Cap.

 1     1|      contro di noi.~ ~«O vecchia dea che dimori sotto le onde,
 2     1|         uscirono la Venere greca dea d'amore, e la Laksmi indiana
 3     1|     Iside significava che quella dea era pure protettrice della
 4     1|           colle vesti splendide, dea della fortuna e dell'amore,
 5     2|         se fossero belle come la dea Freya. Essi non si ribellavano
 6     3|     Nella Norvegia dicesi che la dea Holda ha per compagni, nelle
 7     7|       che stava a custodia della dea del mare. Presso la casa
 8     7|         attaccati al volto della dea, la quale mostravasi cortese
 9     8|        Ningpo. Dicesi che questa dea era figlia di un marinaio,
10     8|        va ricordata quella della dea Freya, chiamata Skidbladnir,
11     8| profondità di nove mondi, ove la dea tratteneva gli schiavi ed
12    11|          forse è la rugiada o la dea del fulmine.~ ~Verso quell'
13    11|      Odino, promise in dono alla dea Gefione tutto il territorio
14    14|        della Mylitta babilonese, dea della luna, e di altri miti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License