IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
2001 8 | viaggi, e si pensò che, essendosene impadronito il diavolo, 2002 1 | chi, guardandolo, ascolta estatico la sua gran voce, che ricorda 2003 8 | della terra dove non si estende ancora la civiltà cristiana. 2004 8 | cupidigia la città che si estendeva innanzi a lui, colle vie 2005 1 | popoli strani racconti sull'estensione, sui limiti, e sulla profondità 2006 Int | colle industrie, cogli estesi commerci; eredi di una grande 2007 5 | loro celeste dimora, fu estesissima in Europa nel Medioevo, 2008 1 | anche in certe giornate estive, si usa a Cetraro di formare 2009 4 | loro talento, dovendo solo estrarle dalla terra. Gli abitanti 2010 4 | si potesse dalla sabbia estrarre l'oro, e trovar fra le pietre 2011 4 | toute cette fortune nous estrema et fist retourner la nuyt 2012 5 | Nord, dicendo:46 «...ne gli estremi e nevosi liti della Norvegia, 2013 9 | alzò per mandare ai suoi un estremo saluto e, raccomandando 2014 12 | Par grant turment plus s'estuvait.~ ~Ed i monaci provarono 2015 1 | sciogliere le vele, degli esuli in cerca di nuova patria; 2016 7 | città, dove trovò il popolo esultante perché eragli nato un figlio 2017 Int | sul Lido veneto, mentre esultavo come nel rivedere un amico 2018 7 | un figlio, il quale all'età di sette anni poté fare 2019 15 | che dimorava a piè dell'Etna a Catania; egli si compiaceva 2020 15 | Pesce.~ ~In una versione di Etretat (Normandia) un giovane gittasi 2021 6(56) | Sébillot, Etudes maritimes, «Les coquillages 2022 4 | hault au chasteau du mast et eúmes pour deux fois celle nuyt 2023 1 | nell'Inferno per prendere Euridice.~ ~Wäinämöinen ha costruito 2024 2 | della poesia medioevale europea.~ ~Nei tempi oscuri del 2025 14 | lavorio che tanti popoli europei hanno compito, indipendentemente 2026 11 | colle lagrime che Adamo ed Eva versarono dopo la morte 2027 12 | prende il libro dei Santi Evangelii, poi va vicino al mare azzurro, 2028 7 | mare essere pronti ad ogni evento, ed usar le armi per la 2029 8 | marinai morti in mare, e tutti evitano di andar di notte da quella 2030 10 | delle sue speranze.~ ~Per evitar le sventure che avrebbero 2031 1 | minacciosa, e si poteva solo evitarne l'urto violento facendo 2032 Int | mia città natia, piacemi evocare, guardando il mare, le più 2033 2 | la nave nell'acqua; poi evocò una schiera di fidanzati, 2034 11 | Brandano; essa nel trattato di Evora fu compresa nella cessione 2035 2 | vittoria.~ ~Il poeta danese Ewald, amico e discepolo di Klopstock, 2036 8 | spirti entro sediêro.~ «In exitu Israel de Egitto»,~ Cantavan 2037 14 | lu mari,~ Bellu pisci mi fa' fari,~ Com'anciulu canti 2038 2 | uccelli più orridi dell'aria fabbricano i nidi nella mia alberatura, 2039 14 | una sorella assai giovani fabbricarono una capanna in un deserto, 2040 5 | più seguirlo. Dovettero fabbricarsi una capanna sopra una roccia 2041 11 | e che su di essa avevano fabbricata una chiesa d'oro, con un 2042 11 | spiagge dell'Irlanda~ ~...fabulosa dove~ Il santo vecchiarel 2043 8 | potevano riconoscere le facce dei suoi marinai. Poi le 2044 4 | Veduto fiammeggiar la bella face~ S'inginocchiaro tutti i 2045 | facendolo 2046 | facessero 2047 | facesti 2048 2 | orribili teste d'animali di cui facevan mostra in guerra, perché 2049 Int | onde burrascose, quando facevasi un trono della propria nave, 2050 8 | religiose di popoli diversi, la facilità colla quale i marinai vanno 2051 1 | alla vendetta. Con cinque falci si forma certi artigli acuminati, 2052 11 | tutto Orsi, Volpi, Lepri, Falconi e Corvi bianchissimi: e ( 2053 4 | ed i ladri, tormentali, falli naufragare e lascia in pace 2054 14 | uccidere l'ingrato; ella fallì il colpo, cadde in mare 2055 10 | arenare, usando di notte falsi segnali, e derubarle. Presso 2056 1 | credenza quando dice che Falstaff muore mentre scende la marea, 2057 8 | specie di folletto o spirito famigliare.~ ~Fra le navi più strane 2058 11 | essi come se fossero suoi familiari ed amici. E non è soltanto 2059 12 | il lido~ In traccia del fanciul correa dolente,~ E udir 2060 15 | nome pesce Colano; dalla fanciullezza sì inchinato a star fra 2061 5 | di notte molesta invece i fannulloni, i pigri della ciurma. Colui 2062 8 | sull'acqua, come certe navi fantastiche dei Vikings. Questa nave 2063 8 | esclamò: «Questo racconto farebbe paura se ricordasse un fatto 2064 14 | mari,~ Bellu pisci mi fa' fari,~ Com'anciulu canti e l' 2065 7 | giorno mentre impastava la farina per fare il pane, la più 2066 15(163)| Giambattista Basile», anno III, fasc. 7.~ ~ 2067 14 | mio,~ In fasce d'oro te fasceria~ In cuna d'oro tu dormirria.~ ~ 2068 Int | guardarlo mentre sento che un fascino potente avvince l'anima 2069 3 | spariscono in mezzo ad un fascio di scintille.~ ~In certe 2070 3 | nave, e sentonsi perduti, fatalmente attratti verso l'abisso, 2071 7 | fanciulle nei suoi palazzi fatati, che erano ascosi nel mare, 2072 13 | caso ne prese che non era fatato; e si può intendere con 2073 | Fateli 2074 | fatemi 2075 12 | Terminato il lavor, della fatica~ Vengon chiedendo e della 2076 12 | emboico sen del mare Egeo~ Faticando la notte, i pescatori~ E 2077 9 | marinai riposano dopo le fatiche usate, e splende l'Orsa 2078 8 | inferno» utilissima nella faticosa discesa che doveva fare 2079 13 | preparasi a compiere quei viaggi faticosi. Egli fa fare una catena 2080 8 | sul Vascello dei morti il faticoso lavoro che gli era assegnato».~ ~ 2081 14 | che giunge a trionfare del fato, il quale lo vuole ucciso 2082 12 | E parea cocodril ne la fattezza:~ Con quattro gambe di pungente 2083 5 | divenendo una specie di fauni o di satiri; altri piombarono 2084 3 | compiere solennemente la fausta cerimonia, senza il suono 2085 8 | di altre navi misteriose. Fausto, il gran mago germanico, 2086 12 | avere le dimensioni di un favoloso Kraken, sul dorso del quale, 2087 5 | Sono sempre disposti a favorire i loro compagni di viaggio; 2088 8 | regno mandò uno dei suoi favoriti a governare la ricca città; 2089 10 | Mombrino, ed il suo scoglio favorito, più alto di quelli che 2090 10 | come la Loreley del Reno, e favoriva i naviganti.90~ ~Victor 2091 15(158)| Fazello da Siracusa, secolo XVI, 2092 15 | venne anche ricordato da Fazio degli Uberti nel Dittamondo, 2093 7 | acqua dopo aver lasciato i fazzoletti cogli angoli d'oro, le cinture 2094 2 | Invece i legni~ ~Della Feacia di nocchier mestieri~ Non 2095 10 | di andare ogni anno il 14 febbraio, quando ricorreva la festa 2096 13 | il ghiaccio si ruppe, e fecesi in mezzo ad esso, innanzi 2097 15 | ch'havia gittata in mare Federigo re di Sicilia, il quale 2098 5 | Nella Bretagna sono chiamate fées des houles, e spesso sposano 2099 14 | loro destino, perché erano felicissimi nella nuova condizione.~ ~ 2100 13 | via nostra, e il duro e fello~ Destin ci trasse, uscimmo 2101 14 | e quando apparve la mano femminile l'afferrò senza tema, ma 2102 14 | care come figlie e sacre~ ~Fendan coi petti e colle braccia 2103 1 | di un gigante, chiamate Fenia e Menia; ed esse ebbero 2104 1 | nuova patria; e parve, dalla Fenicia alla Scandinavia, dalle 2105 10 | di uno schiavo chiamato Ferdinando, il quale apparteneva ai 2106 8 | Con un colpo di pistola lo ferì mortalmente al cuore; i 2107 12 | fuor che l'alma, ha di ferino~ E tutto a nostra immagine 2108 8 | palla tornò indietro per ferire la mano sacrilega, il braccio 2109 14 | lasciata vicino alla fanciulla ferita, e conosce la sua storia, 2110 1 | Vergine della Schiavonia. Essi fermansi sul lido, ed appena spunta 2111 5 | sottomettere il mare al suo potere, fermare il movimento delle onde. 2112 12 | quantità di serpenti che fermarono il bastimento. I marinai 2113 9 | la bella casa di Aino, e fermasi vicino alla porta della 2114 14 | ch'ella lo seguisse, e si fermasse solo nel luogo ove l'avrebbe 2115 8 | avendo i marinai atterriti fermato la nave per evitare l'incontro 2116 7 | forza sposarlo. Spesso ella fermavasi sulla spiaggia per discorrere 2117 12 | Hymer grida che se non si fermeranno subito verrà a minacciarli 2118 Int | trasformazioni delle leggende, non mi fermerò molto su tali argomenti 2119 5 | sopra il ghiaccio con tanta fermezza di piedi che mai non sdrucciolano, 2120 12 | ed i pescicani stettero fermi ed ella poté andare per 2121 13 | in mare il martello ed i ferri usati per far la bara del 2122 11 | ruscelli, che rendevano fertile il deserto.~ ~Presso certe 2123 2 | imperitura, ricchezze e fertili terre, andavano verso la 2124 4 | pensiero di coltivare la terra fertilissima, e di raccogliere le messi 2125 1 | ogni traccia della vita che ferve intorno a noi, della civiltà 2126 1 | e di esaudire preghiere ferventi; a maggior ragione parve 2127 5 | altri casi a creare col fervido pensiero un mondo bizzarro 2128 1 | i salmoni uscirono dalle fessure delle rupi, le trote dalle 2129 3 | le onde innanzi al popolo festante; ma subito «l'aria divenne 2130 10 | proprie case, e prepararsi a festeggiare quel santo giorno, ma il 2131 5 | assalirlo venite tutti a festeggiarlo».~ ~L'orso, salito sulla 2132 7(62) | Baudin, Fétichisme et féticheurs.~ ~ 2133 7(62) | Baudin, Fétichisme et féticheurs.~ ~ 2134 4 | spagnuola, Luz de San Telmo, o Feugo de San Telmo; in inglese 2135 3 | vele lacere, cogli alberi fiaccati, i fianchi aperti, danza 2136 4 | arbori né antenne.~ Veduto fiammeggiar la bella face~ S'inginocchiaro 2137 7 | ebbero esteso commercio colle Fiandre, colla Grecia, con altre 2138 3 | cozzavano insieme ai dadi, i fiaschi ed i bicchieri; il capitano 2139 2 | poiché~ ~La Nave tutta fiata via cammina~ E fuor del 2140 9 | adornare il tuo petto con una fibbia di metallo, e annodare i 2141 9 | la bella fanciulla colla fibula di stagno, colla cinta di 2142 2 | le cinture di rame e le fibule di stagno; fece apparire 2143 11 | cosa per la bocca». Trovò fichi ed uva, ogni specie di ottimi 2144 3 | appena dalle coste, o quando, fidando nel proprio coraggio, andò 2145 7 | adesso ti amo molto, e puoi fidare in me». Ella ebbe due figli: 2146 1 | mestiere di streghe. Esse non fidavano molto nell'affetto dei proprii 2147 1 | fossero opera mirabile di Fidia e di Prassitele, o lavoro 2148 1 | Chanson de Roland, Oliviero, fido amico di Orlando, sale sopra 2149 3 | Fanno ombra gl'irti crini al fier sembiante,~ Rosseggian gli 2150 9 | da lui scoperta, una nave fieramente combattuta dalla tempesta 2151 14 | Nella fiaba siciliana della Figghia di Biancuciuri, trovasi 2152 10 | Amalfi. Questi aveva un figliuoletto di dieci anni che mostrava 2153 14 | prigione, e condannò il suo bel figliuolo a condurre al pascolo sulla 2154 8 | soffiava da ponente. La barca filando tranquillamente passò a 2155 7 | Iwanhwit. Esse sono Valkyrie e filano vicino all'acqua ed alle 2156 12 | alto di una torre la regina filava, e la giovinetta chiamata 2157 6 | scopo gl'isolani delle isole Filippine che sono stati uccisi. Nell' 2158 14 | miseri giovani; ma anche La fille qui chante ha trista fama 2159 11 | studiavano le lettere e la filosofia.~ ~Dice Plutarco: «alcuni 2160 11 | coi suoi guerrieri e col filosofo Platone. Navigarono per 2161 13 | sparsero in ogni parte i rossi filtri magici per respingere indietro 2162 7 | una casa che aveva alcune finestre, e vide che era abitata 2163 7 | che sembra una mora, e finge di sposarla, ma non le rivolge 2164 7 | quella dura prova. Egli fingerà di sposare la fanciulla, 2165 7 | volta; tu starai in letto e fingerai di dormire, mentre essa 2166 7 | come se discorresse senza fini ascosi ne vantò la grazia 2167 11 | sud della California, e finiamo col ritrovare anche nella 2168 2 | ciò non toglieva che al finir del tristissimo inverno 2169 2 | sposerà Zabava. Altre canzoni finiscono col dire che la fanciulla 2170 7 | spiaggia era coperta di sabbia finissima e l'acqua era tanto limpida 2171 14 | frequenza nelle vicinanze del Finistere e del Morbihan. Stavano 2172 5 | che fra tre mesi sarebbero finite tutte le loro sventure. 2173 1(2) | Épopée nationale de la Finlande, traduit par Léouzon Le 2174 1 | rapidamente, finché circondano la finta isoletta. I ballerini saltano 2175 11 | sapienti; Condla il Rosso, Fionn Mac-Curnhail, Cuculain ed 2176 11 | si trovava, in un impero fiorente, l'Atene di cui parlano 2177 15(158)| Volgarizzamento di Remigio fiorentino.~ ~ 2178 3 | triplice forza degli urli, dei fiotti infuriati, dei muggiti del 2179 15 | annunzia il crescente urto del fiotto,~ E l'occhio, palpitando, 2180 4 | vint bien clerement, et si firent plusieurs autres de la nef, 2181 15 | lu munnu, e ddoppu avilli firriatu tutti, vinni a Siculiana. 2182 8 | della burrasca; odonsi i fischi degli ufficiali, i comandi 2183 7 | ottiene fugge sul tetto, fischia come fanno le Samodive e 2184 12 | lido.~ Dicon ch'ei viene al fischio ed a la voce~ Di chi Simon 2185 12 | materasso di piume; Marecavallo fischiò, ed in un attimo certi stormi 2186 11 | avviene per certe cause fisiche intorno alle quali non è 2187 13 | fretta che ponno;~ Pistrici, fisiteri, orche e balene~ Escon del 2188 15 | palpitando, ognun v'ha fisso.~ Vien onda ed onda viene, 2189 4 | fortune nous estrema et fist retourner la nuyt qui estoit 2190 7 | le Samodive e sonava il flauto. Le Samodive si riunirono 2191 1 | osso di pesce: le sue dita flessibili correvano sulle corde, il 2192 14 | schiavi bellissimi, col corpo flessuoso e leggero, che avevano stranissime 2193 2 | remi.~ ~Secondo la saga di Floamana due navi parlano e predicono 2194 14 | del romanzo medioevale di Florio e Biancofiore, conosciuto 2195 8 | quando si spiegavano sulle flotte degli audaci Vikings le 2196 15 | si lancia.~ Ben giunge il flusso e spare,~ Ben l'annunzia 2197 2 | regione delle grandi onde, dei flutti spumeggianti...».~ ~L'allegro 2198 12 | vascello inglese da guerra Fly nel golfo di California, 2199 8 | chiamato in Inghilterra: «The Flying Dutchman». In Francia lo 2200 1 | primo giorno passò lungo le foci dei fiumi, il secondo presso 2201 15 | sposa la figlia,~ ~D'un foco inusitato~ Arde al giovine 2202 1 | audace e brillante, tolse dal fodero il brando, staccò il roditore 2203 8 | barche o in bare fatte a foggia di barche, o ancora di metterli 2204 14 | del mare, si vestono con foglie verdi o portano una lunga 2205 3 | vento, degli scoppi della folgore. Impetuosa bufera spandevasi 2206 14(153)| che «Batte all'incude i folgori di Giove».~ ~ 2207 13 | fulminato da Minerva per il suo folle amore, sono dai turbini 2208 11 | trastullare all'ombra degli alberi folti e cogliere certe frutta 2209 12 | le notti a distruggere le fondamenta della nuova città. Alessandro 2210 2 | una leggenda intorno alla fondazione dell'abbazia di Westminster 2211 10 | Marsati discese dai colli di Fontanella, e si diresse verso la marina 2212 1 | Essi dicono:~ ~Ti saluto, fonti di mari.~ Cca mi manna lu 2213 7 | grado, ma come un oscuro forestiere; eppure pensando all'amata 2214 5 | indurita al fuoco. Quei poveri forestieri, che sono gittati a questi 2215 1 | marine non sono isolate, ma formano le diverse parti di una 2216 Int | ammira la sublime poesia formatasi nei secoli, lungi dalle 2217 1 | fiammeggianti, disse le formole che potevano frenare i vortici 2218 12 | embraise~ Cume buche de fornaise;~ Sanz mesure grant est 2219 11 | fedeli a Dio, ma per sé foro,104~ ~di cui tanto si discorre 2220 5 | il suo bel racconto The forsaken Merman (L'uomo del mare 2221 11 | trovavano il Dintsid, collina fortificata, ed il Caer Sidi, fortezza 2222 15 | nelle canzoni francesi sono fortunati, ed ottengono il premio 2223 8 | mentre durava quel riposo forzato, un mozzo seduto sulla tolda 2224 4 | stelle; o da una specie di fosforo che sollevasi dal fondo 2225 11 | finalmente, dopo avere scavato un fosso, accese il fuoco ed eresse 2226 8 | col nome di Grand chasse foudre, e narrasi che per trent' 2227 12 | in animali diversi.~ ~Il Fracastoro in un suo poemetto latino 2228 8 | miti solari, e che il suo frale galleggia sull'acqua in 2229 11 | certi pescatori, sudditi dei Franchi, i quali non pagavano tributo, 2230 15 | ventre del pesce, e libero e franco facea le sue ricerche.162 2231 13 | stato sepolto. Invece in Franconia quando si seppellisce un 2232 Int | minacce delle valanghe, delle frane e della tormenta, o sugli 2233 7 | Quando Olokim si muove per frangere le sue catene, le onde furiose 2234 9 | onde del Baltico presero a frangersi con violenza contro la spiaggia, 2235 1 | il rumore dell'acqua che frangesi contro gli scogli.10~ ~Anche 2236 13 | mare. Quando le onde si frangevano contro il masso, tacevano 2237 1 | linguaggio dell'acqua che frangevasi sulle spiagge.~ ~Forse nell' 2238 1 | il bel coperchio va in frantumi; molti pezzi cadono nell' 2239 2 | insieme, ed erano forse di frassino; legno consacrato a Rari, 2240 3 | scogli enormi, colle punte frastagliate ed acute furono a brevissima 2241 12 | lontanissimi, come per affermare la fratellanza antica dei vinti coi vincitori, 2242 1 | della spiaggia detto i Tre Frati, dal nome dato a tre grossi 2243 10 | il proprio cuore l'arme fratricida e si uccise. Concetta si 2244 13 | da certe Druidesse delle frecce, le quali, se erano lanciate 2245 Int | lungi dalle scuole anguste e fredde; e senza dimenticare, come 2246 11 | dove non soffiano venti freddi, dove non regna mai l'autunno 2247 7 | l'uccide, colla sua testa frega Avdotia che resuscita, ed 2248 1 | montagna riscaldata dal fregamento rotolava come una nube carica 2249 1 | scricchiolano, la carena di pioppo freme, la prua vomita l'acqua 2250 1 | luccio risonavano, le pinne fremevano armoniosamente...~ ~Mentre 2251 1 | sulle pianure, le linci fremono per il piacere, i lupi sono 2252 1 | le formole che potevano frenare i vortici dei fiumi sacri; 2253 11 | altri montano cavalli senza freno, asini e buoi, struzzi, 2254 7 | dell'epica, mentre l'uso frequente delle armi era anche necessario 2255 13 | rimanere sempre a godersi il fresco nel mare; ma giungono molti 2256 12 | se superbamente alcun li froda~ Più non ne tragge util 2257 8 | ricchezze guadagnate colla frode, ed in quel luogo, coll' 2258 5 | Quando passava sulla terra le fronde ingiallivano, l'erba si 2259 13 | e si ode il sibilo delle fruste che portano in mano. Dopo 2260 9 | cadere le briglie ed il frustino inutili, e si voltò verso 2261 11 | anno la terra dava i suoi frutti, e si raccolsero le anime 2262 4 | gli altri, ma si tirano fucilate contro di esso, e si fa 2263 8 | trent'anni si lavorò in molte fucine per preparare il ferro necessario 2264 Int | oceano dove l'uomo passa come fugace conquistatore.~ ~Nel mutar 2265 2 | del Falcone e del mare non fugga da qualche distrutta città, 2266 9 | compiere il suo dovere, fuggendo innanzi alla strana apparizione; 2267 1 | sulle sponde della mia nave; fuggi verso il cielo, o vento, 2268 7 | Stoïan pensa ch'essa non fuggirà, perché dovrebbe abbandonare 2269 14 | mermen presso le scogliere. Fuggirei di qua e di là, mi nasconderei 2270 7 | allontanarsi per tema che la donna fuggisse per tornare colle sue compagne. 2271 12 | avvide che la fanciulla era fuggita, le corse dietro. Ella, 2272 3 | allegria e la speranza erano fuggite dal cuore dei loro cari.~ ~ 2273 11 | Gli uccelli e gl'insetti fuggiti dalla terra a cagione del 2274 12 | E respingono indietro i fuggitivi~ Pesci, che andriano spaventati 2275 2(22) | la quale narra dello zar fuggito dalla terra germanica, che 2276 | fui 2277 4 | onde la stella bianca~ Se fulge sull'antenna ai naviganti,~ 2278 Int | di strani fantasmi, di re fulgenti, di divinità marine, di 2279 12 | Scombrano dice a Rodomonte:~ ~La fulicetta, che nel mar non resta,~ 2280 2 | riceverlo cade a terra come fulminata e muore, al pari della bella 2281 8 | continuo fra le tempeste; i fulmini colpiscono il suo albero 2282 8 | capelli ricciuti e di color fulvo, cogli occhi neri che mandavano 2283 5 | certi vascelli fantasmi, e fuma usando una pipa cortissima.~ ~ 2284 10 | vederlo. Dopo aver fatto le fumicazioni e gli scongiuri necessarii, 2285 8 | solennità dei riti per i funerali molta riverenza verso i 2286 15 | ca Cola avia a pigliari funni nni lu gurfu di Siculiana.~ ~« 2287 3 | stretto in mezzo a quelle furie, vinse con uno sforzo disperato 2288 14 | pesci e suscitò una tempesta furiosa. La nave era quasi sommersa, 2289 11 | Ella attaccò quattro tori furiosi, figli di un gigante, all' 2290 12 | e non ghiaddini,~ A ddhi furnara unni non c'è cuddhuri,~ 2291 12 | più diva;~ Uomini un tempo furo e di Cittadi~ Abitator, 2292 11 | e quegli angeli che non furori ribelli~ ~Né fur fedeli 2293 12 | di ventu~ E una di gran furtuna.~ A vatinni a chiddi parti 2294 12 | enchaced plus tost que venz~ Li fus de lui si embraise~ Cume 2295 12 | che solleva le navi come fuscelli di paglia, e spezza gli 2296 1 | fianchi gomme, resine, metalli fusi, i quali mischiati colle 2297 15 | ritornò mai più su, benché fusse aspettato dal re e dal popolo 2298 4 | de la nef, et lors dessa fut chacun récomfourté. Et subitement 2299 4 | vicenda mille danni. Per futili motivi mettevan fuori le 2300 8 | di magia e di scienza, le future mummie ebbero una letteratura 2301 1 | capace di conoscere il futuro e di ammaestrare le genti; 2302 4(42) | Sébillot, op. cit., com. di G. Pitrè, vol. II, p. 96.~ ~ 2303 11 | certo la prima narrazione gaelica di questo viaggio acquistò 2304 11 | molti arditi eroi celti e gaelici avrebbero sfidato i pericoli 2305 10 | Sebastiano Conca detto il Gaetano, il quale era valoroso pittore 2306 11 | il bardo Taliessin, il re Gafran ab-Aeddan coi suoi compagni, 2307 5 | cristallo e di brillanti che galleggiano sull'Oceano maestosamente, 2308 11 | facevano emergere dalle onde e galleggiare, per trarre in inganno i 2309 8 | che vi furono tempi in cui galleggiarono sui mari del Nord, e forse 2310 11 | abbagliante sull'acqua, dove galleggiavano ancora ammassi enormi di 2311 1 | le credenze del Paese di Galles la nona onda ha più forza 2312 7 | mitologie diverse, come i vedici Gandharvas, i centauri ed i ciclopi 2313 1 | il fiume celeste chiamato Gangâ accondiscese a discendere 2314 8 | unghie dei morti. Nell'Edda, Gangleri domanda se non sia la Skidbladnir 2315 12 | di Poseidone, che nella gara con Minerva crea il cavallo, 2316 11 | quale giace il serpente Garafina; gli sta vicino la bella 2317 12 | che ha per titolo Kaniok Garbunok, un cavallo bianco porta 2318 12 | Carpo, pescatore del lago di Garda, vedendo fuggire Saturno, 2319 15 | promise ai vincitori delle gare col remo un mantello ed 2320 9 | mentre era intenta a mettere garofani e rose sul piccolo altare, 2321 12 | altro suo nemico, l'uccello Garonda, si era ritirato colla moglie 2322 15 | sopra al mare,~ Ma nessun il garzon trae dall'abisso.165~ ~Ed 2323 9 | giovane Joukahainen, il magro garzone della Lapponia, sente parlare 2324 12 | viaggio un pesce enorme detto Gascomus, sul quale discese coi suoi 2325 13 | si usa di sotterrare un gatto nella sabbia fino al collo, 2326 7 | nelle case lontane, e nel gaudio inenarrabile di quell'ora 2327 12 | gioca ne l'arena,~ E le gavine che ho sopra a la testa,~ 2328 11 | promise in dono alla dea Gefione tutto il territorio che 2329 5 | via mentre l'acqua non è gelata, e non solo non si vedono 2330 5 | e sibila orribilmente il gelido vento del nord. Altre volte 2331 12 | dolente,~ E udir pareati il gemebondo suono~ D'umano lamentar; 2332 4(36) | possiamo ritrovare i due gemelli indiani Asvin, conquistatori 2333 4 | goccia d'acqua mutasi in una gemma scintillante o in oro fuso, 2334 2(22) | i suoi passeggeri erano generali».~ ~ 2335 15 | ricordare ad ogni nuova generazione, che v'è pericolo il quale 2336 7 | stato altero di averlo per genero. Allora il re sdegnosamente 2337 7 | è capriccioso, brutale, generoso, appassionato per la musica 2338 8 | passo agli dei, mentre altri genìì benefici li aiutano a superare 2339 12 | Oceano la bella~ ~Anfitrite, gentil di Nereo figlia.~ …~ E il 2340 3 | scozzesi dicono che una gentildonna, la quale fu uccisa, appare 2341 1(9) | Debbo questa notizia alla gentilezza del signor L.O.~ ~ 2342 Int | Pubblica Istruzione, e molte gentilezze io abbia ricevute da tanti 2343 13 | loro rami.~ ~Altre leggende gentilissime ricordano presso diverse 2344 2(21) | des deux mondes», 1875. Geoffroy, La Saga de Nial.~ ~ 2345 1 | intorno a certe nuove teorie geologiche, le quali dimostrano che 2346 7 | presso i Celti, gli Slavi, i Germani ed altri popoli. In queste 2347 2 | dei poemi indiani, greci, germanici, ed anche cavallereschi, 2348 8 | misteriose. Fausto, il gran mago germanico, costruisce una nave di 2349 4 | sembloit un torchon alumé, qui getait grand resplendour. Lequel 2350 1 | tornano nei villaggi la gettano sui tetti di coloro che 2351 7 | finalmente comanda ai compagni di gettare bacchette di ferro, mentre 2352 10 | scogli, e i due giovani si gettarono in mare per dare aiuto ai 2353 7 | coll'altra tiene l'arpa; gettasi nell'acqua, affonda e trovasi 2354 13 | amore, sono dai turbini gettate contro gli acuti scogli. 2355 7 | di ferro, mentre egli ne getterà una di legno, e la sua affonda 2356 12 | criatura,~ Unni non canta non ghiaddhu e non ghiaddini,~ A ddhi 2357 12 | canta non ghiaddhu e non ghiaddini,~ A ddhi furnara unni non 2358 3 | ciurma cogli occhi di fuoco e ghignando in modo diabolico. Quando 2359 5 | credenza degli Eschimesi, ghiotte della carne delle volpi, 2360 7 | in ogni luogo, vedevansi ghirlande di perle vicino alle conchiglie 2361 5 | ogni cosa necessaria.~ ~GI'Inui cattivi hanno aspetto 2362 8 | su la piaggia,~ Ed ei sen gì, come venne, veloce.~ ~Il 2363 5 | il suo cadavere mutilato giaceva sulla sabbia, ed il Vodyany 2364 7 | accumulano su di essa la sabbia gialla, in mezzo alla quale piantano 2365 5 | denti verdi; è vestito di giallo, porta gli stivaloni e mostrasi 2366 15(163)| Benedetto Croce. Nel giornale «Giambattista Basile», anno III, fasc. 2367 6 | tributo a Jebis, Nettuno giapponese. Anche i pellegrini portavano 2368 12 | serpenti del mare.~ ~Dicono i Giapponesi che in mezzo ai cicloni 2369 13 | cerca del padre, e da un giardiniere sa che è stato trasformato 2370 4 | fondo del mare un bellissimo giardino, dove vanno le anime di 2371 12(116)| Gibsons, Monsters of the sea, legendary 2372 14 | chiedere consiglio ad un Gieddagäts yalgjo. Questo stregone 2373 7 | Finalmente andò da un certo Gieddayàts-galgjo, che doveva essere una specie 2374 1 | pietre del molino.~ ~Le due gigantesse lavoravano assiduamente 2375 14 | possa vederla. Suo fratello Gioacchino è disperato a cagione della 2376 12 | resta,~ Ma sopra al sciutto gioca ne l'arena,~ E le gavine 2377 8 | Il demonio lo costrinse a giocarsi l'anima coll'angelo cattivo, 2378 11 | Non è cosa più bella e più gioconda.~ ~E per virtù di grandi 2379 5 | sulla poca durata delle gioie umane e sulla leggerezza 2380 11 | portata nelle vicinanze del Giordano, e che su di essa avevano 2381 8 | Grado. Il grande pittore Giorgione dipinse la tempesta sedata 2382 11 | ritirava dopo il suo lavoro giornaliero. Essa era circondata dall' 2383 9 | palazzo di quella regina Giovanna, vedova del re d'Ungheria, 2384 3 | divenire tuo marito. Presto, giovanotti, pensiamo a divertirci; 2385 13 | che cresca; quando sarà un giovanotto verrà fidanzato ad una bella 2386 11 | centauri agili ed atti;~ Son gioveni impudenti e vecchi stolti;~ 2387 1 | disse: «havvi fra questa gioventù, questa grande ed illustre 2388 1 | nascondere la morte fra la sua giovinezza eterna.~ ~Non è qui il caso 2389 1 | corallo, intorno alla quale girano le onde, con una bianca 2390 7 | una voragine nella quale girava una ruota, presso uno scoglio 2391 3 | bizzarra.~ ~Le fanciulle giravano rapidamente, come usano 2392 12 | mai, conducilo con te e gittalo in un mare grande e profondo».~ ~ 2393 2 | lo scherniva di continuo, gittandogli anche per cibo quanto eravi 2394 13 | polvere raccolta e vanno a gittarla fuori nella direzione in 2395 14 | casa ove sono nati e di gittarli nell'acqua; dicono pure 2396 1 | dolci riposi, meglio era gittarlo nel fondo del mare, o rimandarlo 2397 7 | in pace, tre fanciulle si gittarono nell'acqua, lasciando sulla 2398 13 | gli mancò il coraggio di gittarsi in mare; dopo che lo ebbero 2399 14 | i tuoi abiti migliori e gittarti nell'acqua, perché sei divenuta 2400 8 | tempestoso, bastava che ne gittassero alcuni fiocchi sull'acqua, 2401 3 | scendevano in mezzo alle onde, gittate nell'acqua quando imperversavano 2402 2 | di neve, le fanciulle gli gittavano fango addosso; dormiva coi 2403 15 | che cosa gli darà se si gitterà nell'acqua per cercare le 2404 5 | giovane disse: «Vieni e giudica tu stesso vedendo quanto 2405 13 | del mare è impossibile che giudichi, poiché non ha visto gli 2406 8 | esaudite, e nel mese di giugno, un'ora prima del tramonto, 2407 14 | fratello alla sorella, «perché giungeremo presto vicino al castello». « 2408 9 | mezzo al mare, prima che tu giungessi per salvarmi, vidi un pauroso 2409 1 | verso il cielo, o vento, giungi all'altezza delle nubi, 2410 11 | Oceano, ma, come i cavalli di Giunone ed il grigio Sleipnir di 2411 3 | rimaneva dell'albero maestro. I giuocatori lasciarono le carte, i dadi, 2412 8 | volle partire ugualmente, giurando che se pur avesse dovuto 2413 8 | gittato in mare il pilota, e giurato sulla vera Croce, che, a 2414 6 | affermasi che le anime dei giusti, accompagnate dal loro angelo 2415 8 | ridar la vita ad un certo Glam, il quale era morto da lungo 2416 | glielo 2417 | gliene 2418 6 | onorate nel tempio di Venere a Gnido; e presso diversi popoli 2419 7 | novella intorno ai Vyi o gnomi. Essi trovansi anche in 2420 13 | debba rimanere sempre a godersi il fresco nel mare; ma giungono 2421 11 | isole benedette dove si godeva una grande felicità, erano 2422 9 | scorrono sull'acqua per il godimento dell'acqua.~ ~Da quelle 2423 7 | genere hanno ispirato a Gogol la sua fantastica novella 2424 12 | gli resta conficcato in gola; Thor tira con tanta forza 2425 1 | braccia, e si aprì fra le gole dei monti una via verso 2426 1 | Le colavano sui fianchi gomme, resine, metalli fusi, i 2427 13 | il demonio del mare Davy Gones; e gli Arabi dicono che 2428 11 | spumeggiare nel vaso nuovo, a gonfiarsi, a superare l'orlo del vaso, 2429 8 | preghiere salivano nell'aria che gonfiava le sue vele. I marinai che 2430 9 | dei piselli maturi, più gonfie del seme delle fave. La 2431 3 | della Germania dicesi che i Gongers sono spettri di annegati 2432 7 | ellenici, come Polifemo, le Gorgoni sorelle ed altri innumerevoli, 2433 1 | romanzo di Tristano.8 Il Gould nota che si usò di portare 2434 9 | inquieti, quando la sua vecchia governante entrò nella sala dove erano 2435 8 | uno dei suoi favoriti a governare la ricca città; costui era 2436 8 | dell'aria e del mare, la governasse a suo talento.~ ~La tempesta 2437 11 | poteva andare sopra una barca governata da un genio, che aveva una 2438 11 | dell'Atlantide erano dieci, governate dai figli di Nettuno; altri 2439 4 | resplendour. Lequel par sa grâce je vy à chacune fois qu' 2440 8 | durante un secolo; i diversi gradi che debbono acquistare sono 2441 11 | fune della sua nave ad un gradino, poi entrò nella chiesa, 2442 15 | naviganti, e vivendo con grand'ansietà fuori del mare... 2443 3 | noi sull'aer cupo innante~ Grandeggiare repente aspetto umano,~ 2444 5 | setole e di peli lunghi, e grandemente horribili; i quali quando 2445 5 | onde nelle loro diverse grandezze e nei loro aspetti differenti.~ ~ 2446 7 | due figli: quando furono grandicelli usciva in loro compagnia, 2447 2 | e non solo nella forma grandiosa dell'epica nordica ritrovansi 2448 11 | pescatore trovò in mare una casa grandissima che sembrava una chiesa. 2449 4(40) | Édit. par le marquis de la Grange, p. 100.~ ~ 2450 14 | preziose, oro, argento e grano. Ella ritorna presso la 2451 11 | prateria di tanta fertilità e grassezza, che gli animali ci crepparebbono 2452 11 | crepparebbono per il soverchio grasso, se non fossero cacciati... 2453 1 | Fiji usasi ancora una danza graziosissima in onore del mare, in cui 2454 1(6) | Dorsa, La tradizione greco-latina negli usi e nelle credenze 2455 14 | hanno palazzi, castelli e gregge. Sono malvagie come certe 2456 15 | Sotto il pontificato di Gregorio IX noto fu in Sicilia un 2457 5 | donne ignote, che hanno un grembiale disteso sotto i piedi.~ ~ 2458 1 | giorno Turso non uscì più dal grembo del mare per impedire il 2459 12 | si mutarono in un ampio grifo, le mani divennero pinne, 2460 8 | sale sopra ha i capelli grigi quando giunge sulla cima. 2461 7(64) | légendes des Esquimaux du Groenland, Paris 1874, p. 234.~ ~ 2462 5 | tanta frequenza fra i poveri Groenlandesi. Essi vivono quasi di continuo 2463 9 | volle essere seguita dal suo groom.~ ~Prima del mezzogiorno 2464 12 | braccia enormi che crescono in grossezza a misura che escono dall' 2465 8 | ardono innanzi all'idolo grottesco di Chua, possente divinità 2466 11 | asini e buoi, struzzi, gru, aquile, e non manca nell' 2467 1 | tenendo le mani distese. Certi gruppi di fanciulli, che vanno 2468 7 | delle sue ricchezze e vuole guadagnarne altre, riunisce la sua droujina ( 2469 8 | le sue mura le ricchezze guadagnate colla frode, ed in quel 2470 7 | Hagano va pure in cerca di un guado sicuro, e scorge tre fanciulle 2471 15 | Vede arrossir la delicata guancia.~ Vede ch'ella or s'imbianca 2472 3 | parlasi dello spettro di un guardacosta, il quale sta di guardia 2473 1 | facciano palpitare il cuore guardandoli, perché ci riesca immaginare 2474 9 | fuor che alla prima gente» guardano il mare, il loro pensiero 2475 Int | infinita. Mi piace tanto guardarlo mentre sento che un fascino 2476 7 | cavallo, non ha paura e per guardarsi da ogni pericolo accende 2477 14 | alla sala dove sederei, e guardasse verso la porta coi grandi 2478 5 | spiaggia, presso la loro casa, guardassero di non lasciarlo offendere 2479 7 | andava a caccia; dopo averla guardata egli esclamò: « Sei tanto 2480 5 | prima. Il vecchio disse: «Guardatemi!» e saltò nell'acqua; dopo 2481 9 | qualche tempo sulla terra, ma guardati di dare ad altri il cuore, 2482 Int | in altre parti del mondo. Guarderò pure di lasciare quasi sempre 2483 14 | veniva mai permesso dalle sue guardiane di risalire sulla terra, 2484 12 | perché sarebbero stati guardiani del suo tempio. Questa volta 2485 8 | questo anello e di' che guardino nel Santuario, che non ve 2486 13 | durante tredici secoli, erano guarite, seguendo i consigli del 2487 10 | modo orrendo; ed ora non è guarito ancora perfettamente».~ ~ 2488 10 | per soggetto il lamento di Gudruna, dicesi che una flotta danese 2489 1 | grandi popoli, che spesso guerreggiano insieme; quando quei che 2490 14(147)| Brasile, del Perù, della Guiana francese, dell'isola di 2491 13 | bellissima Freya, la quale guida la caccia notturna, ed in 2492 5 | divertono cavalcando sui venti e guidando i temporali. Molti sono 2493 2 | prescelta. La loro perizia nel guidar le proprie navi era tale 2494 3 | sponde, e non era possibile guidarla nella sua corsa vertiginosa; 2495 2 | audaci che avevan saputo guidarli alla vittoria.~ ~Il poeta 2496 12 | verrà presso di te, per guidarti fra le onde nell'abisso». 2497 1 | sopra~ Attenti, deh, state;~ Guidate la nave~ In porto e sperate.~ ~ 2498 8 | avvicinava al Gelderland, guidato da un marinaio gigantesco 2499 13 | Palermitani, assediati da Roberto Guiscardo, non avendo ordine di battersi 2500 8 | senza spezzarlo; le saette guizzano in mezzo alle sue vele senza 2501 9 | portentoso: innumerevoli fiamme guizzarono sul mare Jonio, salirono 2502 14 | adesso il nome di «Pietra di Gunnart», e quando i pescatori passano 2503 12 | dei Nibelunghi fece per Guntero, principe del Reno, vincendo 2504 15 | summuzzato nni tutti li gurfi di lu munnu, e ddoppu avilli 2505 15 | a pigliari funni nni lu gurfu di Siculiana.~ ~«Cola accunsentiu 2506 14 | gaddai!~ Mannat tsierro,~ Gûssat mäkko,~ Boade gaddai!...~ ~ 2507 5 | divenuti ciò che fu Glauco nel gustar dell'erbe~ ~Che il fe' consorto 2508 12 | anche senza che abbiano gustato l'erba che fece Glauco « 2509 3(31) | Gustavo Canzano di Belviso, Leggende 2510 12 | Calabria. La gente pugliese ne gustò varie volte. La bocca di 2511 14 | cattivo tempo (Mac'harit ar gwall amzer) bisogna che le navi 2512 11 | tenebroso per cercarla. Gweir, Pwyl, Pryderi, il bardo 2513 10 | da uno scoglio chiamato Gyfers.~ ~Vi sono anche altre leggende 2514 11 | in una strana leggenda. Gylfe, antenato del grande Odino, 2515 8 | Vanderdecken.73~ ~Nei poemi di H. Dana parlasi anche di un 2516 5 | del ghiaccio e chiamasi Hafstraub.~ ~Sempre secondo le credenze 2517 14(147)| francese, dell'isola di Haiti e di quelle del Capo Verde 2518 8 | il loro cadavere. Il re Hake, essendo gravemente ferito, 2519 13 | ghiaccio; l'altra, chiamata Ham, va colle grandi ale spiegate, 2520 12 | col credervi fermamente.~ ~Hans Egede, nel giornale delle 2521 14 | Margherita del cattivo tempo (Mac'harit ar gwall amzer) bisogna 2522 7 | favorevole ai pescatori.62~ ~Nell'Harivansa trovasi che il re Jadou 2523 10 | durante tre giorni.93~ ~Presso Hartington in Inghilterra narrasi che 2524 11 | esplorazione della regina Hâtshopsiton, le vittorie navali di Ramses 2525 4 | Et puis se alla pouser hault au chasteau du mast et eúmes 2526 11 | dirò poco appresso, dopo ch'haurò detto d'alcuni luoghi principali 2527 5(50) | Littérature orale de la Haute Bretagne.~ ~ 2528 8 | che una nave partì da New Haven accompagnata da mille benedizioni, 2529 15 | ch'andasse per essa. Et havendola egli presa due volte, la 2530 15 | ripescare una tazza d'oro, ch'havia gittata in mare Federigo 2531 1(4) | Drummond Hay, Le Maroc et ses tribus.~ ~ 2532 11 | mistero.~ ~Il viaggiatore Hayes navigava sull'Oceano polare 2533 15 | Sicilia era un huomo, e hebbe nome pesce Colano; dalla 2534 11 | di dovere andare al monte Hecla. Vi si trovano per tutto 2535 11 | perpetuo fuoco, uno si chiama Heclafiel, l'altro della Croce, e 2536 8 | giungere presso l'infernale Hela, fino alla profondità di 2537 11 | della Croce, e il terzo Helgafiel: fra i quali sono sassi 2538 13 | Frithjof, in cui si dice che Helgi, il Plutone del nord, manda 2539 4 | Elmo's light; in tedesco Helmenfeuer; fu anche detto fuoco del 2540 4 | Elme, Monseigneur Saint Herme, Feu Saint Telme; in provenzale 2541 4 | cessar della tempesta.~ ~Herrera racconta che i marinai di 2542 2 | pagani ci mostrano nell'Hervarar Saga con aspetto più grandioso 2543 13 | galleggiante. Una di esse, chiamata Heyd, porta una splendida veste 2544 1 | essere le onde nove figlie di Hler, dio delle onde, e di Ran 2545 2 | Nell'Edda parlasi di un hlunn rod o roller reddening ( 2546 12 | delle leggende chiamasi Hnickur; credesi che sia grigio, 2547 3 | Norvegia dicesi che la dea Holda ha per compagni, nelle diaboliche 2548 8 | lo dicono: «Le Voltigeur hollandais». I marinai danesi chiamano 2549 11 | isola è la Cathedral Chiesa Hollense, e da questa distendendosi 2550 15 | ai nostri tempi, e molti honorati scrittori ancora n'hanno 2551 5 | spirito cortese, chiamato Hooper, distendesse sulla baia 2552 12 | visto dal capitano Giorgio Hope, dal vascello inglese da 2553 5 | peli lunghi, e grandemente horribili; i quali quando vogliono 2554 5 | Bretagna sono chiamate fées des houles, e spesso sposano gli uomini, 2555 13 | dice invece che il gigante Hraesvelgr sta seduto al confine del 2556 8 | fantasma del quale parlasi ad Hudson. Un certo Ramhout von Dam, 2557 11 | miserabil pianto di voce humana: il che fa fede che quivi 2558 2 | per assalire i figli di Hunding. Scoppia una tempesta ed 2559 12 | Scaglioso, eguale a un huom nella grandezza.117~ ~Pontoppidan, 2560 1 | abbondanza, col corno che Huon de Bordeaux riceve dal nano 2561 13 | chiamavano il dio delle burrasche Husi e lo dicevano seguito nella 2562 8 | manda un messaggio!».~ ~I1 caso meraviglioso, che era 2563 11 | mise l'altro nel mare».~ ~Ibn Khordadbeh fa cenno della 2564 8 | invalse presso certe genti l'idea che si dovesse compiere 2565 Int | potenza della propria fantasia ideare strane cose, e formare quasi 2566 12 | medioevali, e gli strani racconti ideati dai marinai; ma spesso le 2567 14 | indispettirono e fecero divenire idiota il povero Principe!~ ~Questa 2568 2 | provano i tristi casi d'Ifigenia ed il racconto che Virgilio 2569 4 | strane cose, specialmente se ignora la causa del fenomeno bellissimo, 2570 Int | della gente semplice ed ignorante che dimora sulle spiagge.~ ~ 2571 3 | rivelare qualche delitto ignorato, per compiere opere di vendetta 2572 7 | promettesse di dargli «ciò che ignorava quando era partito, e che 2573 11 | abbia ancora udita, e che ignoravo prima di te". Poi il serpente 2574 11(98) | Detta dal Maspéro: île de Double.~ ~ 2575 12 | Nei racconti popolari dell'Illiria dicesi che le Nixi, le quali 2576 4 | comincerà una burrasca. Se illumina la testa di un marinaio 2577 8 | mezzo alla nebbia densa, illuminandola collo splendore delle vesti 2578 8 | montagna verso l'oriente, per illuminare di nuovo la terra.86~ ~ 2579 7 | dagli Arii intorno alle nubi illuminate dai raggi amorosi del sole, 2580 3 | quello del mare, i lampi illuminavano la scena spaventevole, e 2581 1 | dal cielo sulle cime dell'Imalaia, si divise in tre braccia, 2582 14 | naviganti seduti alla mensa imbandita da Teti, una sirena canta 2583 7 | gli eroi di re Vladimiro, imbarcasi con essa e parte. È seguìto 2584 14 | la nave sulla quale erano imbarcati gli schiavi arrivò in alto 2585 4 | marina tedesca, che essendo imbarcato quando apparve il fuoco 2586 12 | venerando Samkha Rakchita, imbarcatosi con cinquecento mercanti, 2587 11 | ad un morto, l'anima sua imbarcavasi sul Nilo e andava all'ovest 2588 11 | Allora Platone esclamò: «Imbarchiamoci e fuggiamo, perché quest' 2589 7 | non cede e lascia che s'imbarchino senza di lui. Quando la 2590 15 | guancia.~ Vede ch'ella or s'imbianca ed or vacilla...~ Ed a morte 2591 1 | suonatori, a molta distanza, imitano coi loro istrumenti il rumore 2592 11 | suo dire senza curarsi d'imitar antichissimi racconti. Bastava 2593 1 | collocano in lunghe file, per imitare l'avanzarsi calmo e lento 2594 15 | versione raccolta nel 1810 fu imitata dall'Uhland nella sua poesia, 2595 3 | dall'onde ed il fragor ne imiti.30~ ~A Lyme, in Inghilterra, 2596 11 | andare oltre.~ ~In un'isola immaginaria del mare d'Irlanda, dimoravano, 2597 Int | pauroso intorno al quale immaginarono i nostri avi la favola assurda 2598 3 | delle scene più tremende immaginate dalla fantasia popolare, 2599 Int | nell'ora della burrasca immagino anch'io che un popolo di 2600 12 | Colombo, secondo quello che immaginò lo Stigliani, quando tutti 2601 1 | prendere il monte Mandura per immergerlo, nel mare, e sbattere col 2602 12 | sparisce, ed il momento in cui immergesi nell'acqua è terribile per 2603 1 | costole di un pesce cane, immergi il tuo brando nell'acqua 2604 12 | nella loro fuga, o ancora s'immergono nel mare per prendere la 2605 1 | che ha la sua estremità immersa nell'Oceano, ed or la solleva, 2606 1 | fossero il silenzio e l'immobilità della morte, e lo popolarono 2607 8 | si pensò che, essendosene impadronito il diavolo, dovesse navigare 2608 9 | alle compagne; la fanciulla impallidì e ricusò di seguirlo; Rolf 2609 9 | candida fronte, le guance impallidite, le labbra di corallo; mentre 2610 2 | violenza delle tempeste; imparando in mezzo alle minacce di 2611 7 | sorella. Un giorno mentre impastava la farina per fare il pane, 2612 2 | nel pericolo, e rimanevano impavidi fra la violenza delle tempeste; 2613 Int | affrontare il mare, mostrandosi impavido fra le onde burrascose, 2614 5 | il marinaio aspettava con impazienza che il pescecane mantenesse 2615 8 | se un capitano le legge impazzisce, la nave ch'egli comanda 2616 13 | suicidi, ed in Inghilterra per impedir loro di riapparire sulla 2617 1 | dal grembo del mare per impedire il cammino degli uomini; 2618 3 | pericolo, deve adoperarsi per impedirgli di salvarsi, e questo perché 2619 6 | dicesi che se la nebbia impedisce ad un bastimento di andare 2620 4 | i demoni dell'aria, che impedivano alle anime di salire in 2621 12 | gli occhi e le orecchie impenetrabili, affinché non vi entrasse 2622 8 | che vedi furono peccatori impenitenti, ed ora servono qui. Appena 2623 13 | meno possenti di quelli che imperano colle arti diaboliche, in 2624 14 | specie di nordiche sirene, imperavano sotto il triste cielo di 2625 2 | desiderio di acquistare gloria imperitura, ricchezze e fertili terre, 2626 15 | entrava in mare s'ammalava; imperò che notte et giorno ei stava 2627 6 | leggenda affermasi che mentre imperversano le burrasche, le fate passeggiano 2628 Int | della calma solenne o fra l'imperversar delle burrasche. E spesso 2629 3 | gittate nell'acqua quando imperversavano le burrasche, a placare 2630 3 | degli scoppi della folgore. Impetuosa bufera spandevasi per modo 2631 9 | ogni fiume tre cateratte impetuose come la fiamma, ed in mezzo 2632 8 | velocità contro il vento impetuoso, che soffiava da ponente. 2633 12 | essendo satolla. Questo mostro impiega un anno per digerire la 2634 2 | di uccelli, che vanno ad impigliarsi nelle reti; poi mutandosi 2635 12 | altre, e quando restano impigliate nelle reti mordono rabbiosamente 2636 3 | del troiano Palinuro che implora da Enea l'onore della sepoltura, 2637 7 | popolo ortodosso prega, implorando San Mikoula».~ ~Sadko, ubbidiente 2638 5 | pescatori sentirono una voce che implorava aiuto; corsero, credendo 2639 13 | recise cinque teste. L'orca l'implorò, e le promise di farla regina 2640 9 | tramonto il cielo sereno s'imporpora sul mare tranquillo, non 2641 15 | marinai italiani.~ ~Ed ora che importa se il nostro popolo ha dimenticato, 2642 13 | un editto di Giorgio IV impose che i suicidi fossero sepolti 2643 13 | il pappagallo del quale s'impossessa.~ ~In una versione norvegese 2644 8 | troncarla colla mia spada, ed impossessarmi delle loro ricchezze. Ah! 2645 1 | Asouri o demoni si erano impossessati dell'amrita; allora Vishnou 2646 13 | marinaresche, sia che s'impossessi dei naufraghi, o si mostri 2647 7 | danzavano sulla sabbia, s'impossessò di una delle pelli di foche 2648 14 | fidanzata, che gli è stata imposta dal Fabbro, il quale non 2649 3 | metro dei loro lamenti, imprecano all'avverso destino o implorano 2650 11 | la forma del suo piede è impressa sulla roccia che incorona 2651 11 | viaggiatore cinese Chi-Fa-Hian, impresse uno dei suoi piedi al nord 2652 8 | fenomeno può fare grande impressione sull'animo di chi l'osserva, 2653 8 | infrascritto tenore. Ma imprima diciamo di ciò che va innanzi 2654 15 | e pensa pure che non sia improbabile che essa abbia un'origine 2655 11 | sopra una montagna.~ ~Delle impronte strane di piedi o di zampe 2656 14 | quando egli le apparve improvvisamente, e le raccontò che era stato 2657 14 | conseguenze della propria imprudenza, ritornò nelle sue camere 2658 11 | agili ed atti;~ Son gioveni impudenti e vecchi stolti;~ Chi nudi, 2659 8 | quelli che lo circondavano, e impugnando una pistola si avvicinò 2660 2 | loro petti; e le spade che impugnano, meravigliose al pari di 2661 11 | cui dicesi che un vivo va impunemente nella regione dei morti; 2662 11 | Egiziani dicevano il mare impuro, e che nessuno di essi navigava 2663 13 | montagna, in luogo quasi inaccessibile, dal quale non si veda né 2664 11 | salire sulle vette quasi inaccessibili di montagne altissime, dove 2665 3 | bellissimo, i biondi capelli inanellati gli coprivano le spalle, 2666 14 | Wäinämöinen, anche gli oggetti inanimati, e la sirena che dovrà col 2667 3 | fiamme. Un rumore fino allora inaudito empiva l'aria, rumore che 2668 13 | perfida Alcina avea facoltà d'incantare i pesci, e Astolfo dice 2669 13 | questi sono Abrin-amani incantatori; e questo incantesimo non 2670 11 | grandi poeti italiani, le incantatrici, regine delle isole meravigliose, 2671 5 | amore è incostante; – ma noi incanteremo la fidanzata del mare – 2672 10 | emerge dal mare vicino all'incantevole punta di Posillipo, narrasi 2673 12 | americani molto stimati, ed incapaci di trarre il pubblico in 2674 1 | Wäinämöinen esclamò: «O Ahti, incatena tuo figlio; calma le onde, 2675 12 | tesori o di belle vergini incatenate; nuotavano nei laghi solitarii, 2676 7 | lo cacciò nelle onde e l'incatenò per sempre nel suo palazzo. 2677 4 | che il fuoco di Sant'Elmo incendia le navi, e non solo si ripetono 2678 11 | abitarono in altri tempi incerti luoghi del deserto, poi 2679 15 | Colano; dalla fanciullezza sì inchinato a star fra l'onda marina, 2680 13 | palo che li teneva come inchiodati nella tomba. Nel 1824 un 2681 1 | porto e sperate.~ ~Se nessun incidente spiacevole avveniva nel 2682 8 | costretti ad errare. Molti incidenti della vita di questi eroi 2683 11 | incorona la montagna, è incisa sulla roccia in cima alla 2684 2 | nei caratteri bizzarri che incisero coi pugnali sulle rocce 2685 12 | Egli fece una corta incisione nelle carni del pesce, e 2686 1 | prese a correre nelle vie, incitando gli abitanti alla difesa. 2687 2 | fanciulle dell'Islanda sapessero incitarli alla pugna coll'armonia 2688 7 | in quella parte alquanto incivilita della Groenlandia, che appartiene 2689 2 | il mare. Quando i giorni incominciarono ad allungarsi, gli uomini 2690 8 | fecero osservare che già incominciava la domenica, ma egli volle 2691 7 | ancelle e le sue compagne, incominciò a piangere dirottamente, 2692 11 | regioni dove per un fenomeno, incomprensibile nei tempi lontani, pareva 2693 11 | a dimostrare con ragioni inconfutabili che la terra del ghiaccio, 2694 12 | vestissi~ Commiserando, inconsolabil duolo,~ Né più degl'isolani 2695 3 | in mezzo al mare. Quando incontransi le due anime che cercansi 2696 8 | spiriti malvagi che avrebbero incontrate per via. Quest'uso si conserva 2697 11 | solo avviene che i serpenti incontrati da costui non sono cortesi 2698 15 | qualcuno degli enormi pesci che incontrava, e nel ventre di esso percorreva, 2699 11 | impressa sulla roccia che incorona la montagna, è incisa sulla 2700 1 | stritolando gli abitanti nel mare, incoronata dalle sue foreste infiammate. 2701 5 | gelidi, – il suo amore è incostante; – ma noi incanteremo la 2702 13 | affermano che i marinai increduli, i quali hanno senza paura 2703 14(153)| di Vulcano che «Batte all'incude i folgori di Giove».~ ~ 2704 14 | il quale non lavora sull'incudine il fulmine o il ferro, ma 2705 11 | neri che martellano sulle incudini le anime dei reprobi. Giuda 2706 15 | altra volta gli ordinò d'indagare come l'isola di Sicilia 2707 12 | lui un messo, per farsi indicare la via da tenere. Il naufrago 2708 9 | guardarono nella direzione indicata dal giovine e scorsero Harriet, 2709 13 | unguento prezioso, nel luogo indicatole dall'orca, ma quando ritornò 2710 12 | si afferrano con rabbia indicibile alle barche, o prendono 2711 3 | è già morta fra spasimi indicibili; nella stiva rantolano alcuni 2712 11 | indusse Colombo a cercare le Indie lontane, ma egli, illuminato 2713 7 | Forse a cagione di quell'indifferenza egli si accese d'amore nel 2714 14 | il ricordo delle sirene è indimenticabile fra gli abitanti di molte 2715 14 | popoli europei hanno compito, indipendentemente gli uni dagli altri, intorno 2716 14 | con rasoi».~ ~Le sirene s'indispettirono e fecero divenire idiota 2717 13 | ricusò; allora la regina indispettita le chiese un suo uccello, 2718 2 | colla storia in modo spesso indivisibile. Il re Vladimiro dell'epica 2719 13 | parte della grande famiglia indoeuropea degli uccelli tempeste.~ ~ 2720 7 | appartiene solo alle razze indoeuropee, ma, come tanti altri, si 2721 3 | verso l'ora del tramonto, indossano gli abiti che portavano 2722 Int | risultato del lungo studio mi ha indotta a credere che le leggende 2723 10 | antichi, la qual cosa li ha indotti a distruggere tante preziose 2724 9 | guardò stupita, non sapendo indovinare chi fosse colui che usciva 2725 1 | qualche reliquia, che si possa indovinarne i segreti. Sulla vecchia 2726 1 | arterie; e in qualche modo indovinavasi in parte quanto sarà provato 2727 7 | capì la parola dell'uomo, indovinò il proposito dell'eroe e 2728 11 | del IX e dell'XI secolo c'inducono a credere che alcuni di 2729 5 | alberi o a qualche pertica indurita al fuoco. Quei poveri forestieri, 2730 4 | mezzo ai suoi sudditi, per indurli a rinunziare alle ricchezze. 2731 13 | e stabiliscono che essa indurrà con arte il mago a dirle 2732 Int | del mare colle armi, colle industrie, cogli estesi commerci; 2733 1 | voce del poeta, tanto era inebriante l'armonia dell'istrumento.~ ~ 2734 7(71) | Chansons populaires bulgares inédites.~ ~ 2735 11 | riva che mena al convento è ineguale, tutta a seni ed a punte, 2736 8 | terra, col bellissimo capo inerte sulle ginocchia del vecchio 2737 9 | non poté durarla più nell'inerzia, egli saltò nella propria 2738 2 | come già notai, i suoi inesauribili tesori del mare.~ ~Anche 2739 5 | tremenda, e fu crudele, inesorabile; il ghiaccio alto si formò, 2740 8 | che la morte lo ha diviso inesorabilmente dal corpo.~ ~Pare che fin 2741 2 | A causa della confusione inevitabile che ritrovasi nella storia 2742 5 | il quale chiama la sposa infedele.~ ~In certe leggende dei 2743 8 | Dopo la morte della moglie infelicissima dell'Olandese, suo figlio 2744 1 | incoronata dalle sue foreste infiammate. Le colavano sui fianchi 2745 1 | e la gioia, l'allegrezza infiammava l'allegrezza, il suono si 2746 8 | fenomeno. Ma diverso assai ed infinitamente più grandioso doveva essere 2747 10 | popoli gli Arabi hanno anche infinite leggende intorno a certi 2748 11 | serpente, il quale ne è già informato e gli augura buon viaggio.~ ~ 2749 8 | una lettera che era dello infrascritto tenore. Ma imprima diciamo 2750 3 | spandevasi per modo che, infuriando sempre più, schiantò del 2751 3 | forza degli urli, dei fiotti infuriati, dei muggiti del vento, 2752 8 | inenarrabili, mentre una tempesta infuriava nella sua camera. Quando 2753 1 | e pregarono Vishnou, che infuse loro parte della sua energia. 2754 14 | falchi, spiando le navi ed ingannando i marinai; e benché avessero 2755 14 | biancheria al sole. Esse ingannano i marinai, e la loro apparizione 2756 14 | intende; la donna continua ad ingannarla, ed a poco a poco ella dà 2757 14 | per vendicarsi, credendosi ingannato dalla donna, mise costei 2758 12 | rassembra:~ Figlio della Sirena ingannatrice~ Ed alla madre egual, se ' 2759 14 | perfide donne del mare, ingannatrici come le onde, dobbiamo ricordare 2760 8 | notte sopra una spiaggia, ingannava i piloti, e traeva le navi 2761 1 | ragione di credere che non ingannavansi, dubitando del cuore dei 2762 12 | nocchiero, a fin che possa~ Da l'ingannevol mar ritrarsi in parte.124~ ~ 2763 14 | d'oro, e mostravano una ingannevole faccia virginea, o con ale 2764 14 | i marinai colle promesse ingannevoli e coll'armonia delle voci 2765 14 | perché al pari di colei che ingannò Biancofiore, ha una figlia 2766 5 | saga il re Ring e la regina Ingeborg attraversano un lago per 2767 9 | era tale, che, vedendola, ingelosivano anche le bionde divinità 2768 12 | grosso pesce che passava inghiottì l'annegato, ed il re tornò 2769 11 | se potrà raggiungerci, inghiottirà la nostra nave».~ ~Appena 2770 8 | Tanto che l'acqua nulla ne inghiottiva.~ Da poppa stava il celestial 2771 5 | passava sulla terra le fronde ingiallivano, l'erba si disseccava; quando 2772 4 | fiammeggiar la bella face~ S'inginocchiaro tutti i naviganti;~ E domandaro 2773 14 | non sapevano perdonare le ingiurie e vivevano nei laghi. Una 2774 8 | sentivano più viva la tema d'ingiusti castighi, in maniera che 2775 12 | presso una balena che ha ingoiato una flotta. Questo Ivano, 2776 8 | bocca della fessura) e s'ingolfano nelle montagne che chiudono 2777 11 | tutta a seni ed a punte, ingombra di massi, ed a poco a poco 2778 12 | l'olivo,~ Esce il polipo ingordo, e su pel lido~ Va tutto 2779 8 | effetti del miraggio, che può ingrandire di molto gli oggetti, non 2780 12 | massa oscura si avanza, ingrandisce e manda bagliori sanguigni, 2781 14 | mare per nutrirle. Le oche ingrassano e, cantando presso il palazzo 2782 14 | coltello per uccidere l'ingrato; ella fallì il colpo, cadde 2783 5 | serpi del mare, prese ad ingrossare subito in modo meraviglioso; 2784 12 | ricevuto, sperando che l'anello ingrossasse col verme, e ripose l'uno 2785 8(85) | Longfellow, Tales of a wayside inn.~ ~ 2786 1 | del Divano, in Algeri, fu innalzata una moschea in onore di 2787 11 | montagne altissime, dove innalzavano un tronco d'albero, una 2788 13 | tre figli della regina s'innamorarono di Violarosa; ma prima di 2789 2 | dire che la fanciulla russa innamorata ed il re del mare si sposano.~ ~ 2790 14 | sedicesimo anno. La più bella s'innamorò di un giovine principe che 2791 3 | ecco a noi sull'aer cupo innante~ Grandeggiare repente aspetto 2792 4 | sin allora, non andò più innanti:~ Maestro e traversia più 2793 Int | serenità del nostro cielo, per inneggiare solo alle poetiche figure 2794 Int | degno del mare quel popolo innumerevole e diverso, e penso che se 2795 9 | danza coi loro fidanzati, inoltrandosi alquanto sull'arena, in 2796 11 | antichi furono spinti ad inoltrarsi verso le isole misteriose 2797 13 | neve. La notte era assai inoltrata quando si sentirono chiamare, 2798 10 | specie di lucertola che s'inoltri nel mare. All'estremità 2799 1 | uscirono sotto le sue palpebre, inondarono le sue guance, bagnarono 2800 1 | superando i suoi confini, inonderà la terra. Quando ogni essere 2801 12 | fra sette giorni le acque inonderanno il mondo e che tutte le 2802 7 | rimasto nell'acqua guarda con inquietudine da ogni parte, poi dice 2803 14 | fanciulla e la sposò, all'insaputa dei suoi genitori. Dopo 2804 12 | loro palazzo, ove dovette insegnar loro la sua religione. Quando 2805 4 | ottimi consigli, che gl'insegnassero a trarre a perdizione gl' 2806 11 | combattevano navigando sotto le insegne egiziane. Invece la novella 2807 10 | era valoroso pittore e gl'insegnò l'arte sua. L'Amalfi acquistò 2808 7 | trastullarono nell'acqua inseguendosi, poi presero le vesti e 2809 12 | gli erano compagni nell'inseguire Mosè e gli Ebrei, si trasformarono 2810 14 | bianchi fiori del mare o inseguirle ridendo allegramente, nella 2811 10 | fuggivano.~ ~Nel vedersi inseguito, senza speranza di fuggire 2812 9 | di seguirlo; Rolf divenne insistente. Poiché Rosa era la sua 2813 15 | volete farò la prova". Il re insistette, Niccolò si slanciò allora 2814 9 | il cuore le batteva con insolita violenza.~ ~Un'altra volta 2815 11 | isola memorabile per molti e insoliti miracoli, come dirò poco 2816 6 | piante, ma punisce chi osa insultarlo. In Serbia , quando l'arcobaleno 2817 2 | sopportava con pazienza gl'insulti e taceva, benché fosse sempre 2818 1 | scorrono sulla terra. Il mare insuperbì, colle onde altissime superò 2819 11 | cubiti; il suo corpo era come intarsiato d'oro ed aveva il colore 2820 3 | pagano cogl'idoli e colle are intatte vedevasi nei primi anni 2821 3 | degli annegati si conservino intatti nel fondo del mare, finché 2822 11 | sopra~ Grosse colonne d'integro diamante.~ O vero o falso 2823 2 | parlare, e come «la nave d'intelletto piena» dei Feaci, che doveva 2824 Int | affermava la sua potenza intellettuale anche sul mare, e andava 2825 1 | parlò realmente in modo intelligibile al cuore dei grandi poeti, 2826 1 | dei grandi poeti, e seppe intenderlo Omero quando ci narrò l' 2827 13 | era vestita da uomo; ma intendesi bene ch'ella ricusò; allora 2828 8 | che nessuno della ciurma intendeva ed alle quali dava subito 2829 Int | naturali, di cui i marinai non intendono le vere cause, essa ha con 2830 10 | Si può intendere come fu intensa la gioia di Carlo quando 2831 14 | splendidissimo vide molte gattine intente a lavorare all'ago. La giovane 2832 8 | la nave fatale che, per interesse degli dei e degli uomini, 2833 7 | sette anni poté fare da interprete, conoscendo la lingua del 2834 Int | la morte di fronte, e ad interrogare con tema di prossimo danno 2835 1 | mostro taceva, Wäinämöinen l'interrogò tre volte, finalmente rispose: « 2836 1 | dell'alta marea; quando interrompe il suo lavoro le acque si 2837 8 | Capitano la guardò senza interrompere il suo canto, e acceso d' 2838 1 | ed in tempi più recenti intesero le sue misteriose note Byron 2839 8 | che cominciarono ad essere intesi dopo il 1852, quando il 2840 5 | moglie e due figliuoletti intisichivano per la fame. Una sera l' 2841 3 | togliersi dal petto il tormento intollerabile della fame? Che cosa aspettano 2842 8 | governatore una voce dall'intonazione strana. Egli si voltò e 2843 12 | enorme; altre volte quegl'intrecci strani di alighe, di cui 2844 12 | molta cura i loro nervi, e intrecciandoli insieme fece con essi una 2845 9 | cui le fanciulle usavano d'intrecciare una specie di danza coi 2846 13 | uscirono due pini, i quali intrecciarono sull'acqua i loro rami.~ ~ 2847 1 | informe di selvagge tribù, intrecciaronsi fin da secoli lontani le 2848 13 | i loro rami giunsero ad intrecciarsi insieme sulla chiesa di 2849 12 | alighe ed altre erbe marine intrecciate insieme fra il movimento 2850 1 | rimasti a secco. Fra i canti intrecciavansi le danze, e raccontasi che 2851 1 | ricordino il culto d'Iside, introdotto a Roma nei tempi dell'Impero, 2852 Int | Introduzione~ ~Sempre maestoso nell'aspetto, 2853 5 | solito posto.~ ~Le donne o Inue del mare sono, secondo la 2854 15 | sposa la figlia,~ ~D'un foco inusitato~ Arde al giovine il core 2855 14 | le acque si alzarono per invadere il suo castello, e mentre 2856 14 | sta Sviatogor, che se ne invaghisce e la sposa. Quando vede 2857 7 | vedendo che ella era tanto invaghita di colui, che solo nel suo 2858 8 | ombre,79 e solo più tardi invalse presso certe genti l'idea 2859 7 | trionfante, dovrebbe trovarsi invariabilmente nelle leggende di formazione 2860 3 | poi l'acqua vittoriosa invase da ogni parte il brigantino 2861 12 | Vishnù le acque del mare invasero la superficie della terra, 2862 2 | scorrerie, dalle rapide invasioni, dalle rapine frequenti; 2863 1 | così, per punirlo di avere invaso una regione ove si trovano 2864 7 | chiaramente nelle poetiche favole inventate dagli Arii intorno alle 2865 6 | custodire i pesci del mare, e di inverniciare le conchiglie.58~ ~In altra 2866 10 | sincero ed amorevole, ma lo invidiava assai e cercava di nuocergli.~ ~ 2867 14 | sposarla. Ma una vecchia zia invidiosa mette la propria figlia 2868 7 | del re delle serpi, che lo invita a passare un mese con lui; 2869 14 | delle nozze la fanciulla fu invitata ad assistere alla festa; 2870 1 | annientata la sua potenza, invoca il soccorso d'Untar, dicendo:~ ~« 2871 10 | possibile di riprenderle invocando la Vergine e Sant'Olaf.~ ~ 2872 4 | tempo i marinai in pericolo invocavano gli dei di Samotracia, e 2873 12 | sale sempre; Feodor fa una invocazione alla terra, dicendole: « 2874 2 | principessa, ogni cosa in te m'invoglia ad amarti, ma sono dolente 2875 5 | portarono certe foche intere e l'invogliarono a mangiare. Quando fu sazio 2876 6 | sui mari e sugli oceani ad involgere le navi, fu creduta opera 2877 2 | poiché questa sua fuga involontaria gli è causa di disonore, 2878 1 | stoffa bianca, che portano involta come un turbante intorno 2879 8 | ponte vedesi uno scheletro involto in parte in un sudario; 2880 14 | soltanto liberata di un involucro spaventevole nel quale è 2881 5 | Tirreno, del Baltico e del mar Ionio; vicino alle spiagge popolate 2882 3 | vivo bagliore dei lampi irradia le navi e l'acqua, o quando 2883 9 | sull'orizzonte di porpora, irradiando ancora la spiaggia calabrese 2884 11 | abitato dalle anime, per irradiare la terra americana.~ ~Vicino 2885 8 | esso nella notte, come se l'irradiasse un riflesso del fuoco infernale 2886 13 | che non fosse mai stata irradiata dal sole, ed un pezzo d' 2887 10 | cagione della loro perdita. Le irregolarità che si notavano in certi 2888 5 | morte o qualche sventura irreparabile.~ ~Nelle leggende degli 2889 13 | fecero intendere che erano irritati contro di lui.~ ~Nel mezzo 2890 3 | nera bocca, gialli denti e irsuto~ E torvo stassi, e squallido 2891 3 | invano.~ Fanno ombra gl'irti crini al fier sembiante,~ 2892 8 | un cavallo.~ ~Washington Irving dice pure di un Vascello 2893 11 | maggior fama Bersido ed Is. Quest'ultima fu sommersa 2894 8 | Tal che parea beato per iscritto,~ E più di cento spirti 2895 13 | Pozzuoli, distrussero le iscrizioni benefiche e tornarono sulla 2896 12 | dei serpenti, il quale per isfuggire ad un altro suo nemico, 2897 7(72) | Arnason, Isländische Volksagen, Berlin 1891, 2898 13 | il suo corpo una caverna isolata sopra una montagna, in luogo 2899 1 | correnti marine non sono isolate, ma formano le diverse parti 2900 10 | onde, e formò due scogli isolati. I vecchi marinai dimoranti 2901 9 | Cavallo bianco rimaneva isolato come uno scoglio in mezzo 2902 13 | entravano nel porto, per non ispaventare quei demoni. Nel Medioevo 2903 1 | mare, sia che la parola ispirata dei poeti ne celebri le 2904 7 | Racconti di simil genere hanno ispirato a Gogol la sua fantastica 2905 8 | entro sediêro.~ «In exitu Israel de Egitto»,~ Cantavan tutti 2906 3 | gelida mano. In quell'ora istessa la fanciulla moriva lontano, 2907 5 | abitanti, passarono presso un istmo, sul quale scorsero una 2908 3(32) | Caprin, Marine istriane.~ ~ 2909 12 | religione. Quando li ebbe istruiti espresse il desiderio di 2910 Int | Ministero della Pubblica Istruzione, e molte gentilezze io abbia 2911 15 | accunsentiu e cci dissi accussi: "Iu scinno ddà jusu; si ddoppu 2912 7 | collo, un'altra chiamasi Iwanhwit. Esse sono Valkyrie e filano 2913 6 | Compostella, in memoria di Sant'Jago, il quale nella chiesa di 2914 2 | ed i famosi Vikings di Jamsburg, uniti in una società di 2915 8 | spiriti. Nel governo di Jaroslaf si dice invece che vi è 2916 4 | resplendour. Lequel par sa grâce je vy à chacune fois qu'il 2917 6 | portarle come tributo a Jebis, Nettuno giapponese. Anche 2918 6 | conchiglie a difesa contro la jettatura. Le donne di Aquila ne portano 2919 12 | Sant'Ancilu non durmiri~ Chi jo tri neuli vidu viniri,~ 2920 11 | come i cavalli neri di Jòde d'Upsala e quelli dei Vikings, 2921 10(92) | John Malcolm Ludlow, Popular 2922 11(96) | Moreau de Jonnés, L'océan des anciens et 2923 15 | del poeta provenzale Ramon Jordan, che scrisse verso la fine 2924 15 | arginteri e ddoppu 'na pochi di jorna misiru 'na scummissa, ca 2925 9 | canti immortali. Il giovane Joukahainen, il magro garzone della 2926 12(120)| Folklore Journal», vol. II, p. 351.~ ~ 2927 7(66) | Die Edda, die ältere und jungere... von Karl Simrock.~ ~ 2928 15 | accussi: "Iu scinno ddà jusu; si ddoppu mezz'ura affaccia 2929 11 | cannocchiale verso il monte Kaf, esclama: «Noi siamo salvi! 2930 5 | spiriti temuti dai Lapponi. I Kajarissat, che dimorano al di là delle 2931 1 | cavalcatura a Indra, il pesce Kâlakoôla, che si sparse sul mondo 2932 11 | fanciulla di Pojola, la bella Kalevatar dice ad un uccello: «O agile 2933 12 | Vladimiro, vinse il mostruoso Kalü, re dei serpenti, il quale 2934 3 | Steller afferma che, nel Kamchatka, se per caso un uomo cade 2935 12 | russo che ha per titolo Kaniok Garbunok, un cavallo bianco 2936 14(153)| adorato nell'Estonia era Karelainen «il fabbro». Nel Kalevala 2937 7(66) | ältere und jungere... von Karl Simrock.~ ~ 2938 14 | In una ballata svedese di Keightley dicesi che una figlia dei 2939 12 | Germania del Nord «Sagow». Un Kelpie, specie di folletto scozzese, 2940 6 | sono chiamati Poulpiquets o Kernaudons del mare.54~ ~Nel Medioevo 2941 11 | l'altro nel mare».~ ~Ibn Khordadbeh fa cenno della stessa leggenda 2942 2 | Ewald, amico e discepolo di Klopstock, nella sua stupenda poesia 2943 5 | mare fu detto in Germania Kobalos; ora si chiama Klabautermann. 2944 15 | Uhland nella sua poesia, Die Königtochter. La figlia del re di Spagna 2945 8 | avvicinarsi all'isola di Krakatoa. Il pilota furente chiese 2946 3 | quasi tutta la Bretagna, Krierieun (crieurs).~ ~I fantasmi 2947 12 | Papey. Un olandese chiamato Kumper sparò contro di esso con 2948 1 | cogli orli di porpora.~ ~Kuntar, la figlia splendida della 2949 13 | fondo del mare, nel paese di Kussipi, che fu inghiottito a cagione 2950 8 | cavaliere Lancialotto de Lac. Ella dispose che «quando 2951 13 | davano ai compratori un laccio annodato tre volte. Bastava 2952 2 | abbassarle, neppure se le lacera il vento, e vuole vederle 2953 3 | governo, rotta, colle vele lacere, cogli alberi fiaccati, 2954 3 | folla di cavalieri stanchi, laceri, coperti di sangue, cogli 2955 3 | e gli occhi velati dalle lacrime. Erano le ombre delle loro 2956 7 | Sadko navigava sul lago Ladoga o sulla Newa per giungere 2957 4 | rubate; cerca i pirati ed i ladri, tormentali, falli naufragare 2958 12 | Saturno, lo credette un ladro, che portasse via dell'oro, 2959 15 | che circonda il verme del Lagarfliot. Un riccio di mare tira 2960 1 | greca dea d'amore, e la Laksmi indiana dalle quattro braccia, 2961 11 | Alessando di Parigi e di Lambert le Tort vennero fuori nel 2962 9 | usata, venivano umilmente a lambire la sabbia della spiaggia.~ ~ 2963 9 | stessa scena sulla spiaggia lambita dall'acqua scintillante 2964 7 | per pavimento innumerevoli lame di coltelli bene affilati. 2965 12 | gemebondo suono~ D'umano lamentar; di tal vestissi~ Commiserando, 2966 2 | piangesse, una colomba che si lamentasse, invece non era né una fanciulla, 2967 2 | una nave che piangeva e si lamentava. Wäinämöinen si avvicinò 2968 14 | avevano rapiti, e non si lamentavano del loro destino, perché 2969 5 | d'Arz credesi che i suoni lamentevoli che mandano di notte le 2970 4 | fire, water fire, water lamp, e poiché spesso il mare 2971 12 | subito splendor di ferrea lampa,~ Cortesi gli hanno in lor 2972 11 | vi dimorano pure il serpe lampeggiante, gli uccelli delle tempeste 2973 12(123)| greci in italiano da Urbano Lampredi, p. 29.~ ~ 2974 1 | penetrando fra i cinque abiti di lana, le sei cinture d'oro, le 2975 15(160)| Lancellotti da Perugia, secolo XVII.~ ~ 2976 2 | aspettando colui che mi lancerà nel mare, che mi condurrà 2977 8 | amore per il bel cavaliere Lancialotto de Lac. Ella dispose che « 2978 8 | le altre; gli dei vollero lanciarla in mare, ma non vi riuscirono; 2979 13 | frecce, le quali, se erano lanciate nell'acqua dal marinaio 2980 11 | celebre città sommersa presso Land's End, e di essa parla un 2981 2 | collina, come un larice nella landa: lo scoiattolo salterebbe 2982 13 | credette che certi demoni detti Landvattir trattenessero sul mare le 2983 | Laonde 2984 1 | di Oualli Dahdah, ed una lapide ricorda la data della sua 2985 11 | oro ed aveva il colore del lapislazzuli. Si drizzò in faccia a me, 2986 14(143)| Poestion, Lappländische Märchen, Wien 1886.~ ~ 2987 3(33) | Poestion, Lappländischen Märchen, p. 60.~ ~ 2988 12 | lunghezza, quattro gambe e larghe natatoie; la sua coda era 2989 8 | innanzi a lui, colle vie larghissime ed i palazzi suntuosi, esclamò: " 2990 12 | Non mai negata e volentier largita;~ Che se superbamente alcun 2991 2 | pino sulla collina, come un larice nella landa: lo scoiattolo 2992 7 | loro: «Non è possibile, lasciammo vostro padre senza ch'egli 2993 13 | sette anni». Dice la terza: «Lasciamo che cresca; quando sarà 2994 12 | rimasero subito immobili, lasciandola passare. Incontrò ancora 2995 12 | fermò per raccoglierlo, poi, lasciandolo, corse di nuovo dietro alla 2996 8 | tre giorni e tre notti, lasciandosi dietro una striscia luminosa; 2997 9 | avvicinò a Rosa, e la pregò di lasciargli usare del suo diritto di 2998 13 | dei mari, purché volesse lasciarle l'ultima testa che le restava, 2999 5 | scogliera che si aprì per lasciarli passare e scorsero le splendide 3000 14 | dalle sue stanze, e di non lasciarsi vedere dalle sirene, che 3001 9 | perle e di cristallo. Voglio lasciarti ancora per qualche tempo 3002 11 | la maggior parte non la lasciavano più, poiché senza che lavorassero 3003 1 | giorno di San Giovanni, e lasciavansi asciugare dai raggi del