Cap.

 1   Int|   spaventevoli della natura, doveva ricordare con maggior tenacità le
 2   Int|           visse gente più avvezza a ricordare le sue glorie marinaresche,
 3     1|        possiamo, guardando il mare, ricordare casi meravigliosi, e credere
 4     2|           troppo note, ed invece di ricordare le loro gesta, noterò quelle
 5     2|               Il Falcone – ci debba ricordare le navi usate dagli uomini
 6     3|    insistenza, con affetto infinito ricordare i loro cari, i vecchi genitori,
 7     5|             Non parmi necessario di ricordare fra queste pagine gli spiriti
 8     5|         sulle nostre terre, e basta ricordare certe pagine meravigliose
 9     7|             donne del sud, come per ricordare la loro origine orientale.
10    14| ingannatrici come le onde, dobbiamo ricordare miti antichissimi, i quali
11    14|         Poeta non abbia voluto solo ricordare un suo dolce amico, ma anche
12    15|            audace nuotatore dovesse ricordare ad ogni nuova generazione,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License