Cap.

 1   Int|     leggende, perché il popolo è poeta sovrano, e l'opera sua va
 2     1|         a se stesso, è il grande poeta eterno, la sua voce può
 3     1|          palpiti, abbia anima di poeta, voce armoniosa; che ancora
 4     1|          si dica che la voce del poeta può commuovere il cielo,
 5     1|         vede anche in lui il suo poeta divino, e mentre Mercurio
 6     1|       unirono alla voce del loro poeta immortale per formare un
 7     1|        rimandarlo al maestro, al poeta possente.~ ~Nell'udire quanto
 8     1|       maestro, sotto le dita del poeta possente». Wäinämöinen,
 9     1|       possente». Wäinämöinen, il poeta eterno, preparò le sue dita,
10     1|       quelli di Wäinämöinen, del poeta eterno».~ ~Le sorelle di
11     1|          dolcezza della voce del poeta, tanto era inebriante l'
12     1|      dell'istrumento.~ ~Anche il poeta pianse: le lagrime caddero
13     1| atterrite ogni cuor d'amante, di poeta, d'artista.~ ~Eppur vi furono
14     1|          è il migliore amico del poeta eterno, sale sull'albero
15     2|     guidarli alla vittoria.~ ~Il poeta danese Ewald, amico e discepolo
16     2|      erano legate certe navi. Il poeta eterno credette che fosse
17     2|        forza dei remi; allora il poeta divino lasciò il suo cavallo
18     5|          in mezzo al quale, come poeta, come artista, come sognatore,
19     8|         la scena vista dal sommo poeta, quando l'uccello divino
20     9|          supplizio.~ ~Il vecchio poeta si allieta nell'udire quella
21     9|         adornarsi per il vecchio poeta, gitta a terra nella foresta
22    11|       ricordate dal nostro sommo Poeta, quando egli, colla fervida
23    11|      della sua fiammella dice al poeta divino:~ ~Cinque volte racceso,
24    13|   seguendo i consigli del grande poeta, tre medici salernitani
25    14|      facoltà tenne conto il gran poeta Camoens, dicendo che presso
26    14|      direbbe che il nostro sommo Poeta non abbia voluto solo ricordare
27    15|    racconti.~ ~In una poesia del poeta provenzale Ramon Jordan,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License