Cap.

 1     1|  credenza di certi marinai della Bretagna; in molti paesi dicesi pure
 2     1|          degli oceani. Nell'Alta Bretagna, quando la marea sale, dicesi
 3     3|        sul mare.~ ~Credesi nella Bretagna che il suono minaccioso
 4     3|      chiamate, in quasi tutta la Bretagna, Krierieun (crieurs).~ ~
 5     4|      sventura.~ ~I marinai della Bretagna dicono che il brasi (fosforescenza
 6     4|  soffiano forti venti. Nell'alta Bretagna sentonsi qualche volta sulle
 7     5|      disteso sotto i piedi.~ ~In Bretagna certe donne dell'acqua,
 8     5|  benevole verso i marinai. Nella Bretagna sono chiamate fées des houles,
 9     6|   tormentare i vivi. Nella Bassa Bretagna sono molto temuti i diavoli
10     6|      petto bianco.56~ ~Nell'Alta Bretagna dicesi che vi sono nel corpo
11     6|       onde burrascose. Nell'Alta Bretagna dicesi pure che certe fate
12     8|         sarebbe la morte.84~ ~In Bretagna havvi una baia detta Baie
13     8|        altro sito della costa di Bretagna dicesi che passano certe
14     9|         mare».~ ~I marinai della Bretagna non hanno conosciuto la
15    11|         Procopio, in Gallia o in Bretagna. Egli dice di certi marinai
16    11|   settentrionali della Gallia in Bretagna. Questa tradizione dura
17    11| tradizione dura ancora adesso in Bretagna. Nel paese di Tréguier si
18    11|        mare.~ ~I contadini della Bretagna conservano parecchie tradizioni
19    13|      Dirò invece che nella Bassa Bretagna i marinai fischiano in un
20    13|          di Combrit, nella Bassa Bretagna, vedesi una cappella dedicata
21    13|      vento. In altri paesi della Bretagna le famiglie dei marinai
22    13|     Secondo una tradizione della Bretagna i marinai prima d'imbarcarsi
23    14|      Dios en el agua.146~ ~Nella Bretagna sonovi pescatori i quali
24    15|     diconsi in altre parti della Bretagna.~ ~La seguente versione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License