Cap.

 1     1|       di Orlando, sale sopra un albero per vedere i Saraceni che
 2     1|         poeta eterno, sale sull'albero maestro della nave, e scorge
 3     2|     Cristiano, ritto vicino all'albero maestro, sta in mezzo al
 4     3|      colpì quanto rimaneva dell'albero maestro. I giuocatori lasciarono
 5     3|         le vele, e la cima dell'albero maestro; sparisce il fantasma
 6     4|    Sant'Elmo si mostrò sopra un albero, con sette ceri accesi;
 7     4|         apparve una fiamma sull'albero maestro, ed i marinai, allietandosi
 8     5|      martello nella stiva o all'albero maestro, e quando ride e
 9     5|     fuori dalla terra un grosso albero. Ora la leggenda dovrebbe
10     5|     nell'orticello, invece dell'albero, un bel cavallo bianco,
11     7|       gli occhi e la legò ad un albero; ella prese a piangere dirottamente,
12     7|         colla scure un tronco d'albero. Il vecchio si avvicinò
13     8|       fulmini colpiscono il suo albero maestro senza spezzarlo;
14     8|     circondare la terra; il suo albero più basso è tale che se
15     8|       fiamme, seduto vicino all'albero maestro di una nave.~ ~Se
16     8|        vele fiammeggianti, coll'albero maestro che parea di fuoco.
17     8|   soldati: in piedi, vicino all'albero maestro, sta un ufficiale
18     8|  legarono un'insegna d'oro sull'albero maestro e fecero scendere
19     8|         mozzo, sulla punta dell'albero maestro, e guarda se si
20     8|       giunge verso la metà dell'albero maestro, il capitano trepidamente
21     8|   quando arriva sulla cima dell'albero canta e grida: «Veggo Tolone,
22     8| scheletro gigantesco vicino all'albero maestro. Nell'istesso tempo
23     8|      legano il suo capitano all'albero maestro. La terribile apparizione
24    11|       avventurato sale sopra un albero altissimo per vedere se
25    11|         innalzavano un tronco d'albero, una colonna, un'ara in
26    12|     acqua, ed egli affondò coll'albero che portava sulle spalle.~ ~
27    13|       custodire all'ombra di un albero un suo fratellino, nato
28    13|        ogni palo venne fuori un albero; questi crebbero tanto che
29    14|     alla ruvida corteccia di un albero. L'eroe la ferisce e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License