Cap.

 1     3|           breve tempo l'ufficiale morì nel mare.28 Un'altra leggenda
 2     3|        nave: più tardi il ragazzo morì annegato, ed essa va cercando
 3     3|         ombra del suo amante, che morì annegato. Quando lo chiama,
 4     4|          elemosina. Un giorno gli morì un fratello il quale lasciò
 5     5|       Essa dice che una fanciulla morì annegata, e rimase per alcuni
 6     7|       entrambi dalla tomba. Potyk morì di vecchiaia, e sua moglie,
 7     8| perdizione fra gli scogli. Quando morì, un vascello che stava in
 8     8|          la lettera. La damigella morì di mal d'amore, e fu fatto
 9     9|         ammalarono. Dopo il primo morì il secondo; quando il terzo
10     9|       Così sparì la colomba, così morì la povera fanciulla, ella
11     9|    aspettava ancora il fidanzato, morì sulla marina di Posillipo.~ ~
12    10|          le colpe passate e Carlo morì in pace; ma non furono dimenticate
13    12|         sua compagnia. Il giovine morì ed il povero delfino~ ~...
14    13|      errore quella dell'Inferno e morì. Così Violarosa poté andare
15    14|          morire, poiché Partenone morì e fu sepolta, ed anche la
16    14|        stesso, ma non vi riuscì e morì subito. Finalmente il mare
17    14|         ebbe sei figli; più tardi morì, ed i figli vollero liberare
18    15|       nuoto; restò lì chiuso e vi morì».163~ ~Una delle tradizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License