Cap.

 1     1|      conservò memoria di quel costume. Sant'Agostino riteneva
 2     1|    del mare; di questo antico costume pagano resta pure qualche
 3     1|    facevano che conservare un costume dei loro padri pagani, avvezzi
 4     2|       sangue umano. Forse nel costume che si ebbe in tempi non
 5     5|      e non volendo seguire il costume del suo paese, dove chi
 6     5|      prendevano, ed avean per costume di uccidere gli uomini e
 7     5|          Il vecchio aveva per costume di alzarsi il mattino prima
 8     7| troviamo un nuovo ricordo del costume, che fu comune, come già
 9     8|      cose strane, ed anche il costume di certi popoli che affidarono
10     8|  marinai, ed io so che ha per costume di mostrarsi col suo Vascello
11     8|       della Sicilia hanno per costume di portare nei loro viaggi
12     8|  trovare una reminiscenza del costume antichissimo pagano, che
13     8|    antica religione, hanno il costume di portare in certi anelli
14     8|       tribù selvagge hanno il costume di mettere presso i cadaveri
15     8|     per mare diede origine al costume che ebbero popoli diversi
16     8|       pirati, ebbero anche il costume di chiudere i loro morti
17     8|   barche. Parmi che in questo costume si debba anche trovare un
18     8|      diversi abbiano avuto il costume di affidare tutti i loro
19    10| regina del mare, che avea per costume di sedersi su di esso, pettinando
20    10|      Casquets, ed avevano per costume d'inginocchiarsi passandole
21    10|      tanto dolore, e prese il costume di andar con Luigi in una
22    12|       nel luogo dove hanno il costume di pescare; ma Thor gli
23    13|       marinai hanno lo stesso costume; invece sulle spiagge della
24    14|  Rusalke del mare abbiano per costume di apparire fra le onde,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License