grassetto = Testo principale
   Cap.                                                                 grigio = Testo di commento

 1   Int    |       dei venti, le lotte della luce e delle tenebre, innumerevoli
 2   Int    |        ghiacci del polo, fra la luce strana delle aurore boreali
 3   Int    |      mezzo allo splendore della luce o alla serenità delle notti;
 4   Int    |         e la terra; o quando la luce muore sul golfo, quando
 5   Int    |         del mare, fra la debole luce, nella pallida tinta dell'
 6     1    |     saette; ma parmi che troppa luce splenda sui nostri mari,
 7     1    |     cielo, ed il mare riebbe la luce, apparve in tutta la sua
 8     4    |      che appariscono con debole luce sulla punta dei parafulmini,
 9     4(36)|    delle tenebre, signori della luce, profondamente sapienti,
10     4    |       d'aria serena~ La disiata Luce di Santo Ermo~ Ch'in prua
11     4    |       accesa, per mandar la sua luce verso i poveri contrabbandieri
12     5    |     gelidi mari del Nord fra la luce sanguigna delle aurore boreali,
13     5    |   lunghe notti si alterna colla luce rossa delle aurore boreali,
14     5    |         aurore boreali, o nella luce del giorno, per effetto
15     5    |      notte, perocché odiando la luce vanno massimamente allo
16     5    |        finalmente, rompe fra la luce del sole le montagne di
17     7    |   allora la lampada mandava una luce vivissima, cessava il fumo,
18     7    |         o tinte di porpora alla luce dell'aurora o del tramonto,
19     7    |      azzurro, alla patria, alla luce del sole e col suo cavallo
20     7    |       intorno a Potyk, e fra la luce vacillante del fuoco e delle
21     7    |      quale deve combattere alla luce dei ceri qualche terribile
22     8    |        poteva discernere fra la luce infernale che illuminava
23     8    |         oceani del Nord, fra la luce delle aurore boreali, o
24     8    |      alzato sulle onde, fra una luce rossa, e non è simile agli
25     8    |   nocchiero che splende di viva luce~ ~...sdegna gli argomenti
26     9    |       dune della Danimarca, una luce rosea tinge le onde che
27     9    |     innanzi.~ ~A poco a poco la luce sparve, ma il mare non si
28    11    |      mentre il sole mandava una luce abbagliante sull'acqua,
29    11    |      forse Ulisse quando tra la luce vacillante della sua fiammella
30    12    |         sull'acqua, mandano una luce infernale, ed allo zenit
31    13    | innumerevoli fra la nebbia o la luce rossa delle aurore boreali.~ ~
32    14    |      della terra e quelli della luce, i lutins ed i folletti
33    15    |       spiagge, fra la splendida luce del giorno o nelle notti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License