Cap.

 1   Int|        sirene affascinanti colle lunghe chiome d'alighe e di fili
 2   Int|       cielo, nelle regioni delle lunghe notti. Allora al di  del
 3     1|        ballerini si collocano in lunghe file, per imitare l'avanzarsi
 4     2|       dai vecchi pirati, e dalle lunghe navi che Carlomagno guardò
 5     2|      uomini di equipaggio; erano lunghe ed alte sui fianchi, ricurve
 6     5|       ghiaccio, l'oscurità delle lunghe notti si alterna colla luce
 7     7|        mestamente, e camminò per lunghe ore, cercando un luogo dove
 8     8|      Vascello maledetto, dopo le lunghe ore di calma, a quei capitani
 9     8|       evitare di avere le unghie lunghe morendo; anche perché esse
10    12| smaglianti, e se ne vedono certe lunghe appena come una vipera comune,
11    15|   Niccolò Pesce. Poteva starsene lunghe ore e lunghi giorni nel
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License