IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] novgorod 14 nozze 15 nube 10 nubi 32 nuda 1 nudda 1 nudi 2 | Frequenza [« »] 32 dicendo 32 diverse 32 genti 32 nubi 32 perle 32 poco 32 scoglio | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze nubi |
Cap.
1 Int| comandava ai venti, alle nubi e ad una moltitudine di 2 Int| cielo il vento l'acqua le nubi, provando forse, innanzi 3 1| figli di Bor; o da certe nubi d'oro, che mandavan lampi, 4 1| divinità che passino fra le nubi d'oro o di fuoco, seguite 5 1| giungi all'altezza delle nubi, torna nelle regioni dove 6 2| aurora e delle tenebre, delle nubi luminose vaganti sull'azzurro 7 3| Quando il fulmine squarcia le nubi, ed il vivo bagliore dei 8 3| essa sfolgorava fra le nubi di un temporale, ed era 9 3| nel XVII secolo. Quando le nubi coprono le stelle e la luna 10 3| persona spiccava innanzi alle nubi nere. Sul ponte cozzavano 11 4| Cadono i venti, sgombrano le nubi~ E si ripiana l'onda minacciosa~ 12 6| arco di Consa, angelo delle nubi; in Portogallo vuolsi che 13 6| al dio del fulmine, nelle nubi dove questi dimora, l'acqua 14 7| dagli Arii intorno alle nubi illuminate dai raggi amorosi 15 7| essendo tanto diverse dalle nubi malefiche dei temporali, 16 7| aspra guerra. Queste perfide nubi portano seco la rovina e 17 7| alle Sfingi alate.65~ ~Le nubi candide e splendenti nell' 18 7| ad Apollo già troviamo le nubi come ninfe intorno a Febo; 19 7| nell'inno di Callimaco le nubi sono i cigni che si affrettano 20 7| stretta relazione delle nubi e delle fanciulle cigni 21 7| origine si trova fra le nubi, e certe ninfe diverse dell' 22 8| Allora passavano fra le nubi Odino e Freya montati sui 23 8| che vi fosse il mare delle nubi, stimando possibile andarvi 24 9| al suo sguardo sereno le nubi sparivano, il sole splendeva, 25 12| che il mare bollisca; le nubi, che strisciano sull'acqua, 26 12| drago nero scende dalle nubi, mette il capo nell'acqua 27 12| inverno, penetrano nelle nubi che vanno rasentando le 28 12| al momento in cui quelle nubi cadono in forma di pioggia. 29 12| affinità coi miti arii delle nubi, se, come ben nota il Cox,127 30 13| draghi si traggono dietro le nubi, e che le tigri menano i 31 13| e la trasportano fra le nubi.~ ~Secondo certe credenze 32 14| origine, ci ricordano le nubi luminose; ma sono anche