Cap.

 1     2|       in molte saghe islandesi trovansi figure soprannaturali di
 2     2|       Gerusalemme. Egli sa che trovansi sul Caspio feroci pirati
 3     5| leggende ricordate dai popoli, trovansi con frequenza in relazione
 4     5|      si rifugiarono in mare, e trovansi in lontane regioni dove
 5     5|      spiagge della Groenlandia trovansi avanzi di barche fatte con
 6     7|           Anche nei Nibelunghi trovansi altre specie di donne cigni,
 7     7|   intorno ai Vyi o gnomi. Essi trovansi anche in Polonia, e colui
 8     7|   donne cigni. Queste leggende trovansi con maggior frequenza presso
 9     7|   dimorano le sue sorelle.71~ ~Trovansi nei paesi nordici di Europa
10     8|   nelle camere sepolcrali, che trovansi con tanta frequenza nei
11    10|     dormienti, dice che questi trovansi in una grotta vicino al
12    11|        già fatto cenno, in cui trovansi novelle, narrazioni di lontani
13    11|        approdano a quella dove trovansi fanciulli, giovani e vecchi,
14    11|      raccolgono le anime: esse trovansi verso l'occidente, sempre
15    12|   imminenza del pericolo: essi trovansi quasi all'oscuro, pare che
16    12|        seppie gigantesche, che trovansi anche nei mari del Nord,
17    12|     leggende. Forse quelle che trovansi in maggior numero fanno
18    14|     del mondo. Dicesi pure che trovansi fra le loro schiere le donne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License