Cap.

 1     1| Pohjola, ma se mi lasci la mia povera vita non mi metterò più
 2     3|       breve tempo apparve alla povera donna lo spettro del fanciullo,
 3     5|  vecchio, che viveva in quella povera dimora, li accolse benevolmente
 4     6|     nella sacra città di Tula, povera stazione dei primi Aztechi,
 5     7|       ricchissimo; l'altra era povera, aveva molti figli ed era
 6     7| volendo farsi una focaccia. La povera donna non voleva darle la
 7     9|  trista cosa ai fratelli della povera Maria; per un caso che la
 8     9| chieder pace per l'anima della povera Maria, rivolse con voce
 9     9|       la colomba, così morì la povera fanciulla, ella sussurrò
10     9|        sparisco sotto le onde, povera colomba, triste uccello,
11    10|      al mondo, fu tenuta nella povera casa dei pescatori come
12    13|    scopo principale della loro povera letteratura sia quello di
13    14|         Una giovanetta bella e povera andava un giorno raccogliendo
14    15|       Il giovine dice che sono povera cosa per un uomo che mette
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License