Cap.

 1   Int| spavento dei navigatori o della gente semplice ed ignorante che
 2   Int|         le tradizioni della sua gente, o maledetto e temuto dai
 3   Int|         per lunghi secoli visse gente più avvezza a ricordare
 4     1|      danze, e raccontasi che la gente dividevasi un tesoro chiuso
 5     2|     terra fra mille pericoli la gente che gli è stata affidata
 6     2|   orfanello e viveva in mezzo a gente crudelissima, che trovava
 7     2|        la mia prima preda ». La gente esclamò: «certamente un
 8     2|        farne una coperta».~ ~La gente cominciò subito ad usare
 9     4|        rinunziando a regnare su gente perversa volle che l'isola
10     5|      quella spiaggia, né quella gente.~ ~«Seguimi nel villaggio»
11     5|        di secolo in secolo e di gente in gente.~ ~Certi spiriti
12     5|         in secolo e di gente in gente.~ ~Certi spiriti del mare
13     7|       conviti per rallegrare la gente ed aver quanto gli bastasse
14     7|         caverna sentì che molta gente allegra vi stava dentro
15     8|   fantastico racconto di antica gente, o visione medioevale che
16     9|         mai fuor che alla prima gente» guardano il mare, il loro
17     9|         con tutta l'anima.~ ~La gente del villaggio cominciava
18    11|      casa, e ti troverai fra la gente della tua famiglia».~ ~Il
19    12|         ed ella disse: «O buona gente, lasciate che vi aiuti!».
20    12|        contrada di Calabria. La gente pugliese ne gustò varie
21    13|        di secolo in secolo e di gente in gente, intorno a qualche
22    13|         in secolo e di gente in gente, intorno a qualche semplice
23    13|    sulla spiaggia, e disse alla gente che voleva le più belle
24    15|       Riviera ligure si affolli gente operosa e forte, intenta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License