Cap.

 1     1|     insieme; quando quei che dimorano sulle spiagge vincono gli
 2     5|     di perle e di corallo, e dimorano nelle profondità misteriose
 3     5|     bastimenti, sulle barche dimorano anche i folletti, simili
 4     5|     Inui, spiriti marini che dimorano fra le rocce bagnate dall'
 5     5|   dell'alta marea: i cattivi dimorano nelle profondità della terra
 6     5|   Lapponi. I Kajarissat, che dimorano al di  delle più lontane
 7     5|      dei paurosi giganti che dimorano verso il Polo Nord, dicendo:46 «...
 8     5|   piombarono nell'acqua dove dimorano ancora; altri rimasero nell'
 9     7| verdi foreste solitarie dove dimorano le sue sorelle.71~ ~Trovansi
10    11|   una tradizione dei Lituani dimorano su quell'isola gli spiriti
11    11|      di tutti gli esseri che dimorano sulla terra. Gli uccelli
12    11| tutti gli altri serpenti; vi dimorano il corvo, specie di profeta
13    11|  tutte le api. Dicesi che vi dimorano pure il serpe lampeggiante,
14    11|  siano isole misteriose dove dimorano le anime buone.~ ~Gli abitanti
15    11|  mare dove pur qualche volta dimorano esseri così bizzarri, che~ ~
16    11|   una città misteriosa; essi dimorano anche sotto le sabbie del
17    12|   dicesi di certi draghi che dimorano sulla terra in mezzo all'
18    12| dicesi che le Nixi, le quali dimorano le onde, hanno bellezza
19    13|    chiamati angakok, i quali dimorano sulle spiagge. Una di queste
20    13|    Anche gli Amakua, i quali dimorano nell'Africa occidentale,
21    14|     le burrasche. Dicesi che dimorano nel fondo del mare, dove
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License