IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genitori 20 gennaio 2 gente 24 genti 32 gentil 1 gentildonna 1 gentile 5 | Frequenza [« »] 32 bianco 32 dicendo 32 diverse 32 genti 32 nubi 32 perle 32 poco | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze genti |
Cap.
1 Int| aspetti diversi ad altre genti, in tutte le regioni della 2 Int| Medioevo si confusero presso le genti cristiane molte antiche 3 Int| credenze superstiziose di genti innumerevoli, che gli studiosi 4 Int| si trasformò innanzi alle genti in personaggio leggendario. 5 1| terrore provarono le antiche genti innanzi all'Oceano, padre 6 1| tenuto come cosa sacra.~ ~Le genti di ogni paese, che nei lontani 7 1| cielo e la terra.~ ~Altre genti narrarono che il mare apparve 8 1| maggiore importanza presso le genti antiche e medioevali la 9 1| futuro e di ammaestrare le genti; e l'uomo si provò ad intendere 10 1| altri grandi. Ma per molte genti era inutile che l'uomo dicesse 11 1| altro paese, ma neppure le genti di Pohjola e di Sariola 12 1| ricordasi il loro nome fra le genti. Per esse l'Oceano è già 13 2| proporzioni favolose innanzi alle genti medioevali.~ ~Questi ed 14 2| mistero per molta parte delle genti europee, o furono da queste 15 5| innanzi alla fantasia delle genti, il loro genio protettore 16 6| secondo le credenze di altre genti, anche i folletti del mare, 17 6| altrove dal vento. Per altre genti è un serpente che scende 18 7| durava ancora presso certe genti europee la credenza che 19 8| noterò che anche presso le genti arie sono numerose le leggende 20 8| tardi invalse presso certe genti l'idea che si dovesse compiere 21 8| credettero, al pari di altre genti arie, in questi viaggi delle 22 8| poiché, al pari di altre genti, certi Slavi credettero 23 11| miraggio, l'ignoranza di genti antiche e medioevali intorno 24 11| secondo le credenze di molte genti, vissute in secoli diversi, 25 11| racconti popolari di molte genti. Su di essa stavano 150 26 11| ad un numero maggiore di genti. Il Ribeyro la descrive, 27 12| moltiplicando in mezzo alle genti, appassionate per i racconti 28 12| vinti coi vincitori, delle genti nuove coi figli delle gloriose 29 13| talento le burrasche. Altre genti credettero che le raffiche, 30 13| crede il popolo. Presso le genti gaeliche della Scozia avvengono 31 14| credenze popolari di molte genti. Ma parmi che la leggenda 32 14| dispersione delle primitive genti arie.~ ~In questa leggenda144