Cap.

 1     2|      percorrere l'Oceano ed il Baltico, come re del mare, come
 2     5|    dell'Egeo, del Tirreno, del Baltico e del mar Ionio; vicino
 3     8|   indietro e dovette andar nel Baltico.~ ~Una nave immensa detta
 4     9|       splendeva, e le onde del Baltico, più non avendo la furia
 5     9|       partisse sola, perché il Baltico è un perfido mare, e osò
 6     9|       si annuvolò, le onde del Baltico presero a frangersi con
 7     9| sfidando la furia tremenda del Baltico andava innanzi.~ ~A poco
 8     9|        maggio e sulle rive del Baltico si affollavano giovani,
 9     9|      in mezzo alla schiuma del Baltico? Deciso a non cedere prese
10     9|      meraviglioso; l'acqua del Baltico si agitò alquanto, ed emerse
11     9|        riflette sulle onde del Baltico essi dicono: «La Rosa di
12    11|   Omero, un gran mare univa il Baltico, l'Oceano glaciale ed il
13    13|         sulle onde furiose del Baltico; mentre Odino, il gran dio
14    14|        di notte sulle onde del Baltico e del mare del Nord, insieme
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License