Cap.

 1   Int| marinaresca andasse in gran parte perduta in Italia.~ ~Invece nei
 2     2|           a partire, ed essa sarà perduta.~ ~La nave alla quale vien
 3     2|           la sua compagna e andar perduta sull'immenso oceano; ma
 4     3|          il dolce mondo e la vita perduta, a terrore degli uomini
 5     3|           che nel luogo dove si è perduta qualche nave, debbono restare
 6     4|           per riavere la felicità perduta, ed essa con un tocco della
 7     8|           di una flotta, che andò perduta miseramente in quel luogo.~ ~
 8     8|     facoltà di parlare, che aveva perduta vicino alla Morte, e chiese
 9    14|         Che cosa vuoi, una figlia perduta o un figlio perditore?».~ ~
10    14|         una figlia che fosse come perduta per lui, anziché un figlio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License