IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] creazioni 3 crebbe 3 crebbero 1 crede 23 credendo 6 credendoli 1 credendosi 2 | Frequenza [« »] 23 avendo 23 cenno 23 coloro 23 crede 23 credettero 23 et 23 gigante | Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze crede |
Cap.
1 1| nave del ballo calabrese crede che si possa ritrovare memoria 2 1| della Germania vi è chi crede che un gigante, il quale 3 3| disgrazia.~ ~In Portogallo si crede che i corpi degli annegati 4 3| fantasmi del mare; perché si crede che non vadano soccorse 5 3| questo perché il popolo crede che sia una empietà togliere 6 3| Su certe spiagge vi è chi crede di sentire le grida di questi 7 4| le navi, mentre altri li crede triste presagio di sventura 8 4| Castore e Polluce.~ ~Orazio crede che sia propizia ai marinai 9 6| nel mare. Nella Corrèze si crede che l'arcobaleno si formi 10 7| spirito del paradiso, e crede che gli sia lecito di sposarla. 11 8| certi paesi del Nord, si crede ancora che questa nave si 12 11| forse si attiene al vero chi crede invece che nell'Oceano Atlantico 13 11| il professor Maspero non crede che si possa a cagione di 14 11| Nel paese di Tréguier si crede che vi siano delle barche 15 11| Brandano dicesi ch'egli crede di passare tre giorni nell' 16 11| suoi abitanti, e il popolo crede che, quando il mare è burrascoso 17 11| scandinavi, nei quali si crede nell'esistenza dei vescovi 18 11| popolare, certe chiese, e si crede che debbano riposare dentro 19 13| scoppia un temporale, a quanto crede il popolo. Presso le genti 20 13| suo fantasma, perché si crede che abbia facoltà di nuocere 21 13| uscio disserrare,~ E ben si crede in ferma opinione~ Che sia 22 13| Sulla Costa degli schiavi si crede pure che di notte i diavoli 23 15| essa». Da questo fatto egli crede che si abbia la prova che