Cap.

 1     1|    eterno, la sua voce può da sola ripetere il canto degno
 2     1|       prenderle; ad un'anitra sola riuscì di raccoglierle,
 3     3|  lontana, della madre rimasta sola, del padre morto in mare,
 4     4|      che se appare una fiamma sola sopra una nave annunzia
 5     5|     poveri avevano una figlia sola chiamata Grethe. Un giorno
 6     5|  scorsero una capanna con una sola finestra. Un vecchio, che
 7     7|       molta arte adornate; la sola figlia del re di Sicilia,
 8     7|    nessuna fretta una secchia sola d'acqua al giorno, ed il
 9     7|       le disse: «Quando sarai sola ricordati di me e guarda
10     7|       una croce di legno. Una sola cosa unisce ancora in qualche
11     8|    compagna la burrasca, e la sola vista della tua nave sarà
12     8|     laggiù avessero una testa sola, così potrei troncarla colla
13     9|     che la fanciulla partisse sola, perché il Baltico è un
14     9|     rispose di no e se n'andò sola, spiegando anche la piccola
15     9|  notte tempestosa, quando ero sola in mezzo al mare, prima
16     9|   cassetta, poi la lasciarono sola vicino all'acqua che mormorava
17    10|    fanciulla, che era rimasta sola al mondo, fu tenuta nella
18    11|       ancora che era un'isola sola, non lungi dalle colonne
19    11|     antichi, e la Caldea, che sola possiede monumenti contemporanei
20    11|   dove passò tre giorni colla sola compagnia del proprio cuore».~ ~
21    13|       era di quello,~ E stava sola in ripa alla marina;~ E
22    14| essere una mermaid, che canti sola sopra il mare, pettinando
23    14|    fontana d'oro che zampilli sola con un dolce suono; giù
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License