Cap.

 1     1|     sulle acque alte la nave rimase immobile. Il fabbro Ilmarinen,
 2     1|       e la loro capigliatura rimase lisciata a metà, i loro
 3     5|   fanciulla morì annegata, e rimase per alcuni anni nell'acqua,
 4     5|     la nave dell'audace Ahti rimase immobile sul mare; poi il
 5     8|      il braccio del capitano rimase immobile, come se fosse
 6     8|      i marinai. Il maledetto rimase solo in mezzo alla burrasca,
 7     8|      fantasma; il Gelderland rimase solo nella nebbia, fra la
 8     9|    coraggio, avanti!». Bella rimase immobile: l'acqua saliva
 9    10|      per la morte del padre, rimase in casa, aspettando Luigi,
10    10|     campana di Sant'Antonino rimase immobile, e non fu possibile
11    12|     balzò fuori dell'acqua e rimase sulla spiaggia. Il giovine
12    13|    presto, e per lungo tempo rimase solo un'apertura innanzi
13    13|      ella non fu più veduta. Rimase per tre giorni nelle profondità
14    14|    detto «Nato e non veduto» rimase colle bionde sirene nella
15    14| appena questa si staccò e le rimase in mano, il mare si aprì,
16    14|   perché essa rovinò ed egli rimase sepolto sotto le macerie.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License