Cap.

 1   Int|            mondo. Guarderò pure di lasciare quasi sempre in disparte
 2     1|       nella sua gioia dimenticò di lasciare lo scoglio, e su di esso
 3     2| cavallereschi, il mito senza nulla lasciare all'uomo anelante alle vittorie
 4     2|          ai navigatori o pirati di lasciare attaccate alla prua delle
 5     2|          non si muoverà, non vuole lasciare la sua compagna e andar
 6     5|          dai cristiani costretti a lasciare la terra, si rifugiarono
 7     8|         tutta l'eternità non potrà lasciare il timone che governa colla
 8     9|          stabilito d'indurla a non lasciare mai la casa paterna, per
 9    10|          Concetta mal si piegava a lasciare in quel modo i suoi benefattori,
10    13|         dai Normanni e costretto a lasciare la città di Otranto, pianta
11    13|          donna, per costringerla a lasciare in libertà gli animali del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License