grassetto = Testo principale
   Cap.                                                                 grigio = Testo di commento

 1   Int    |     terre tropicali; vicino alle marine greche ed alla terra islandese,
 2   Int    |       dei pirati, delle divinità marine, l'epica leggenda marinaresca
 3   Int    |         re fulgenti, di divinità marine, di nordici giganti, di
 4     1    |      vero che le grandi correnti marine non sono isolate, ma formano
 5     1    |          mischiati colle essenze marine formarono gli elementi dell'
 6     2    |        folta~ Nebbia coverti, le marine spume.~ ~Troviamo pure una
 7     3    | burrasche, a placare le divinità marine, o travolte dalle onde nella
 8     3    |         miseri abituri di quelle marine, con la devastazione delle
 9     3(32)|                          Caprin, Marine istriane.~ ~
10     5    |        ed esteso per le divinità marine, le quali ancora adesso,
11    10    |       lungo e gli abitanti delle marine di Puolo e del Capo dissero
12    11    |          immensi coperti di erbe marine e di scogli, i quali rendevano
13    12    |     marinai; ma spesso le trombe marine, che si svolgono toccando
14    12    |          le alighe ed altre erbe marine intrecciate insieme fra
15    12    |          per tagghiari le trombe marine; una delle loro varianti
16    14    |        dall'incanto delle nostre marine, ritrovai con qualche variante
17    15    |     nostri padri l'incanto delle marine italiane, dovessero eternamente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License