Cap.

 1     1|   simbolo nelle feste, fa solo cenno del culto forestiero d'Iside,
 2     5|  italiano del XVI secolo si fa cenno dei paurosi giganti che
 3     7|    quale ho già fatto un breve cenno.~ ~Il vestibolo della casa
 4     8|  navigare".~ ~«Il nano fece un cenno al pilota, ed il Vascello
 5     8|       corso dell'anno.~ ~Si fa cenno di un'altra nave misteriosa,
 6     9| mortali; ma la leggenda non fa cenno di questa terribile apparizione.~ ~
 7    11|       della quale ho già fatto cenno, in cui trovansi novelle,
 8    11|       marinai, nei quali si fa cenno della burrasca, del naufragio
 9    11| tradizioni degli Aztechi si fa cenno di una Tula o Tullan Tlapallan
10    11|       mortali.~ ~I Russi fanno cenno nei loro canti popolari
11    11|        si dice del mare, si fa cenno di statue, forse per una
12    11|     spiagge, le quali facevano cenno ai naviganti di non andare
13    11|      zampe sulle pietre, si fa cenno in molte leggende, anche
14    11|     mare».~ ~Ibn Khordadbeh fa cenno della stessa leggenda che
15    11|       Una leggenda di Trani fa cenno di una città sparita, presso
16    12|        alighe, di cui ho fatto cenno, trassero in inganno gli
17    12|         e delle quali già feci cenno. Da qualche tempo è pure
18    12|        in maggior numero fanno cenno delle trasformazioni meravigliose
19    13|    cantare, del quale già feci cenno fra gli eroi del mare, è
20    13|      dei suoi viaggi, fa anche cenno di stregoni, che hanno facoltà
21    13|  grandi tempeste. Egli fa pure cenno di stregoni, che hanno il
22    14|      Già alcune volte ho fatto cenno fra queste pagine della
23    14|      dolce amico, ma anche far cenno della potenza meravigliosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License