod, per andare verso i paesi scandinavi e le città dell'
18     7|    frequenza in uccelli marini nei paesi al nord di Europa. E se
19     7|          sorelle.71~ ~Trovansi nei paesi nordici di Europa parecchie
20     8|           della Francia e di altri paesi, raccolti insieme per la
21     8|            anche popolare in altri paesi, ed in una delle sue varianti
22     8|           conserva ancora in certi paesi slavi, e anche molte tribù
23     8|            con tanta frequenza nei paesi al Nord di Europa. Molte
24     8|          in mare. Adesso, in certi paesi del Nord, si crede ancora
25    11|         mercanti venuti da lontani paesi.~ ~Il Maspero ritiene pure
26    11|           una strana confusione di paesi, dicono che Alessandro viaggia
27    11|       avanzi delle sue case.~ ~Nei paesi scandinavi, nei quali si
28    13|            acuti scogli. In alcuni paesi tedeschi quando si scatena
29    13|          soffii il vento. In altri paesi della Bretagna le famiglie
30    13|        secoli lontani, ma in molti paesi si usò per lungo tempo o
31    14|      lutins ed i folletti di certi paesi suonano e cantano. In una
32    14|      Tritoni che prendono in certi paesi del Nord il nome di «mermen».
33    15|           in mezzo al popolo ed in paesi diversi la stessa leggenda,
34    15|          alquanto diverso in altri paesi, in cui si dice di qualche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License