Cap.

 1   Int|         aspetto; ed egli ebbe dai poeti l'onore dell'epico canto,
 2   Int|        del Nord, ho scritto per i poeti, per gli artisti, per ogni
 3     1| intelligibile al cuore dei grandi poeti, e seppe intenderlo Omero
 4     1|          poema, come credettero i poeti della Finlandia, per i quali
 5     1|         si direbbe che vogliano i poeti finni significare che l'
 6     1|        che la parola ispirata dei poeti ne celebri le glorie, o
 7     1|        passione ardente da grandi poeti, ha sempre costretto e costringe
 8     2|       dare argomento al canto dei poeti, ed acquistare quella grandezza
 9     2|         dei compagni; al pari dei poeti che in altre terre ripetevano
10     2|     Cristiano».~ ~Invece i vecchi poeti pagani ci mostrano nell'
11     2|           i forti guerrieri esser poeti famosi, vati divini; coll'
12    11|        fango, del quale parlano i poeti del Medioevo.~ ~Non manca
13    11|           Le strane creazioni dei poeti antichi e medioevali che
14    11|             E per virtù di grandi poeti italiani, le incantatrici,
15    12|          immagini vagheggiate dai poeti, ma esseri reali; in maniera
16    14|     potenza meravigliosa data dai poeti e dal popolo alla dolcezza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License