Cap.

 1     1|  vesti splendide, dea della fortuna e dell'amore, che doveva
 2     2|    avventurieri in cerca di fortuna alla corte di re Vladimiro.
 3     3|     parte sconquassata. Per fortuna è solida, altrimenti saremmo
 4     4|     annunziava pace e buona fortuna ai naviganti.~ ~In Galizia
 5     4|     capitano ebbe sempre la fortuna favorevole sul mare, perché
 6     4|   al mare. Questo gli portò fortuna, perché tornò sempre a casa
 7     5|  marinaio il quale non avea fortuna, perché non gli riusciva
 8     8|  non tutti i marinai ebbero fortuna pari a quella del capitano,
 9    11|    era stata condotta dalla fortuna, e sulla quale cadde il
10    11|   coraggio nella guerra, la fortuna nell'amore, nella caccia
11    11|   barca contro le onde e la fortuna avversa, si avvolge nel
12    13| sarà fra voi chi avrà tanta fortuna da poter saltare a terra,
13    14| passò la luna e le tolse la fortuna, passò il sole e le tolse
14    14|     facessero non avrebbero fortuna nella pesca.148~ ~Una leggenda
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License