IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] trovarli 1 trovarono 10 trovarsi 7 trovasi 28 trovasse 5 trovassero 1 trovata 3 | Frequenza [« »] 28 pace 28 sugli 28 suono 28 trovasi 27 abbia 27 bellissima 27 ciurma | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze trovasi |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | stupenda epopea del mare, trovasi uno dei racconti più belli 2 1 | pescecane.~ ~Wäinämöinen disse: «trovasi ogni cosa nel fondo del 3 1 | Madonna di Tauriana, che trovasi vicino al mare. Invece nel 4 1 | al sud-ovest dell'Irlanda trovasi, secondo la credenza popolare, 5 1 | ammaliatrice. Nel fondo del mare trovasi le tristi dimore dei naufraghi, 6 3 | spiagge, e che la loro dimora trovasi nell'isola di Heligoland.~ ~ 7 3 | Castello di Duino, il quale trovasi presso Trieste. Una castellana 8 6 | di San Clemente in Roma trovasi raffigurato sopra un antichissimo 9 7 | La figura di questo Sadko trovasi nel ciclo epico di Novgorod, 10 7 | gettasi nell'acqua, affonda e trovasi nel palazzo del re del mare, 11 7 | pescatori.62~ ~Nell'Harivansa trovasi che il re Jadou passeggiava 12 7 | Nelle tradizioni russe trovasi con frequenza Elena, trasformata 13 7 | ruscello sulla sponda del quale trovasi la pelle di una colomba. 14 7 | loro compagne immortali trovasi fra i canti popolari bulgari. 15 8 | Capitano della nave sulla quale trovasi Filippo. I marinai sanno 16 10 | che, per via di terra, trovasi a 27 chilometri da Algeri.~ ~ 17 10 | ancora adesso il tesoro trovasi nella caverna del Capo Matifù.89 18 10 | forse compresa nel testo che trovasi al Museo Britannico, in 19 11 | povero naufrago, poiché trovasi nel romanzo, subito dopo 20 11 | isola98 dove nulla manca e trovasi ogni buona cosa. Tu passerai 21 11 | degli Arii. In quell'isola trovasi la dimora del sole che vi 22 11 | ricordata da Plutarco, dove trovasi la tomba di Osiride, ed 23 12 | qualche modo a quelli di cui trovasi il ricordo nelle leggende 24 14 | Figghia di Biancuciuri, trovasi altra variante di questo 25 14(153)| il fabbro». Nel Kalevala trovasi il fabbro Ilmarinen; nei 26 15 | la fine del XII secolo, trovasi anche un ricordo del nuotatore, 27 15 | canzone dell'Andalusia che trovasi nel capitolo precedente.~ ~ 28 15 | dove, al Sedile di Porto, trovasi uno strano bassorilievo