IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] omicida 1 omo 2 ond' 2 onda 33 ondata 3 onde 224 onesti 1 | Frequenza [« »] 33 gl' 33 luce 33 oceani 33 onda 33 par 33 parmi 33 pilota | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze onda |
Cap.
1 1| sua immensità; anzi ogni onda può dire il suo poema, come 2 1| inglesi, nei sospiri dell'onda, odesi il gemito di chi 3 1| dicesi che il suono dell'onda morta (Nàsjoir) sia il rantolo 4 1| rantolo di un morente; l'onda che si frange lentamente 5 1| Paese di Galles la nona onda ha più forza delle altre, 6 1| navi al di là della nona onda; se dopo fosse riuscito 7 1| andarono infatti oltre la nona onda, ma non approdarono più 8 1| superstiziose intorno alla nona onda ebbero presso i popoli del 9 1| volta che il mare manda un'onda cessano dal cantare. Essi 10 1| Inghilterra chiamasi la decima onda della morte. Il Basset12 11 1| rispose: «Rompo la forza di un'onda fatale, facendo il segno 12 1| preghiere necessarie: quest'onda minacciosa è la nona». Infatti 13 1| segnarsi ed a pregare, l'onda perdesse parte della sua 14 1| gl'Indiani anche la nona onda è più forte delle altre. 15 1| rampone in mezzo alla terza onda, che sarebbe di sangue; 16 1| la credenza popolare, l'onda vendicativa, e dicesi che 17 1| specie di nordica sirena, un'onda altissima si alzò contro 18 1| discendente dell'uccisore, l'onda memore alzavasi di nuovo 19 1| sorgenti di ricchezza per l'onda, come un tesoro nascosto 20 1| finché splenderà la luna, l'onda non mancherà di ricchezza, 21 2| sarà tempo così scuro – o onda così nera, – che ti tolga 22 2| nave desidera navigare sull'onda, anche quando non è altro 23 2| Non va il delfino per l'onda marina~ Quanto va questo 24 3| ombre dei naufraghi fra l'onda nera, salgono sulle navi, 25 3| errante sulla schiuma di ogni onda che si solleva, e va cercando 26 4| le nubi~ E si ripiana l'onda minacciosa~ Poi che voller 27 9| Unendosi al lieve mormorio dell'onda, fra la calma solenne del 28 14| i venti~ Né la soggetta onda più frange, e appena~ Un 29 15| sì inchinato a star fra l'onda marina, che vi dimorava 30 15| ognun v'ha fisso.~ Vien onda ed onda viene, e rugge or 31 15| v'ha fisso.~ Vien onda ed onda viene, e rugge or sotto,~ 32 15| quando si avanza la prima onda è sul punto di annegare, 33 15| balza nell'acqua; l'ultima onda porta i fiocchi della cintura: «