Cap.

 1     1|         della nave rotta si fa due ale, col timone una coda fortissima,
 2     2|    rapidamente sul mare aprendo le ale fortissime. Fridthjof navigava
 3     6|           del mondo spunteranno le ale a queste conchiglie e riprenderanno
 4     7|         che raccogliessero per via ale e penne di uccelli. Un giorno
 5     7|      giorno legò un paio di quelle ale al dorso di uno dei ragazzi
 6     7|         messo anch'ella un paio di ale, si trasformò in gabbiano
 7     8|          vuol né altro velo~ Che l'ale sue, tra litilontani.~ ~
 8    11|        Raccogli il miele colle tue ale, il dolce liquore colle
 9    11|      cintura.~ ~L'uccello bagna le ale nel miele, bagna le penne
10    13|            e coi battiti delle sue ale d'aquila mette in moto i
11    13|      chiamata Ham, va colle grandi ale spiegate, movendo l'aria
12    14|         cogli occhi lucenti, colle ale bianche e la voce armoniosa,
13    14|         passavano sulle onde colle ale d'oro, e mostravano una
14    14| ingannevole faccia virginea, o con ale bianche volavano come i
15    14|        napoletana, e che non ha le ale d'oro come le sirene cantate
16    14|            cantate da Ovidio, o le ale bianche come quelle ricordate
17    14|            che avevano stranissime ale sui fianchi. Quando la nave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License