Cap.

 1     1|         Gould nota che si usò di portare anche certe navi nelle processioni
 2     2|     piena» dei Feaci, che doveva portare Ulisse nella patria diletta;
 3     8|       riuscisse ad un mortale di portare a bordo un pezzo della vera
 4     8|     Sicilia hanno per costume di portare nei loro viaggi della bambagia
 5     8|   religione, hanno il costume di portare in certi anelli o amuleti
 6     8|      vicini a morte, si facevano portare sopra una nave nella quale
 7     9|          e diceva che non voleva portare catene d'oro. I vecchi la
 8     9|         la casa paterna, per non portare ad altri la ricca dote,
 9     9| fanciulla, e non per altri, devi portare un monile di perle, adornare
10    11|         la sua potenza. Gli farà portare del belletto e del profumo
11    12|          una quercia che prese a portare sulle spalle. Suo padre
12    13|    Malagise, si fa coll'arte sua portare nel fondo del mare,~ ~Ch'
13    14|   aggirerei lontano lontano, per portare in ogni luogo i miei lunghi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License