Cap.

 1   Int|        ma solenne dell'epica la gloria e le vittorie del sole,
 2   Int|     circondata da un'aureola di gloria o tremenda nell'aspetto;
 3   Int|        nel metro delle saghe la gloria di Sigfredo ed il tradimento
 4     1|    istrumento che doveva essere gloria e gioia della Finlandia,
 5     1|  potenza infinita, la forza, la gloria di Dio.~ ~
 6     2|  anelante alle vittorie ed alla gloria; senza riconoscere che esempii
 7     2|    splendore della virtù, della gloria, del valore, nei limiti
 8     2|         che celebrarono la loro gloria, è forza riconoscere che
 9     2|         desiderio di acquistare gloria imperitura, ricchezze e
10     2|        di nuova preda, di nuova gloria, abbaglianti collo splendore
11     2|      dio Odino l'eternità della gloria; non mancano loro neppure
12     2|      sua tenda la canzone della gloria o quella dell'amore: e la
13     9| spiaggia ligure, cercando nuova gloria e nuove terre, ma benché
14     9|       ai natali oscuri, ma alla gloria di Anton da Noli, volle
15    14|        dolcemente, e predice la gloria di altri navigatori portoghesi,
16    15|   commerci, che ricordi solo la gloria marittima dei padri suoi;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License