IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parlerò 4 parli 2 parlò 8 parmi 33 parola 17 parole 44 parrai 1 | Frequenza [« »] 33 oceani 33 onda 33 par 33 parmi 33 pilota 33 ponte 33 sarà | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze parmi |
Cap.
1 Int| pallida tinta dell'orizzonte, parmi che si agiti una folla di 2 Int| del mare. In quei momenti parmi che sia degno del mare quel 3 1| cui Wäinämöinen, nel quale parmi che non si debba trovare 4 1| le onde, le saette; ma parmi che troppa luce splenda 5 1| assorbimento del mare, e parmi assai strana quella che 6 1| modo alle nuove credenze.~ ~Parmi che il Dorsa nel dare questa 7 2| fervida fantasia greca. Ma parmi che sia un errore il cercare 8 3| leggenda dello stesso castello parmi che si trovi una di quelle 9 5| medesima trasformazione non parmi avvenuta in modo così spiccato 10 5| l'antica potenza.~ ~Non parmi necessario di ricordare 11 5| e balzò nell'acqua.51~ ~Parmi che questa leggenda nostra 12 7| bellissimi escono dall'acqua.~ ~Parmi che la stretta relazione 13 7| attraversando il mare della morte. E parmi ancora che nella bellissima 14 7| di Glauco o di Proteo.~ ~Parmi che fra le leggende intorno 15 7| intorno alle donne foche, e parmi che si debba cercare in 16 8| sentivasi il rumore delle onde. Parmi che in questo caso la leggenda 17 8| ebrei erranti del mare. Ma parmi che le origini di tutte 18 8| roghi, insieme coi morti.~ ~Parmi inutile di discorrere a 19 8| bare in forma di barche. Parmi che in questo costume si 20 9| fanciulle morte del mare, parmi che vada notata quella danese 21 11| serpente è la terra dei morti, parmi che si potrebbe trovare 22 11| specie di città mitica; e parmi che se nell'oscurità delle 23 12| intorno al corpo. Fra queste parmi che abbia maggiore importanza 24 13| delle fanciulle ed i fiori, parmi che abbiano aspetto più 25 13| con monstruose schiene.~ ~Parmi che presso gli Eschimesi 26 13| maggiore dei suoi figli. Parmi che questa nostra novellina, 27 14| popolari di molte genti. Ma parmi che la leggenda di Biancofiore, 28 14| variante di questo racconto, e parmi che il nome di Biancofiore 29 14| Gubernatis, nella quale parmi che si trovi pure in modo 30 14| ha la solita perfidia, e parmi che si assomigli alquanto 31 14| coloro che l'ascoltano. Parmi che vi sia a questo proposito 32 15| in Napoli ed in Sicilia parmi che possiamo trovare in 33 15| leggenda di Niccolò Pesce. Parmi invece che ritrovandosi