IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 | 'l 2 2 | società di piraterie, forte di 10.000 uomini, che possedevano 3 | 100 4 | 107 5 | 109 6 | 116 7 | 118 8 11 | dicesi, sommersa nell'anno 1183.~ ~Il Müller scrisse un 9 15 | Walter Mapes, scritto fra il 1188 ed il 1193, prima che fosse 10 15 | scritto fra il 1188 ed il 1193, prima che fosse canonico 11 7 | Voglio da lui cento Khalvars (120.000 libbre) del cibo che il 12 | 122 13 | 123 14 | 131 15 | 138 16 4(40) | outremar du Seigneur de Camont, 1418-1420. Édit. par le marquis 17 4(40) | Seigneur de Camont, 1418-1420. Édit. par le marquis de 18 | 144 19 | 145 20 4 | in una notte dell'ottobre 1493, durante il secondo viaggio 21 10 | Matifù venne annientata nel 1541 la flotta di Carlo V, intorno 22 | 155 23 10 | Saraceni, che fecero nel 1558 danni infiniti in Sorrento. 24 5(46) | isole più famose del mondo, 1572.~ ~ 25 | 159 26 | 160 27 13 | certo De la Marinière nel 1671, questi dice: «Noi navigammo 28 | 174 29 | 176 30 15(166)| Mélusine», t. II, p. 178.~ ~ 31 15 | seguente versione raccolta nel 1810 fu imitata dall'Uhland nella 32 13 | inchiodati nella tomba. Nel 1824 un editto di Giorgio IV 33 12 | ufficiali, come avvenne nel 1848, quando uno di essi passò 34 8(73) | Seemanns-Sagen, Berlin 1849.~ ~ 35 8 | ad essere intesi dopo il 1852, quando il De Rougé lesse 36 11(96) | peuples préhistoriques, 1873.~ ~ 37 11 | chiara ed elegante, e che nel 1880 non era stato ancora svolto.97 38 13 | di nuovo promulgata nel 1882 nella legge sulle sepolture.132~ ~ 39 1(14) | Algérie traditionnelle, Paris 1884.~ ~ 40 14(146)| le tradizioni popolari, 1885.~ ~ 41 14(143)| Lappländische Märchen, Wien 1886.~ ~ 42 7(63) | Conte arménien», Paris 1888, p. 109.~ ~ 43 6(56) | les crustacés», Vannes 1890. In questo interessante 44 7(72) | Isländische Volksagen, Berlin 1891, p. 17.~ ~ 45 11(111)| populaires», août-septembre 1892.~ ~ 46 | 19 47 14(141)| op. cit., vol. XVII, p. 194.~ ~ 48 14(145)| op. cit., vol. XVII, p. 195.~ ~ 49 15(164)| op. cit., vol. XVII, p. 196.~ ~ 50 4(35) | Mélusine», t. II, p. 198.~ ~ 51 | 20 52 | 21 53 7(64) | Groenland, Paris 1874, p. 234.~ ~ 54 3(26) | Mélusine», t. II, p. 254.~ ~ 55 12(115)| Mélusine», t. II, p. 256.~ ~ 56 3(28) | Basset, op. cit., p. 288.~ ~ 57 3(29) | Basset, op. cit., p. 293.~ ~ 58 10(92) | epics of the middle ages, p. 303.~ ~ 59 8(77) | Simrock, Die Edda, p. 307.~ ~ 60 | 31 61 14(144)| Gubernatis, op, cit., vol. II, p. 313.~ ~ 62 13(131)| Dozon, op. cit., p. 318.~ ~ 63 8(78) | Simrock, op. cit., p. 322. Parlasi di questa nave 64 12(120)| Folklore Journal», vol. II, p. 351.~ ~ 65 11(102)| Sébillot, op. cit., vol. I, p. 354.~ ~ 66 12(118)| Zoological Mythology, vol. II, p. 355.~ ~ 67 | 36 68 8(74) | Basset, op. cit., p. 362.~ ~ 69 13(130)| Ralston, op, cit., p. 365.~ ~ 70 11(108)| Ralston, op. cit., p. 375.~ ~ 71 13(139)| Gubernatis, op. cit., p. 390.~ ~ 72 1(5) | de Mythologie», t. II, p. 396.~ ~ 73 11(107)| Rambaud, op. cit., p. 401.~ ~ 74 | 43 75 14(149)| Mélusine», t. II, p. 452.~ ~ 76 | 46 77 | 56 78 11 | ebbe luogo verso l'anno 561. Di certo la prima narrazione 79 12(113)| Flammarion, L'Atmosphère, p. 579.~ ~ 80 | 60 81 8 | cattivo, e la partita dura da 600 anni. Avrà fine solo nel 82 | 62 83 | 7 84 | 78 85 | 85 86 2(16) | Iliade, II, 850.~ ~ 87 | 87 88 2 | quale fece realmente nel 907 contro Costantinopoli una 89 | 96 90 11 | Taliessin, il re Gafran ab-Aeddan coi suoi compagni, il mago 91 10 | prese le campane che un buon abate avea poste sullo scoglio 92 11 | il sole mandava una luce abbagliante sull'acqua, dove galleggiavano 93 2 | preda, di nuova gloria, abbaglianti collo splendore delle vesti, 94 2 | salterebbe sui miei rami, il cane abbaierebbe presso le mie radici».~ ~ 95 2 | Cammina ad alto e la terra abbandona.~ Ranaldo sta soletto sopra 96 13 | croce; i diavoli fuggono abbandonando la preda fatta.~ ~Secondo 97 15 | del mare uscire,~ Convenne abbandonar parenti e padre~ E poi volendo 98 11 | alcuni di quelli che volevano abbandonarla furono trattenuti dal suo 99 3 | hai cara l'anima tua, non abbandonarmi alla crudeltà di costoro. 100 9 | abitanti perirono, gli altri abbandonarono le case rovinate e cercarono 101 3 | innocente fanciulla, e che poi l'abbandonasti vilmente, scacciandola dalla 102 9 | la barchetta che pareva abbandonata in balìa del mare.~ ~Dopo 103 10 | che Luigi morisse, essendo abbandonato sullo scoglio; era solo 104 7 | grande sventura, ma non ti abbandonerò, perché ti riporterò quello 105 7 | senz'aver paura ch'io ti abbandoni, perché adesso ti amo molto, 106 8 | uccise; la ciurma spaventata abbandonò la nave in balia delle onde; 107 8 | e, senza tremare, senz'abbassare gli occhi di fronte al bagliore 108 2 | invece che nessuno prenda ad abbassarle, neppure se le lacera il 109 7 | montagna.~ ~L'acqua cominciò ad abbassarsi, le spiagge divenivano più 110 11 | quell'oceano si è di molto abbassato nella parte dove si trovava 111 11 | momento si alzavano o si abbassavano, secondo che il vento agitava 112 2 | intorno alla fondazione dell'abbazia di Westminster dicesi che 113 | abbiate 114 12 | segno~ Il porto cibo ad abboccar venia;~ Tanto il corruccio 115 5 | degli ami; uno di questi fu abboccato da una capra che venne tirata 116 10 | tesori col suo commercio abbominevole; al suo ritorno egli entrava 117 1 | relazione col corno greco dell'abbondanza, col corno che Huon de Bordeaux 118 11 | tuoi figli sul tuo petto, abbraccerai tua moglie, rivedrai la 119 13 | le corsero incontro per abbracciarla, e le dissero che Violarosa 120 12 | intorno al tronco~ E ad abbracciarlo strettamente s'alza,~ A 121 12 | cingeva la terra. Il Leviathan abbracciava fra le sue spire i continenti, 122 9 | seme delle fave. La vita è abbreviata, il corpo invecchia, il 123 11 | di fuoco. Questo non può abbruciare la stoppa e quello non pur 124 11 | non ammorza il fuoco, ma è abbruciata e consumata da esso. Qui 125 11 | versarono dopo la morte di Abele. Su questo picco si trova 126 11 | Nilo e andava all'ovest di Abido, dove si apriva la Bocca 127 2 | teneva il timone, e con abilità meravigliosa dirigeva fra 128 11 | poiché dicesi che i cristiani abitarono in altri tempi incerti luoghi 129 12 | tempo furo e di Cittadi~ Abitator, ma per voler di Bacco~ 130 12 | un gran mostro, il quale abitava nella profondità del mare 131 5 | e scorsero le splendide abitazioni degl'Inui. La loro meraviglia 132 3 | i marosi fin nei miseri abituri di quelle marine, con la 133 12 | che gli serve per le sue abluzioni. In una notte il pesce cresce 134 12 | grandi meriti fanno sì che~ ~Abominanda è dei Delfin la caccia,~ 135 11 | ricordata l'impronta famosa, e Abou Zeid dice: «Nell'isola di 136 13 | parti l'una, e questi sono Abrin-amani incantatori; e questo incantesimo 137 14 | fanciulla, che sapeva ciò che accadeva ed anche l'avvenire, uscì 138 5 | senza paura, perché non ti accadrà nulla di spiacevole. Non 139 13 | di Otranto, pianta i suoi accampamenti in luogo ben riparato sopra 140 2 | compagni per mettere il suo accampamento nei giardini reali.~ ~Gli 141 13 | gli oceani ed i mari, o accarezzare le chiome fluenti delle 142 7 | seduta presso il bambino per accarezzarlo e baciarlo. Nella seconda 143 3 | risate degli astanti. Mimì, accasciata sul ponte, coprendosi gli 144 7 | affetto, poi presero ad accendere il fuoco sulla spiaggia 145 9 | deve un giorno o l'altro accendersi una pura fiamma d'amore, 146 4 | per farlo sparire, quando accendesi sopra gli altri, ma si tirano 147 8 | dire crudele; quando si accendeva d'ira uccideva sempre alcuni 148 10 | le leggende che narrano accennando a certe rovine dette «la 149 12 | ricordate insieme col mare, non accennano al mutevole aspetto dell' 150 12 | rapidamente verso la terra. Nell'accennare a questo minaccioso aspetto 151 6 | tre di color viola che accennavano ai timori del guerriero; 152 3 | sembianti, udir voci soavi, accenti di dolore o d'amore.~ ~Gli 153 5 | discesero sulla spiaggia, accesero il fuoco, mangiarono, e 154 9 | ella non si mosse neppure, accettando il bacio che le veniva dato.~ ~ 155 7 | fanciulla che se non voleva accettarlo come sposo si sarebbe piantato 156 7 | che si sarebbe piegato ad accettarne solo 50 Khalvars; ma il 157 7 | terrà come sua moglie; se l'accettasse veramente come tale resterebbe 158 4 | meraviglia, e volle che accettassero in dono molto oro e molte 159 7 | ricco».~ ~La scommessa è accettata dai mercanti, Sadko, seguito 160 14 | conchiglie di porpora, ed accetterei soltanto l'amore del re 161 1 | casa di Dio,~ Per segno che accetti~ il nostro desio.~ ~Voi 162 1 | tempi dell'Impero, e così accetto ai Romani, che, non essendo 163 14 | taglia la catena; poi il re accoglie la sua bellissima fidanzata 164 8 | quando nei suoi viaggi poteva accogliere a bordo i diavoli e le diavolesse 165 5 | di accompagnarlo. Gl'Inui accolsero benevolmente la loro preghiera, 166 9 | propria nave, ed ella fu accolta dalla sua famiglia con infinita 167 9 | suo diritto di fidanzato, accompagnandola al ballo sulla spiaggia, 168 11 | le anime, è obbligato ad accompagnarle fino al Giorno del Giudizio.102~ ~ 169 13 | non potevano indurlo ad accompagnarli, e spesso egli dormiva mentre 170 5 | che concedessero loro di accompagnarlo. Gl'Inui accolsero benevolmente 171 6 | che le anime dei giusti, accompagnate dal loro angelo custode, 172 10 | sono un taleb marocchino, accompagnato da tre algerini, andò in 173 1 | partire carica di doni, e l'accompagnavano con inni e musica, finché 174 14 | aspetto umano.~ ~Il fratello accompagnò subito la sorella nel palazzo 175 1 | vergini della spiaggia, colle acconciature di giunchi, lisciavano i 176 1 | fiume celeste chiamato Gangâ accondiscese a discendere sulla terra; 177 12 | loro.~ ~Nikita finse di acconsentire a quanto gli proponeva il 178 11 | di riposo, che gli viene accordato dalla misericordia infinita 179 8 | alcuna» e che il Consiglio accordò la presa della rena dal 180 1 | sulle quattro zampe, che non accorresse per ascoltare i suoni della 181 1 | antichi, una gran folla accorreva il 21 luglio nel meriggio 182 1 | del mare, tutti i pesci accorrevano per udire i suoni del kantele, 183 12 | moglie. Il giovine, che erasi accorto di quanto avevano stabilito 184 11 | predizione una nave egiziana si accosta all'isola misteriosa. Il 185 11 | sparivano. Un uomo si provò ad accostarsi vicino ad una di esse, navigando 186 12 | scendeva il fuso.~ ~La vecchia accostava spesso alle labbra le dita 187 8 | Il terrore dei marinai si accrebbe quando sentirono le bestemmie 188 5 | alla terra sulla quale si accumula la neve e sibila orribilmente 189 7 | profonda è subito chiusa; accumulano su di essa la sabbia gialla, 190 15 | gurfu di Siculiana.~ ~«Cola accunsentiu e cci dissi accussi: "Iu 191 12 | ufficiali, che fecero un'accurata relazione del caso meraviglioso; 192 13 | bruciare alcune persone accusate di aver fatto imperversare 193 6 | naufragare. Un altro stregone fu accusato di aver fatto alzare la 194 5 | bucata da ogni parte non accusò più la serva, ma andò in 195 15 | accunsentiu e cci dissi accussi: "Iu scinno ddà jusu; si 196 14 | Com'anciulu canti e l'aceddi addurmisci,~ Mànnami a mè 197 8 | verso la riviera trista d'Acheronte, e vengono invece raccolte 198 5 | puerile ed anche assurda, acquista una grande importanza per 199 2 | Volga, uno degli eroi che acquistano molta rinomanza, prima che 200 12 | lega il prezzo~ Del fatto acquisto in adeguata parte~ Non mai 201 1 | falci si forma certi artigli acuminati, con metà della nave rotta 202 11 | sull'orizzonte. Un campanile acuminato slanciavasi nell'aria, poi 203 3 | colle punte frastagliate ed acute furono a brevissima distanza 204 13 | turbini gettate contro gli acuti scogli. In alcuni paesi 205 5 | tratto fuori, gittava grida acutissime di dolore. Suo padre lo 206 1 | cristiani trasformarono la festa adattandola in qualche modo alle nuove 207 7 | conservano il ricordo, si adattano in qualche modo all'ambiente 208 Int | regione; anzi par che si adatti in qualche modo al cielo 209 12 | cedere, ma poi Samkha si adattò al pericoloso viaggio, prese 210 1 | usavasi fino a pochi anni addietro, di eseguire una danza religiosa 211 8 | maestro, sta un ufficiale che addita con una mano la spiaggia, 212 7 | dalle forme bellissime; e additandole ad una ad una al re di Sicilia 213 5 | terza volta e con voce più addolorata disse: «Grethe, Grethe, 214 1 | inginocchiano, poi tutti si addormentano. L'eroe finno ed i suoi 215 3 | giovanetti che sembrano addormentati sul ponte, e li chiamano 216 8 | che io ripeta le ragioni addotte da coloro che vorrebbero 217 14 | anciulu canti e l'aceddi addurmisci,~ Mànnami a mè suri, ca 218 12 | prezzo~ Del fatto acquisto in adeguata parte~ Non mai negata e 219 5 | moglie, il pesce tagliato adempie i voleri della donna, che 220 12 | Baltimore, nel golfo di Aden, vide un oggetto nero che 221 12 | che deve servirgli per adescare il serpente. Thor rema a 222 13(134)| Marco Polo, per cura di Adolfo Bartoli, p. 255.~ ~ 223 11 | loro aiuto. Vi è chi si adopera con molta dottrina per farci 224 5 | parte alle loro contese, adoperandosi per beneficarli o trarli 225 5 | marinaio che stava con lui e si adoperarono per indurlo a parlare. Finché 226 8 | e del fulmine si sarebbe adoperato fino al Giorno del Giudizio 227 13 | dei dannati, sia che si adoperi nel fare imperversare le 228 8 | ponte, e par che tutti si adoperino per evitare il naufragio 229 7 | gioia, e stimando che doveva adoprarsi con tutta l'anima per renderla 230 2 | saccheggiato molte terre, ma non adora le vecchie divinità slave, 231 15 | altre divinità del mare adorate dai padri suoi? Basta che 232 1 | schiuma.~ ~Ora gli antichi adoratori del mare dormono in pace 233 9 | La fanciulla non vuole adornarsi per il vecchio poeta, gitta 234 6 | sacri degli Aztechi, era adornata una parte del maraviglioso 235 7 | ed eransi con molta arte adornate; la sola figlia del re di 236 5 | offuscate dal tempo, ma sempre adorne colla bellezza eterna dell' 237 14 | la quale ha una figlia adottiva tanto bella, che vien chiesta 238 15 | dar esempio a molte lingue adre;~ Che dan cruda bestemmia 239 13 | ella rapiva i bambini e gli adulti, li mutava in colombi; poi, 240 7 | orientale. Una di esse è Aelrum, l'amabile fanciulla, un' 241 7(66) | Die Edda, die ältere und jungere... von Karl 242 3 | dice:~ ~Ed ecco a noi sull'aer cupo innante~ Grandeggiare 243 8 | compiace nel chiamare Oceano aereo l'atmosfera, ma tornando 244 13 | novella russa raccolta da Afanassief. Egli distrugge le bestie 245 11 | tramonto e la lascia all'alba. Afasanief dice che nell'isola di Buyan 246 4 | nostro eterno nemico molto affaccendato per contare tutte le anime 247 7 | sulle navi tra i marinai affamati (a quanto dicesi in molte 248 3 | sventure, interrogando con affanno le onde ed il cielo, o tremando 249 3 | trovandola nella ricerca affannosa, torna all'alba sulla rupe.~ ~ 250 11 | desta, il suo respiro è affannoso ed egli è preso da convulsioni, 251 15 | di sangu ti nni va' pi l'affari to', ca i nun vegnu cchiù". 252 1 | vecchio Wäinämöinen, che affascina le onde e le divinità del 253 14 | ogni felicità ai marinai affascinati. E mentre le belle fanciulle 254 15 | Ed a morte od a vita, affascinato~ Dall'altissimo premio, 255 1 | di bellezza meravigliosa, affascinò gli Asouri, ed avendo preso 256 12 | intorno al corpo. Essi si affaticarono assai prima di vincere il 257 8 | il suo eterno destino ed affermasse l'immortalità dello spirito.~ ~ 258 4 | narra che alcune persone affermavano essersi posate due stelle, 259 2 | metterci in guardia contro l'affermazione che nella poesia e nelle 260 12 | Kraken gli servivano per afferrare la preda, e si diceva che 261 7 | alzerà per andarsene, dovrai afferrarla e tenerla così strettamente 262 5 | rapidamente ed è impossibile afferrarli. Giungono ad avere tanta 263 8 | capitano, ebbe il coraggio di afferrarlo per il braccio dicendo:~ ~« 264 9 | sposa!» e due braccia enormi afferrarono i fidanzati che sparvero 265 12 | e prima che la balena l'afferrasse scese a terra e fu salva. 266 12 | quelle braccia è tale che se afferrassero il più grande vascello da 267 7 | beveva la sua barba venne afferrata da una mano misteriosa che 268 5 | lasciò allettare dalle parole affettuose dell'uomo del mare, lo seguì 269 14 | uomini del mare sono molto affezionati alle fanciulle, che hanno 270 2 | togliesi dal dito un anello che affida ad un guerriero della sua 271 8 | morti in una barca e di affidarli al mare, affinché potessero 272 7 | innumerevoli lame di coltelli bene affilati. Quando l'Angâkôk le si 273 5 | una stanza, una vecchia affilò un coltello, si avvicinò 274 15 | custodisce il famoso anello tanto affine all'anello meraviglioso 275 7 | altri innumerevoli, anche affini alle Sfingi alate.65~ ~Le 276 11 | erano esenti dai mali che affliggono in altre regioni i miseri 277 13 | Appena la videro le si affollarono intorno, ed ella sapendo 278 11 | colla fervida fantasia, vide affollarsi alla foce del Tevere le 279 15 | fino alla Riviera ligure si affolli gente operosa e forte, intenta 280 7 | navi dai fianchi vermigli affondano, molte teste innocenti periscono, 281 9 | chiamavano a nome, mentre Bella affondava sempre più e nitriva dolorosamente. 282 5 | non si curò più di essa e, affranto dal dolore, si addormentò. 283 14 | parole del re, la donna si affretta a dirle: «Egli vi dice di 284 7 | nubi sono i cigni che si affrettano ad uscire dal Pactolo, e 285 13 | Avremo presto una burrasca; affrettiamoci a giungere sulla spiaggia». 286 1 | Scandinavia, dalle terre africane a quelle del Perù, che solo 287 10(92) | Popular epics of the middle ages, p. 303.~ ~ 288 11 | vicina al mare Glaciale o agghiacciato, la qual cosa fece credere 289 13 | necessario per tutti. Il mare agghiacciò, durante un inverno, assai 290 8 | del mondo si andrà ancora aggirando sulla terra e sull'acqua, 291 8 | aspetto diabolico. La nave aggirasi di continuo fra le tempeste; 292 14 | per amor mio. Di notte mi aggirerei lontano lontano, per portare 293 5 | piacevolmente; li aiuta ad aggiustare le botti e ad alzare l'àncora 294 3 | salgono sulle navi, si aggrappano ai cordami, seggono sulle 295 11 | cosa per vivere fra gli agi e la pace, mentre studiavano 296 11 | Kalevatar dice ad un uccello: «O agile uccello, re dei campi fioriti, 297 11 | orma;~ Alcuni son centauri agili ed atti;~ Son gioveni impudenti 298 5 | piccoli esseri che hanno una agilità straordinaria, e che si 299 13 | credevano di trovarsi a miglior agio. Avendo apprestato le navi, 300 1 | il mare che palpita, si agita e parla, e si credette fermamente 301 6 | potessero far alzare la nebbia, agitando le onde con certe bacchette 302 12 | tuffarsi dentro di essa, agitandola sino a grande distanza.~ ~ 303 1 | forza, i rami di betulla si agitano, le tavole di sorbo scricchiolano, 304 7 | acqua del lago cominciò ad agitarsi, e Sadko spaventato fuggì 305 10 | distintamente se le onde erano agitate.~ ~La storia di questa campana 306 12 | quando il bastimento sarà agitato dalle onde, lo legherai 307 11 | abbassavano, secondo che il vento agitava l'atmosfera. Quelle rapide 308 9 | l'acqua del Baltico si agitò alquanto, ed emerse fra 309 | agl' 310 12 | preda e divora capre ed agnelli, altre volte va pescando 311 14 | gattine intente a lavorare all'ago. La giovane disse: «O belle 312 9 | dato di avere il tesoro agognato; invece un fulmine lo colpì, 313 10 | sonasse per lui nell'ora dell'agonia le campane di Inchcape.~ ~ 314 1 | memoria di quel costume. Sant'Agostino riteneva che fosse avanzo 315 14 | maldicion~ La tiene Dios en el agua.146~ ~Nella Bretagna sonovi 316 14 | uomini. Ella risponde: «Ahimè! come potrei fare diversamente, 317 13 | bufera infernale, o, come Aiace d'Oileo, fulminato da Minerva 318 12 | la testa,~ E quell'alto aïron, che io veggio a pena,~ 319 2 | della forza, dio della forza aiutami». Un giorno un animale mostruoso 320 8 | per andare in Paradiso, aiutandosi colle mani; e per questo 321 9 | e intanto nessuno poteva aiutarla, non essendo possibile di 322 13 | venti ed alle onde, per aiutarle nelle loro malvagie imprese.~ ~ 323 14 | Biancofiore, Biancofiore, vieni ad aiutarmi». Dopo alcuni istanti la 324 12 | sarei felice se potessi aiutarvi». Le isole rimasero subito 325 13 | tenne seco in casa perché l'aiutasse nelle faccende domestiche. 326 1 | Asouri, specie di demoni che aiutavano gli dei, erano affranti 327 12 | buona gente, lasciate che vi aiuti!». Le balene ed i pescicani 328 5 | nella Polinesia, un certo Akaenga, padrone delle acque profonde, 329 11 | egiziana dice del principe Zeyn Alasnam, il quale conduce una fanciulla 330 7 | anche affini alle Sfingi alate.65~ ~Le nubi candide e splendenti 331 12 | Vladimiro si dice di un serpente alato che appare in vicinanza 332 11 | leggende, la famosa pietra Alatuir, intorno alla quale discussero 333 1 | Vaccarizzo, San Giorgio, Spezzano Albanese, nella notte che precede 334 6 | questa credenza ritrovasi in Albania, in Romania, in Russia e 335 2 | fabbricano i nidi nella mia alberatura, i rospi dei boschi si nascondono 336 4 | misteriosa fiammella, e celebra Alcide ed i figli che da Leda~ ~ 337 8 | insieme col grido degli alcioni, col fragore delle armi, 338 2 | muore, al pari della bella Alda, fidanzata di Orlando.~ ~ 339 11 | i Romans d'Alexandre, di Alessando di Parigi e di Lambert le 340 12 | si cominciò a costruire Alessandria d'Egitto, certi mostri marini 341 12 | diletta~ Nutrice a lui tornar alfin rivegga.128~ ~In uno strano 342 15 | mare... Proposto dal re Alfonso il premio a molti nuotatori, 343 2 | bellissima donna chiamata Algerda le sue imprese, i lontani 344 1 | delle leggende più note in Algeria ricorda che il popolo d' 345 1(14) | Certeux, L'Algérie traditionnelle, Paris 1884.~ ~ 346 10 | membro della società storica algerina. Costui ricusò, e ancora 347 10 | marocchino, accompagnato da tre algerini, andò in cerca di quei tesori. 348 7 | amabile fanciulla, un'altra è Alhwit, dal bianco collo, un'altra 349 11 | che doveva in altri tempi alimentarla. Tutti i mussulmani affermano 350 8 | fuoco emerge dal mare, si allarga e scoppia, divenendo un 351 12 | che stava sopra un prato; allargò l'apertura ed uscì, poi 352 14 | nella sposa del re, la quale allattò il ragazzo, poi lo dette 353 2 | furono antenati, compagni, alleati o nemici di quei Normanni, 354 10 | oltrepassare il Capo, decisero di alleggerirla di una parte del grave suo 355 12 | la terra. Nella scrittura allegorica degli Egiziani troviamo 356 7 | caverna sentì che molta gente allegra vi stava dentro e ballava. 357 1 | onde la sua nave, ripetendo allegri canti, e dall'alto, sugli 358 1 | dispensò archi e brandi, poi allestì la sua nave da guerra; su 359 14 | nella mente mi ragiona,~ ~e alletta non solo Dante, che appartiene 360 Int | reminiscenze delle leggende che allettarono i nostri antenati, avvezzi 361 8 | leggenda, la novellina ha allettato la fantasia di un grande 362 1 | sui tetti di coloro che allevano bachi da seta, dicendo: « 363 9 | supplizio.~ ~Il vecchio poeta si allieta nell'udire quella proposta, 364 5 | perversi dell'acqua, che si allietano cagionando la morte degli 365 1 | poteva destare la gioia ed allietare i dolci riposi, meglio era 366 14 | Portogallo, ma non sapeva allietarsi nel suo bel paese, ed era 367 8 | Dandolo procuratori, che lo allogassero nel Santuario, e data provvigione 368 14 | di rivedere, e le diede alloggio nel suo palazzo.~ ~Dopo 369 14 | sposa; egli pensò che doveva allontanarla dalle sirene, le quali avrebbero 370 7 | che era stata accesa per allontanarlo; poi cominciava la lotta 371 11 | miseri mortali; ma per non allontanarmi troppo dall'argomento principale 372 10 | Quando le navi barbaresche si allontanarono da Sorrento, e giunsero 373 12 | caso era necessario che si allontanassero rapidamente, verso un luogo 374 10 | mentre le altre navi si allontanavano con rapidità, i Saraceni, 375 11 | ma appena il marinaio si allontanerà dall'isola questa sparirà 376 Int | di un sol volume non mi allontanerò spesso dall'Europa, benché 377 | allor 378 8 | Vite dei Veneti Duci, si allude ad una specie di Vascello 379 2 | giorni incominciarono ad allungarsi, gli uomini vennero correndo 380 12 | meno la voce, le bocche allungate si mutarono in un ampio 381 12 | sembra~ Che nulla, fuor che l'alma, ha di ferino~ E tutto a 382 | almeno 383 5 | Nei nostri ghiacciai alpini sono molto frequenti le 384 11 | era certamente di moda l'alpinismo, per salire sulle vette 385 14 | chante ha trista fama nell'Alsazia. Essa è vestita di bianco, 386 10 | Luigi avesse manifestato altamente il desiderio di sposare 387 5 | oscurità delle lunghe notti si alterna colla luce rossa delle aurore 388 11 | l'opera di un nume, nell'alternarsi dei giorni lunghissimi colle 389 2 | formate da fasce che si alternavano, di color turchino, rosso 390 7 | Gibilterra che sarebbe stato altero di averlo per genero. Allora 391 12(119)| Odissea, XII. Alti disse che Scilla era per 392 12 | sue mirabil membra,~ Detto altramente il Cavalier Marino,~ Verace 393 | altrui 394 10 | da Algeri.~ ~Visto dalle alture di Algeri quel Capo sembra, 395 4 | qu'il sembloit un torchon alumé, qui getait grand resplendour. 396 12 | appariscono nell'ora della calma, alzando le teste enormi a minaccia 397 5 | vecchio aveva per costume di alzarsi il mattino prima dei suoi 398 5 | chiamò e disse: «Fate presto, alzatevi, non è più tempo di dormire 399 11 | spiccati, ed in un momento si alzavano o si abbassavano, secondo 400 7 | la terza volta, quando si alzerà per andarsene, dovrai afferrarla 401 7 | Una di esse è Aelrum, l'amabile fanciulla, un'altra è Alhwit, 402 13 | mai gire.138~ ~Anche gli Amakua, i quali dimorano nell'Africa 403 13 | dividere anche nella morte due amanti chiamati Naisi e Deirdre, 404 13 | ed ella, che ne piangeva amaramente la perdita, andava gridando 405 3 | proprie case, quelli che sanno amare debbono con insistenza, 406 8 | sorte dei suoi marinai tanto amati. Le preghiere furono esaudite, 407 14 | quale non può udirla «Che ambe le orecchie avea di rose 408 7 | adattano in qualche modo all'ambiente nel quale vengono trasportate, 409 15 | ed ottengono il premio ambito. In una canzone delle vicinanze 410 Int | corallo, troni d'oro, d'ambra o di perle, e comandava 411 11 | vengono volando e portano l'ambrosia. Da quella rupe come da 412 1 | tre marinai ritornarono ad Amburgo, loro paese, e trovarono 413 12 | se fosse un giovine lo amerei come figlio, se fosse una 414 7 | ricordato nelle tradizioni americane e nelle visioni medioevali, 415 8 | Marryat, il romanziere americano dalla fervida fantasia, 416 Int | Africa o su quelle delle Americhe lontane; sulle coste indiane 417 1 | antico padre degli dei che amiamo tutti, noi Italiani, perché 418 5 | spaventò, scorgendo che era un'amiariak, specie di nave usata da 419 1 | conoscere il futuro e di ammaestrare le genti; e l'uomo si provò 420 2 | tempesta ed i marinai vogliono ammainare le vele; Sigurd comanda 421 9 | pace, e ad uno ad uno si ammalarono. Dopo il primo morì il secondo; 422 11 | cielo; essi non possono né ammalarsi né morire; più tardi il 423 13 | sulle loro virtù. Moltissimi ammalati andavano a cercar la salute 424 15 | che non entrava in mare s'ammalava; imperò che notte et giorno 425 7 | passare un mese con lui; lo ammalia, sonando musica divina; 426 2 | Vladimiro; e suona e canta ammaliando Zabava colla dolcezza di 427 1 | mermaids e della fata Morgana ammaliatrice. Nel fondo del mare trovasi 428 5 | gabbiano presso un grosso ammasso di ghiaccio galleggiante 429 5 | assaltati e coi bastoni ammazzati e divorati».~ ~Quando cessa 430 Int | rispettata dall'artista che ammira la sublime poesia formatasi 431 8 | sia il fantasma della nave ammiraglia di una flotta, che andò 432 11 | volte, sui mari polari, l'ammiraglio Wrangell ed i suoi marinai 433 12 | bello e così savio, che era ammirato da quanti lo conoscevano; 434 7 | parte, ed il re di Sicilia ammirava tutto, pur cercando il mezzo 435 7 | frequenza a costui dell'ammirazione che provava per la giovanetta.~ ~ 436 15 | suoi? Basta che il mondo ammiri e studii ancora la nostra 437 11 | consacrata a Plutone, un'altra ad Ammone ed una al vecchio Poseidone; 438 5 | poi uno dei buoni Inui ammonì quelli cattivi, dicendo 439 11 | stoppa e quello non pur non ammorza il fuoco, ma è abbruciata 440 5 | contro i golfi ed i laghi; ammucchiò il ghiaccio sulle loro sponde, 441 10 | mostrò amico sincero ed amorevole, ma lo invidiava assai e 442 15 | stadii, facendosi incontro amorevolmente ai naviganti, e vivendo 443 9 | memorie dei loro tristi amori.~ ~Maria Stella amava un 444 7 | nubi illuminate dai raggi amorosi del sole, o benefattrici 445 12 | allungate si mutarono in un ampio grifo, le mani divennero 446 14 | tempo (Mac'harit ar gwall amzer) bisogna che le navi ritornino 447 12 | qualche fiume. Anche l'enorme anaconda fu trovato spesso, per lo 448 14 | ufficio simile a quello di Anchise nell'Eneide, e di Merlino 449 11 | e consumata da esso. Qui anchora è una profondissima voragine, 450 12 | loro varianti dice:~ ~Sant'Ancilu non durmiri~ Chi jo tri 451 14 | pisci mi fa' fari,~ Com'anciulu canti e l'aceddi addurmisci,~ 452 8 | ricchissimo carico erano ancorate nel suo vasto porto. Il 453 10 | tardi, vestito in maschera, andarla a prendere. Tutto era pronto 454 1 | profondità del mare, e dovrò andarne notando parecchi in altri 455 14 | sepolto sotto le macerie.~ ~Andersen narra la storia di sei mermaids, 456 14(153)| circondato di martelli, andrebbe annoverato fra questi fabbri, 457 12 | i fuggitivi~ Pesci, che andriano spaventati al fondo.~ ~…~ 458 3 | implorano la pietà dei vivi, anelando al riposo nella tomba, alla 459 2 | nulla lasciare all'uomo anelante alle vittorie ed alla gloria; 460 1 | è certamente come Orfeo, Anfione, Pane e Mercurio, un mito 461 13 | sulle altre; sulla sesta anfora vi è una piccola gabbia 462 13 | mezzo ad esse vi sono sei anfore piene d'acqua, le une sulle 463 5 | ricorrere alla scienza degli Angàkok, specie di maghi assai rispettati 464 14 | Svedesi «Sjotzold», dagli Anglo-Sassoni «Merewif», dagli Irlandesi « 465 11(106)| di quel Paradiso in versi anglosassoni, che sono forse del X secolo.~ ~ 466 7 | lasciato i fazzoletti cogli angoli d'oro, le cinture verdi 467 5 | costretto a star fermo nell'angolo di una stanza, una vecchia 468 Int | secoli, lungi dalle scuole anguste e fredde; e senza dimenticare, 469 13 | vivanda~ Tutte destina a un animal vorace.136~ ~Dicesi in questa 470 1 | il cuore degli uomini ed animare ogni cosa terrena; e si 471 8 | equipaggio, distolse gli animi dall'ira provata per l'uccisione 472 3 | Sergio II, il quale, essendo animoso oltre ogni dire, andò solo 473 3 | persone che sono sul punto di annegarsi, essendo una colpa opporsi 474 15 | furor dell'acqua, vi si annegasse dentro. Così dicono i Messinesi 475 5 | dice che una fanciulla morì annegata, e rimase per alcuni anni 476 5 | gli sposi delle fanciulle annegate, che si trasformano in altri 477 13 | il nostro sostegno sarà annientato». Quando furono saltati 478 9 | il nastro rosso che le annoda i capelli, e torna a casa 479 9 | una fibbia di metallo, e annodare i tuoi capelli con un nastro 480 13 | ai compratori un laccio annodato tre volte. Bastava sciogliere 481 7 | bellissima, le stava accanto e l'annoiava per avere un po' di pasta, 482 13 | rubati, fra i quali sono da annoverarsi il cappello che rende invisibile, 483 4 | ritenendosi che la sua apparizione annunziasse il cessar della tempesta.~ ~ 484 8 | le navi apparse in cielo annunziassero l'arrivo di nemici o altre 485 4 | un cero acceso in mano, annunziava pace e buona fortuna ai 486 9 | breve tempo il cielo si annuvolò, le onde del Baltico presero 487 7 | scandinavi e le città dell'Ansa; ma egli non si limitava 488 3 | rotte e le catene ai piedi, ansanti come i dannati che Dante 489 4 | Anna, Santa Barbara, Sant'Anselmo, San Pietro, San Germano, 490 15 | naviganti, e vivendo con grand'ansietà fuori del mare... Proposto 491 9 | guardò lontano lontano, ansiosamente, per vedere se tornasse 492 11 | strana leggenda. Gylfe, antenato del grande Odino, promise 493 4 | stella bianca~ Se fulge sull'antenna ai naviganti,~ Si ritrae 494 7 | americana del cigno rosso, anteriore alla scoperta, il sole, 495 12 | che~ ~Dodici ha piedi, anterïori tutti,~ Sei lunghissimi 496 13 | favorevole, e lo chiedono a Sant'Antonio. Non fischiano mai quando 497 11 | sentono. Crono è chiuso in un antro profondo100 dove Giove lo 498 2 | ma la sua vecchia madre Anulfa si oppone alle nozze, e 499 8 | anche per un secolo. Il più anziano ha il grado di capitano 500 | anziché 501 11(111)| traditions populaires», août-septembre 1892.~ ~ 502 4 | voir bien long et la mer apaisimée».41~ ~Racconta il controammiraglio 503 5 | abitavano nelle caverne apertesi nel ghiaccio, nutrendosi 504 3 | alberi fiaccati, i fianchi aperti, danza anch'essa sui marosi 505 14 | come quelle ricordate da Apollonio, dobbiamo trovar non solo 506 11 | Iddio o la Vergine o un apostolo o qualche altro santo. Vicino 507 7 | difesa. Egli, che non si appaga delle sue ricchezze e vuole 508 7 | poiché il re del mare non appagasi dei doni ricevuti è forza 509 12 | uomini, poiché~ ~Se a ricca apparecchiar pesca le reti~ Nell'emboico 510 4 | che gli erano compagni di apparir loro, se era destinato che 511 1 | sarà sparito negli abissi, apparirà sulle onde il leggendario 512 12 | mostri del mare~ ~Sulla terra apparirono innanzi alla fantasia popolare, 513 3 | Inghilterra, credesi invece che apparisca sulle onde lo spettro di 514 12 | credettero invece che sui cicloni apparisse Vidar, dio del mare.~ ~Secondo 515 3 | per vedere se realmente apparissero i fantasmi che atterrivano 516 12 | degli oceani mostri enormi apparsi per caso a pochi uomini, 517 13 | Salomone, che prende un oggetto appartenente a San Giovanni, e fa il 518 12 | tesoro, che doveva più tardi appartenere ai principi Nibelunghi, 519 1 | era compito, ed i gioielli appartenevano agli dei; ma gli Asouri 520 14 | amava.156~ ~Non pare che appartenga alla grande famiglia dei 521 7 | desiderio di sapere a chi appartengano quelle vesti, ne prende 522 11 | quella latina, che forse appartenne al IX secolo, par che dipendano 523 6 | posto nelle teste alle quali appartennero.57 In certi paesi orientali 524 15 | ancora e disse: «Questa apparterrà a Cola, il vincitore del 525 12 | moltiplicando in mezzo alle genti, appassionate per i racconti meravigliosi, 526 14 | cogli uomini verdi del mare, appassionati anch'essi per le liete danze, 527 7 | capriccioso, brutale, generoso, appassionato per la musica e qualche 528 12 | Simon nel suo chiamar l'appella.~ ~Il corno lunare annunzia 529 7 | cercava di avvolgerlo nel fumo appestato di una lampada che era stata 530 2 | cercò di salvarsi, facendosi appiccare in effigie, ma Odino non 531 8 | di esso e volle che vi si appiccasse il fuoco. Il vento che soffiava 532 2 | sul timone. E col fuoco applicati sui remi; – e non vi sarà 533 5 | che mai non sdrucciolano, appoggiandosi solamente a scorze d'alberi 534 1 | aiuto di una lunga pertica appoggiata a terra. Dalla marina recavasi 535 11 | marinaio scende sulla riva, si appressa alla nave, chiama i marinai, 536 | appresso 537 5 | essa. Quando la barca si appressò alla spiaggia una voce chiese: « 538 13 | trovarsi a miglior agio. Avendo apprestato le navi, secondo l'arte 539 11 | sopra un'altra isola; poi approdano a quella dove trovansi fanciulli, 540 11 | che vi fu chi riuscì ad approdarvi, ma quando ritornò nella 541 8 | di domeniche, non sarebbe approdato se prima non fosse arrivato 542 3 | loro ossa, togliendo che approdino. Quelle anime dolenti sono 543 2 | correva rapidamente sul mare aprendo le ale fortissime. Fridthjof 544 8 | un serpente gigantesco, apresi dinanzi alla barca meravigliosa, 545 14 | prigioniero, non posso uscire».~ ~«Apri il portone», dissero ancora 546 5 | l'orso disse che potevano aprire gli occhi, e si trovarono 547 5 | Chiudete gli occhi e sedete. Se aprirete gli occhi non vi riuscirà 548 12 | ricucirò, se siamo a terra aprirò interamente la mia dimora 549 8 | Eccovi una cassetta, apritela in vicinanza degli uomini, 550 12 | alla terra, dicendole: «Apriti, o terra umida, bevi questo 551 11 | all'ovest di Abido, dove si apriva la Bocca della fessura, 552 14 | vicino alle grotte che si aprivano fra le alte scogliere, o, 553 5 | rossi. Qualche volta si aprono innanzi agli uomini i baluardi 554 4 | narra che Marfisa, Astolfo, Aquilante ed altri si trovarono colla 555 13 | Le aquile gli dànno gli aquilotti per servirlo; essi lo trasportano 556 14 | romanzo a diletto di Maria d'Aquino. Narra il racconto siciliano 557 14 | cattivo tempo (Mac'harit ar gwall amzer) bisogna che 558 11 | d'albero, una colonna, un'ara in onore di qualche possente 559 2 | tappezzata di stoffa verde ad arabeschi, il tavolato coperto di 560 11 | in cerca di profumi dell'Arabia.~ ~Non è qui il caso di 561 11 | dai marinai.~ ~Un racconto arabo di origine egiziana dice 562 10 | che aveva ottenuto dai re Aragonesi il privilegio di custodire 563 12 | altre volte va pescando le aragoste; ha una criniera nera lunghissima 564 4 | venne;~ Ché più non v'erano arbori né antenne.~ Veduto fiammeggiar 565 12 | sparò contro di esso con un archibugio, per discacciarlo dal suo 566 14(146)| sereias e mythos similares, Archivio per le tradizioni popolari, 567 12 | questo parla Olaus Magno, arcivescovo di Upsala, in uno scritto 568 1 | uomini, amato con passione ardente da grandi poeti, ha sempre 569 9 | minacciano, la lepre dice arditamente che le facciano tutto il 570 11 | secondo certe tradizioni molti arditi eroi celti e gaelici avrebbero 571 8 | lampade per l'incenso, che ardono innanzi all'idolo grottesco 572 3 | pagano cogl'idoli e colle are intatte vedevasi nei primi 573 10 | ad esse la caccia o farle arenare, usando di notte falsi segnali, 574 15 | ricchezze, rappresentate dall'argentiere.~ ~In un'altra tradizione 575 15 | Cca piglià 'amicizia c'un arginteri e ddoppu 'na pochi di jorna 576 11 | innanzi ai marinai, sono aride e selvagge, hanno aspetto 577 5 | ritrova in modo palese il mito ario del sole coll'aspetto di 578 12 | pesci è noto~ Il fatto d'Arion, che fu sul dorso~ Dal pietoso 579 13 | insieme sulla chiesa di Armagh. Una variante della stessa 580 5 | aspetto di umiarissat, spiriti armati che siedono in una nave 581 2 | guerra, che mi avrebbero armato per le battaglie; mi avevano 582 7(63) | légendes du Caucase, «Conte arménien», Paris 1888, p. 109.~ ~ 583 7 | Stoïan fece discendere l'armento sul pendio, vide le vesti 584 11 | nei giardini di Alcina e d'Armida.~ ~Si dice pur dell'isola 585 1 | risonavano, le pinne fremevano armoniosamente...~ ~Mentre il vecchio Wäinämöinen 586 7 | risonarono le prime note armoniose, l'acqua del lago cominciò 587 14 | antichi essi odono altri canti armoniosi che promettono l'amore e 588 11 | dall'Ariosto, fra il verso armonioso delle ottave, quando narra 589 7(72) | Arnason, Isländische Volksagen, 590 5 | servì di argomento a Mathew Arnold per il suo bel racconto 591 14 | qualche somiglianza colle Arpie o con altri uccelli tempeste 592 1 | in ramo, gli ermellini si arrampicano sui pali, i cervi balzano 593 8 | morte servirsi di esse nell'arrampicarsi sull'alta ripa che mena 594 8 | partita dal corpo, fosse arredata una ricca navicella, coperta 595 14 | essa canta~ ~Sul pie' s'arresta la cervetta, e pende~ Dal 596 11(101)| Porcacchi da Castiglione Arretino. MDCV.~ ~ 597 12 | prora nota pure che sono già arrivati nel luogo dove hanno il 598 8 | approdato se prima non fosse arrivato a Spiting Devil. Egli non 599 11 | di strade sottomarine che arrivavano fino ai Sidi dell'isola, 600 14 | Sirenita del mar~ Es una arrogante dama~ Que por una maldicion~ 601 15 | core e la pupilla,~ Vede arrossir la delicata guancia.~ Vede 602 2 | nell'udir quelle parole arrossisce in volto e fugge. In certe 603 3 | innumerevoli, trucidate o arse, come già notai, fra la 604 1 | aveva polmoni, vene ed arterie; e in qualche modo indovinavasi 605 14(147)| Il Coelho, nell'articolo già citato, raccoglie tradizioni 606 12 | sagace Roberto con varii artifizii prese quel pesce, il quale 607 Int | scritto per i poeti, per gli artisti, per ogni essere gentile 608 8 | Skidbladnir la nave migliore e più artistica;77 gli si rispose che è 609 14(146)| Coelho, Tradiçoes relativas as sereias e mythos similares, 610 14(140)| Fenicii; sulle monete di Ascalona è raffigurata colla luna 611 14 | capelli delle Rusalke si asciugano esse muoiono; e per questo 612 1 | Giovanni, e lasciavansi asciugare dai raggi del sole, che 613 7 | datele questo fazzoletto per asciugarsi le lagrime».~ ~Il re di 614 11 | profondità. Ora la vasca è asciutta, ma odesi il mormorio sotterraneo 615 1 | istrumento. Tutti corrono per ascoltarlo: gli uomini hanno l'allegria 616 1 | figlie dilette della natura ascoltarono anche attentamente la voce 617 9 | cuore si spezza, quando ascoltasi il cuculo della primavera!...».~ ~ 618 11 | del medioevo egiziano, ed ascoltasse i racconti dei marinai e 619 1 | fanciulle delle spiagge ascoltavano dicendo: «questi lieti canti 620 5 | quale può sembrare a chi l'ascolti puerile ed anche assurda, 621 1 | sopra un letto di ninfee, ascoltò i canti (runoi) della gioia 622 1 | tomba immensa, paurosa che asconde le sue vittime, e più non 623 1 | della vecchia terra, che asconderà di nuovo sotto l'acqua, 624 6 | ricordo di antiche tradizioni asiatiche, nelle leggende degli Americani, 625 5 | fatta, gridarono subito: «Aspettate, prima di offenderlo, vogliamo 626 15 | mai più su, benché fusse aspettato dal re e dal popolo gran 627 11 | trepidanti dei morti, le quali aspettavano che il nocchiero divino 628 12 | semi di tutte le piante. Aspetterai nella nave la fine della 629 2 | nell'epica russa, rispose aspramente alla bella Zabava che gli 630 2 | uscire fuori per andare ad assalirli. Kagsaguk disse ad una donna: « 631 8 | mentre il mare ed il vento lo assalirono con furia tremenda.~ ~Invano 632 5 | massimamente allo scuro, assaltati e coi bastoni ammazzati 633 8 | bestemmiatori, codardi o assassini, ed essi lavorano di continuo 634 8 | aveva commesso un nuovo assassinio nella propria casa, mise 635 7 | il mondo intero, andò ad assediare l'Oceano. Il suo esercito 636 13 | ricorda che i Palermitani, assediati da Roberto Guiscardo, non 637 8 | qui. Appena giungono sono assegnate loro le occupazioni più 638 8 | faticoso lavoro che gli era assegnato».~ ~Quando il pilota tacque, 639 13 | uscire coi canotti, Tiggak si assentò da casa; verso sera lo cercarono 640 9 | colla morte. Vi fu pure chi asserì che la regina lo aveva mandato 641 11 | dalle quali, secondo un'asserzione di Plinio, si vedeva durante 642 12 | di pescare; ma Thor gli assicura che possono andare molto 643 11 | le onde, e molti marinai assicurano che quando l'acqua è limpida 644 5 | mare; poi il Freddo volle assiderare l'eroe, ma non vi riuscì; 645 14 | non veduto sfuggiva all'assidua sorveglianza delle sirene, 646 15 | tritoni e le sirene, come miti assirii, babilonesi e fenicii, che 647 10 | Sant'Andrea fu chiamato per assisterlo. Si può intendere come fu 648 5 | delle capre alla quale aveva assistito, e lo pregò di dirgli chi 649 2 | ciurma si ribella, egli ne assolda un'altra; la nave non si 650 7 | ora ne vedeva altre da lei assolutamente diverse; ma quando il re 651 1 | narrano in modo diverso l'assorbimento del mare, e parmi assai 652 6 | sul mare e sui fiumi per assorbirne l'acqua; secondo certi Negri 653 1 | dio possente del fulmine, assorbisce l'acqua, servendosi di un 654 12 | cagionava le maree quando assorbiva le acque dei mari e degli 655 4 | si fa sul ponte un rumore assordante. È anche avvenuto nel XVIII 656 9 | riprese lentamente, come assorto in tristi pensieri, a distendere 657 12 | mare, raccolti insieme da Astarotte e da un mago, mossero all' 658 14 | Islandesi «Haff-fru», nelle Asturie sono dette «Xanas».147~ ~ 659 14 | sposa è tanto brutta; l'astuta madre gli dice:~ ~«Maestà, 660 12 | serpente. Ella usò molta astuzia per saperlo, e il drago 661 4(36) | ritrovare i due gemelli indiani Asvin, conquistatori delle tenebre, 662 6 | gli affetti umani; e nell'Atala, Chateaubriand, parlando 663 11 | in un impero fiorente, l'Atene di cui parlano Platone, 664 4 | andare a battere la flotta ateniese; ed altri scrittori dell' 665 11(95) | Roissel, Les Atlantes, 1874.~ ~ 666 12(113)| Flammarion, L'Atmosphère, p. 579.~ ~ 667 4 | fuso, ed amore accende gli atomi viventi che coprono gli 668 1 | specie di polvere vivente atta a formare le rocce ed i 669 6 | una collana che un indiano attacca al collo della fanciulla 670 7 | certi piccoli mostri che si attaccano al suo volto; in questo 671 2 | navigatori o pirati di lasciare attaccate alla prua delle loro navi, 672 7 | mago ed i piccoli mostri attaccati al volto della dea, la quale 673 1 | Lemminkàinen pronunciò le parole atte a scongiurare le cascate 674 1 | ricordano una mitica nave, si attenga troppo strettamente al parere 675 5 | Oceano. – Il re Ring fa poca attenzione alle preghiere della regina. – 676 10 | di udire un suono che lo atterrì, come se il diavolo sonasse 677 12 | assalire il serpente e l'atterrò. Esso gli chiese in grazia 678 7 | le belle fanciulle, in attesa di quella visita, avean 679 11 | leggende popolari, e forse si attiene al vero chi crede invece 680 1 | che siti de supra~ Stativi attienti e nun cadite;~ Si cadite 681 9 | avrà vita non venga più ad attingere in questo gran golfo l'acqua 682 8 | una forza irresistibile lo attirava verso l'acqua, e dovette 683 1 | paesi di mare, e che ne sono attori i marinai; egli suppone 684 10 | scogli di calamita, che attraggono in modo irresistibile le 685 1 | il mare dovrà finire coll'attrarre ad uno ad uno tutti i continenti, 686 10 | fermarsi sul mare perché viene attratta da uno scoglio chiamato 687 10 | naufragarono nell'isola di Avalon attratte da una montagna di calamita. 688 3 | sentonsi perduti, fatalmente attratti verso l'abisso, mentre i 689 7 | professor De Gubernatis, che sta attraversando il mare della morte. E parmi 690 8 | pensarono che gli uccelli attraversandolo andassero in Paradiso.~ ~ 691 5 | Ring e la regina Ingeborg attraversano un lago per andare ad un 692 7 | quella degli spiriti felici; attraversavano una voragine nella quale 693 11 | della stessa leggenda che attribuisce ai Bramini, dicendo: «I 694 2 | anche dalla leggenda epica attribuita a Volga. Questa trasformazione 695 11 | che il tuo viso non si attristi. Sei venuto presso di me 696 11 | medioevali sfidarono pure audacemente i misteri dell'Oceano per 697 8 | secolo chiamato Fokke. Era audacissimo e fortunato, e si credeva 698 14 | cervetta, e pende~ Dal ramo l'augellin, tacciono i venti~ Né la 699 11 | ne è già informato e gli augura buon viaggio.~ ~Il marinaio 700 11 | mezzo dei sogni e degli augurii che gli abitanti di quell' 701 7 | violenza della burrasca aumenta, e poiché il re del mare 702 8 | esse potrebbero servire ad aumentare il materiale usato nel costruire 703 4 | rallegrava assai nel vedere che aumentava il numero dei suoi sudditi.~ ~ 704 13 | perché vogliono evitare che aumenti la violenza del vento.~ ~ 705 Int | popoli circondata da un'aureola di gloria o tremenda nell' 706 12 | battaglia, poi esso divenne l'auriga che guidava cavalli divini. 707 6 | quale passano gli dei; nell'Austra superiore affermasi che 708 1 | Sul litorale delle Austrie credesi che ogni dieci onde 709 11 | sotto il Polo Artico fra l'Austro e 'l Borea, vicina al mare 710 12(116)| of the sea, legendary and authentic.~ ~ 711 11 | fece credere a tutti gli autori antichi ch'essa fosse l' 712 13 | adesso sommosse quando l'autorità vuol fare seppellire un 713 4 | et si firent plusieurs autres de la nef, et lors dessa 714 11 | freddi, dove non regna mai l'autunno e si conservano i semi ed 715 10 | naufragarono nell'isola di Avalon attratte da una montagna 716 10 | prova; ma nel momento in cui avanzarono le mani verso le monete 717 1 | più forza delle altre, ed avanzasi maggiormente sulle spiagge. 718 12 | colonne minacciose, che si avanzavano sulle onde. Giovanni di 719 1 | Agostino riteneva che fosse avanzo del paganesimo il desiderio 720 1 | strazio dei prodighi e degli avari, o fra la serenità luminosa 721 4 | cupidigia e l'invidia, l'avarizia e l'orgoglio; erano divenuti 722 8 | città; costui era molto avaro, e non operava secondo il 723 | aveano 724 | avendole 725 | avendolo 726 12 | scatola e gittò in mare, dopo averle prese in Irlanda.~ ~Spesso 727 | averne 728 | avessi 729 | avevo 730 15 | gurfi di lu munnu, e ddoppu avilli firriatu tutti, vinni a 731 1 | nella Guinea, sulla Costa d'avorio ed in parte della Lapponia; 732 4 | avean più schermo,~ e n'avria avuto il mar vittoria piena,~ 733 | avuta 734 12 | Era coperta di rocce e di avvallamenti del terreno, e non aveva 735 8 | dalla fervida fantasia, si è avvalso di parecchie varianti delle 736 2 | senza che Rinaldo se ne avveda, mentre insegue il diavolo 737 4 | isola nuova, s'allietò nell'avvedersi della loro meraviglia, e 738 5 | quando cammina, gli uomini si avvedono della sua presenza. Dicesi 739 2 | Oleg ed ai suoi vivande avvelenate, ma il forte guerriero, 740 14 | notte, profetizzando di avvenimenti che succederanno entro l' 741 7 | ed altre ancora; e mentre avvenivano tante strane trasformazioni 742 7 | nei tempi lontani in cui avvennero i casi meravigliosi narrati 743 9 | Questa fu la triste avventura della fanciulla, questa 744 11 | misteriosa. Il marinaio avventurato sale sopra un albero altissimo 745 2 | sulle tribù slave, o furono avventurieri in cerca di fortuna alla 746 12 | mostri o in pesci del mare, avvenute anche senza che abbiano 747 12 | antichissimi. Alcuni casi avvenuti in questo secolo ci dànno 748 9 | L'unica predizione si era avverata, e ancora adesso nel villaggio 749 3 | quando sanno che si sono avverati i loro tristi presentimenti, 750 8 | apparizione della Naglfar che avverrà sull'Oceano, quando la vecchia 751 11 | contro le onde e la fortuna avversa, si avvolge nel suo mantello, 752 | avverso 753 5 | marinai al naufragio, o avvertendoli colla voce pietosa del vicino 754 2 | ribellavano contro questi avvertimenti crudeli, ed i famosi Vikings 755 5 | giorno curarsi di quell'avvertimento pietoso; disse che lo spirito 756 4 | fuoco sulla sua nave, per avvertirlo quando sarebbe imminente 757 14 | nordiche figure di sirene, che avvertono i marinai dei pericoli ai 758 Int | lunghi secoli visse gente più avvezza a ricordare le sue glorie 759 2 | derubano i naviganti; ma non è avvezzo a temer cosa alcuna e passerà 760 13 | aspetto solito e tutti si avviarono verso la propria casa.135~ ~ 761 5 | ed il rumore che fecero avvicinandosi a lui fu udito da tutti. 762 5 | tempo scorse una nave che avvicinavasi. Mentre guardava attentamente 763 Int | sento che un fascino potente avvince l'anima mia all'immensa 764 7 | palazzo sotto l'acqua, dove è avvinto da sette catene. Dicesi 765 5 | salito sulla spiaggia, si avviò verso la casa dei tre fratelli 766 7 | avvicinava, ella cercava di avvolgerlo nel fumo appestato di una 767 12 | quale un serpente enorme si avvolgeva.~ ~Il maggiore Senior, che 768 11 | celtiche e gaeliche), si avvolgevano nella nebbia o nei mantelli 769 8 | uno scheletro, si alzò, si avvolse in un sudario, e dovette 770 8 | dopo breve tempo la nave avvolta dalle fiamme lontano, verso 771 5 | piedi di altezza e sono avvolte in un velo; hanno voci soavi 772 3 | spose lontane, o gemono avvolti in bianchi sudarii vicino 773 14 | spesso presero parte ad azioni diverse che si svolgono 774 11 | che dipende dal mare d'Azof.~ ~In quell'Atlantide si 775 11 | vedere catene di montagne azzurrine; dai contorni distinti, 776 8 | cenere, e vicino ai massi azzurrini di ghiaccio. Allora passavano 777 5 | di pesce. Egli ha colore azzurrino, pari a quello del ghiaccio 778 13 | loro trasformazione, sia la Bába Yagá russa; orribile vecchia, 779 14 | trasformazione della Mylitta babilonese, dea della luna, e di altri 780 11 | specie di ottimi legumi, bacche e semi, melloni, pesci ed 781 1 | tetti di coloro che allevano bachi da seta, dicendo: «setti 782 5 | azzurro di Ran. – I suoi baci sono gelidi, – il suo amore 783 7 | ritorna accanto ai figli, li bacia e fugge di nuovo.68~ ~Molto 784 Int | sublime che dicono alla terra baciandola o spezzandosi contro i massi 785 7 | bambino per accarezzarlo e baciarlo. Nella seconda notte farai 786 7 | circondarono Teresinella, e la baciarono con affetto, poi presero 787 7 | tre volte in casa tua; ma bada a non lasciarla andar via 788 7 | quei figliuoli strani: «Badate ad essere buoni e andate 789 7 | nello sgomento di quell'ora badò appena a questo, e disse 790 2 | di Siberia. Formavano i baffi di quel falco strano due 791 12 | avanza, ingrandisce e manda bagliori sanguigni, svolgendo le 792 11 | essere disceso dal cielo per bagnare l'Egitto.~ ~Si direbbe che 793 9 | acqua:~ ~«Ero venuta per bagnarmi nel mare, per nuotare nel 794 1 | inondarono le sue guance, bagnarono il suo bel viso, e da questo 795 5 | che dimorano fra le rocce bagnate dall'Oceano glaciale. Come 796 11 | deserto libico, chiamati ora i Bahr belâma (fiumi senz'acqua) 797 8 | Bretagna havvi una baia detta Baie des trépassés ove si raccolgono 798 11 | Alessandro nell'Epiro, nei Balcani, dove viene celebrato nei 799 8 | cresceva pure la sua empia baldanza. Mentre mostrava in questo 800 8 | la morte del grande eroe Baldur il suo cadavere fu portato 801 3 | aria divenne buia, violenti baleni solcarono l'atmosfera, sicché 802 7 | cominciarono a ballare; ballarono e quando furono stanche 803 8 | von Dam, avendo di sabato ballato e bevuto fino a mezzanotte, 804 7 | allegra vi stava dentro e ballava. Fuori erano distese a terra 805 1 | ottenerla insieme con tutti i balsami e tutti i gioielli, gli 806 12 | bordo del vapore City of Baltimore, nel golfo di Aden, vide 807 9 | uno sforzo violento per balzare verso il Cavallo bianco 808 12 | vicino ad esso, vengono balzate a grande distanza. Coloro 809 8 | verso il marinaio diabolico, balzato sul ponte in mezzo alla 810 Int | lungo le spiagge, sia che balzi irato contro gli scogli, 811 1 | o Vellamo, affinché non balzino sulle sponde della mia nave; 812 1 | ammogliati, i celibi, i bimbi, le bambine, i giovanetti e le fanciulle, 813 2 | vati divini, nelle sale dei banchetti, nei riposi dopo le battaglie, 814 1 | sulle sponde del mare.~ ~A Banyuls (Pirenei orientali) andavano 815 4 | nome di Sant'Anna, Santa Barbara, Sant'Anselmo, San Pietro, 816 1 | ancora lontano, lontano, da barbare tribù, la fervida preghiera: 817 10 | Antonino.~ ~Quando le navi barbaresche si allontanarono da Sorrento, 818 7 | fratelli che hanno nomi barbari, figli di un re, conducono 819 3 | torvo stassi, e squallido e barbuto.~ Anzi di tanto e sì gran 820 14 | di notte sul mare nelle barchette brune, e dicono la canzone 821 3 | i dadi, i bicchieri, e barcollando si decisero a provvedere 822 15 | vien chiamato Nicola di Bari; ma vuolsi che fra tutti 823 11 | fecero.~ ~Un racconto di San Barinto induce San Brandano a partire 824 2 | Oh quanto si lamenta il baron degno!~ ~Ed ha ragione di 825 13(134)| Polo, per cura di Adolfo Bartoli, p. 255.~ ~ 826 1 | leggende. In un racconto basco dicesi di due streghe che 827 1 | persone che stanno alla base cantano:~ ~O vue che siti 828 15(163)| Nel giornale «Giambattista Basile», anno III, fasc. 7.~ ~ 829 10 | di fare un quadro per una basilica, Luigi si adoperò con molta 830 11 | epoca lontanissima in cui i bassi fondi del deserto libico, 831 8 | terra; il suo albero più basso è tale che se un mozzo vi 832 2 | e non pareva che dovesse bastare agli eroi terreni lo splendore 833 12 | intorno ai mostri marini non bastarono solo le reminiscenze di 834 7 | gente ed aver quanto gli bastasse per non morire di fame. 835 14 | ricordarci la notte o l'inverno, basterebbe la parte che hanno spesso 836 7 | misteriosi. Moltissime pagine basterebbero appena per la descrizione 837 2 | lungo le sue imprese; ci basti sapere quanto in lui ricordi 838 12 | uccisero finalmente a furia di bastonate.~ ~Si parla anche in certe 839 5 | allo scuro, assaltati e coi bastoni ammazzati e divorati».~ ~ 840 3 | punire il fantasma e lo bastonò in tal maniera ch'egli non 841 7 | e di smeraldi, sorrise e batté insieme le mani. Tante belle 842 2 | guerra.~ ~«Altre navi, altri battelli della peggiore specie si 843 9 | guardava, mentre andava battendo l'acqua coi remi. Spiacevagli 844 13 | Guiscardo, non avendo ordine di battersi in terra ferma, offrirono 845 7 | anni. Nel giorno in cui si battezza il primo figlio di Marika, 846 14 | spirito non ha trovato chi lo battezzi, è per sempre accolto fra 847 12 | si trova arma cristiana battiata~ E sta trumma sia tagghiata~ 848 13 | confine del mondo, e coi battiti delle sue ale d'aquila mette 849 5 | ascosi sulle spiagge, o si battono cogli spiriti dei boschi. 850 3 | marinai, e dal suono dei dadi battuti contro il fiasco, per fare 851 7(62) | Baudin, Fétichisme et féticheurs.~ ~ 852 3 | Sulle spiagge di Oakum Bay dicesi che passa di notte 853 7 | dànno tutte le merci del bazar.~ ~Sadko è un uomo energico, 854 11 | soprannaturali verso quelle regioni beate, dove i mortali non avrebbero 855 9 | mentre una risata squillante, beffarda, terribile, che non partiva 856 13 | per vedere da vicino tanti bei colombi che stavano sempre 857 11 | libico, chiamati ora i Bahr belâma (fiumi senz'acqua) non erano 858 12 | limacciose e disse: «Che bell'acqua limpida! è un piacere 859 8 | teutonica, ed anche Perseo, Bellerofonte, Edipo, Ulisse, Bacco e 860 11 | potenza. Gli farà portare del belletto e del profumo d'acclamazione, 861 14 | Ah, Sirena di lu mari,~ Bellu pisci mi fa' fari,~ Com' 862 7 | nella foresta, mutata in belva, o la manderà nel mare cambiata 863 12 | Marino,~ Verace bestia, bench'al vulgo uom sembra~ Che 864 9 | colla cinta di rame, colla benda d'argento. È scomparsa, 865 1 | fra la pace gli spiriti benedetti. Esso è pure il cimitero 866 15 | doloroso, e prega Iddio di benedire le fanciulle, le fanciulle 867 8 | Haven accompagnata da mille benedizioni, mentre le preghiere salivano 868 11 | si prostra innanzi al suo benefattore, che gli regala molti profumi 869 10 | lasciare in quel modo i suoi benefattori, e Luigi, vedendo che a 870 7 | raggi amorosi del sole, o benefattrici della terra, alla quale 871 7 | ogni gioia terrena, e vive beneficando gli uomini. Un giorno vede 872 5 | sparve. Egli non voleva beneficare il fratello del giovine, 873 5 | contese, adoperandosi per beneficarli o trarli a rovina, siccome 874 13 | distrussero le iscrizioni benefiche e tornarono sulla loro barca. 875 5 | gli stivaloni e mostrasi benevolo verso i marinai se lo trattano 876 1 | Signuri;~ Tu m'ha dati lu to beni~ Io ti lassu lu me' mali.~ ~ 877 13 | e quando l'ebbe resa più benigna verso gli Eschimesi ritornò 878 14 | madre del Principe l'accolse benignamente, senza sapere che fosse 879 8 | verso il regno dei morti.~ ~Beowulf dice che l'eroe Scyld fu 880 1 | Una tradizione delle tribù berbere del Marocco dice che Iddio 881 11 | inganno i marinai.~ ~Le isole Bermude furono pure credute dimore 882 3 | uccidere uno dei mozzi, per berne il sangue? Non è forse giunto 883 13 | il tappeto volante, il berretto ed il mantello di San Giovanni; 884 11 | quali hanno maggior fama Bersido ed Is. Quest'ultima fu sommersa 885 14 | reminiscenza della storia di Berthe au gran pié; in ogni modo 886 15 | lingue adre;~ Che dan cruda bestemmia ai figli loro.~ Nicola bestemmiato 887 8 | sapeva dire due parole senza bestemmiare orribilmente, come il diavolo; 888 15 | bestemmia ai figli loro.~ Nicola bestemmiato dalla madre,~ Ch'ei non 889 8 | traditori, marinai pigri e bestemmiatori, codardi o assassini, ed 890 3 | rotte, i dadi, i bicchieri, bestemmiavano come diavoli, o colle voci 891 3 | si giuochi, si canti, si beva ancora; non temiamo né il 892 1 | avendo preso loro la preziosa bevanda, la portò agli dei, i quali 893 1 | portò agli dei, i quali bevendola divennero immortali.~ ~Le 894 1 | che coprirono il mare e lo bevettero rapidamente. Il mare chiese 895 7 | e ne trovò una; mentre beveva la sua barba venne afferrata 896 12 | Apriti, o terra umida, bevi questo sangue di serpenti». 897 8 | l'uno vicino all'altro, bevono ed il pilota comincia a 898 11 | Lepri, Falconi e Corvi bianchissimi: e (quel che più mi muove 899 14 | siciliana della Figghia di Biancuciuri, trovasi altra variante 900 6(60) | Pitrè, Biblioteca delle tradizioni popolari 901 8 | quali spiccavano sulla tinta bigia dell'acqua, che una saga 902 12 | dai suoi genitori con un biglietto in cui domandava soccorso. 903 14 | così domandò al mare una bimba.~ ~Dopo qualche tempo costei 904 1 | preghiera: è adorato nella Birmania e nella Guinea, sulla Costa 905 11 | Questa lo mescola nella birra che prende a spumeggiare 906 4 | tornò sempre a casa colle bisacce piene, ed i suoi nipoti 907 14 | chiedere a Biancofiore quel che bisognava fare per liberarla dagl' 908 2 | uno speciale, chiamandosi bisonte, orso, corvo, cavallo marino. 909 Int | poesia epica, i runoi e le bline in onore di Wäinämöinen, 910 10 | incontrò un certo Luigi Blower, il quale gli si mostrò 911 14 | e che in parte servì al Boccaccio, quando compose il noto 912 8 | parte in un sudario; da ogni boccaporto si affaccia un teschio orribile, 913 13 | una spiaggia un pesciolino boccheggiante; il delfino le disse: «Prendilo 914 3 | ritrova pure in altre terre: a Bodenbach in Boemia credesi che l' 915 3 | altre terre: a Bodenbach in Boemia credesi che l'uomo d'acqua 916 7 | cui si vedono sempre eroi (bogatyr) di re Vladimiro pronti 917 13(138)| Boiardo, Orlando innamorato, v, 918 12 | odiarla, e le comandò di far bollire certi ceci al sole. Il cielo 919 12 | oscuro, pare che il mare bollisca; le nubi, che strisciano 920 10 | intorno ad essi l'acqua bolliva, e che nel giorno di San 921 1 | Ymer, ucciso dai figli di Bor; o da certe nubi d'oro, 922 10 | col variar di manovre e di bordate, mentre la nave si mostrava 923 1 | abbondanza, col corno che Huon de Bordeaux riceve dal nano Oberon, 924 11 | Artico fra l'Austro e 'l Borea, vicina al mare Glaciale 925 11 | mostri. Per questo motivo il borghese del Cairo che scrisse i 926 8 | messa dai marinai in certe borse rosse che sospendono alle 927 11 | rifugio sicuro fra i verdi boschetti delle sue rive.~ ~Dicesi 928 11 | Gibilterra, ma invece presso il Bosforo; e innanzi ad esse si trovava 929 12 | Roman, nel loro viaggio da Boston a Philadelphia, mentre combatteva 930 1 | Si cadite pigliati 'na botta~ Sabatu 'a sira, duminica ' 931 5 | li aiuta ad aggiustare le botti e ad alzare l'àncora ed 932 3 | Sdraiati sul ponte fra le bottiglie vuote o rotte, i dadi, i 933 11 | Presso certe rovine chiamate Bou Chougga, che si trovano 934 7 | la nave è lontana prega Brahma e slanciasi nel mare; per 935 8 | mezzo di ottenere quanto brami. Voglio che ti riesca di 936 7 | spogliati d'ogni bene. Un bramino offre di prestare danaro 937 3 | innanzi alle nere cagne bramose e correnti.32~ ~In una leggenda 938 1 | all'armi, dispensò archi e brandi, poi allestì la sua nave 939 4 | della Bretagna dicono che il brasi (fosforescenza del mare) 940 14(147)| raccoglie tradizioni del Brasile, del Perù, della Guiana 941 15 | versione del cantone di Bréhal (Manica) dicesi che una 942 15 | questa canzone ripetesi a Brest e a Morlaix; altre di simil 943 8 | Devil.~ ~In un suo poema Bret-Harte ricorda la leggenda di un 944 5(50) | Littérature orale de la Haute Bretagne.~ ~ 945 8(84) | et les contes des anciens Bretons.~ ~ 946 10 | gli pareva nemico: dopo brevi istanti Carmine saltò pure 947 3 | frastagliate ed acute furono a brevissima distanza dal brigantino, 948 7 | insieme coi suoi compagni dai briganti, e tutti sono spogliati 949 12 | sua madre prende per la briglia il suo cavallo e lo conduce 950 9 | fanciulla lasciò cadere le briglie ed il frustino inutili, 951 11 | parole scoppia il fulmine, brilla il lampo, è l'askar che 952 1 | figlio di Lempi, audace e brillante, tolse dal fodero il brando, 953 8 | la notte era oscura e non brillava in cielo neppure una stella; 954 1 | sorsero, un giorno splendido brillò, l'aria divenne mite ed 955 11 | era grande come le isole britanniche.~ ~Al pari della grande 956 10 | testo che trovasi al Museo Britannico, in cui dicesi delle «Enfances 957 11 | pure di un'isola, chiamata Brittia, nell'Oceano glaciale, dove 958 12 | sulle onde. Giovanni di Brompton dice, parlando dei cicloni, 959 1 | caverne, i vetusti altari, il bronzo ed il ferro usati dall'uomo, 960 8 | mezzo alle sue vele senza bruciarle; le onde balzano con furia 961 13 | certe città dove si usò di bruciarli pubblicamente, credendo 962 10 | aver, secondo l'usanza, bruciato profumi, siamo entrati in 963 9 | sferzava la fronte, il sole le bruciava le guance, ed a nulla valevano 964 8 | mena in Paradiso. I Lituani bruciavano le unghie di certe bestie 965 10 | di una chiesa svedese che bruciò caddero nel mare, e fu solo 966 12 | corpo di un verme delle brughiere. La fanciulla seguì il consiglio 967 2 | Valkiria, che prende nome di Brunhilde nella redazione germanica 968 7 | sotterranee. Egli è capriccioso, brutale, generoso, appassionato 969 9 | sulla spiaggia una profonda buca nell'arena e vi misero Maria 970 5 | fratello, e vedendo la tenda bucata da ogni parte non accusò 971 12 | de lui si embraise~ Cume buche de fornaise;~ Sanz mesure 972 13 | solo che sapesse trovare i buchi fatti nel ghiaccio, dai 973 14 | mermen fece un giorno un buco in una nave nella quale 974 12 | mitologia degl'Indiani, Budra, il dio dei venti e delle 975 11 | certe varianti in Germania. Büsen, sulla costa dell'Holstein 976 11 | camposanto fu anche detto buevo.108 Si potrebbe trovare 977 15(159)| Bugati da Milano, secolo XVII.~ ~ 978 2 | Virgilio mette sulle labbra del bugiardo Sinone. Anche i Cartaginesi 979 11 | poiché in russo la parola bui o buivishche significa il 980 3 | ma subito «l'aria divenne buia, violenti baleni solcarono 981 11 | in russo la parola bui o buivishche significa il terreno intorno 982 13 | montagna.131~ ~In una leggenda bulgara i venti rapiscono pure una 983 7 | pastore celebre nelle leggende bulgare, che spesso combatte valorosamente 984 7(71) | Dozon, Chansons populaires bulgares inédites.~ ~ 985 11 | misteriose dove dimorano le anime buone.~ ~Gli abitanti delle isole 986 5 | le vele e facendo mille burle ai marinai. Se un uomo li 987 Int | di morte fra le nevi, i burroni, vicino ai ghiacciai immensi, 988 11 | morti che di sera andavano a bussare alle loro porte, e li pregavano 989 10 | dell'ago magnetico della bussola, furono in altri tempi cagione 990 12 | giovinetta che era stata buttata in mare e s'invaghì di lei; 991 1 | intesero le sue misteriose note Byron e Shelley, Victor Hugo, 992 15(161)| L. II, c. 27.~ ~ 993 3 | compagni, nelle diaboliche sue cacce, i naufraghi, e quando un 994 5 | per pigliar pesci; ma a cacciar le fiere corrono sopra la 995 2 | prende aspetto di falco e cacciasi innanzi una quantità di 996 11 | soverchio grasso, se non fossero cacciati... Havvi tre eccelsi monti, 997 2 | Tchourilo.~ ~Di Tchourilo cacciatore, specie di Don Giovanni, 998 3 | ardenti per febbre, coi volti cadaverici stanno due giovani mozzi, 999 7 | rubini, gli smeraldi le cadevano dalle occhiaie vuote e dalla 1000 1 | variante e dicono:~ ~Si caditi pigliamu 'na botte~ Sabatu '