IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Maria Savi Lopez Leggende del mare Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
3004 1 | ha dati lu to beni~ Io ti lassu lu me' mali.~ ~Ogni volta 3005 8 | stimarono che fosse la Via Lattea. Ancora adesso nel governo 3006 5 | la Ran scandinava, e li lava nel mare. Certi spiriti 3007 1 | Dorsa vuole che siano questi lavacri dei calabresi una reminiscenza 3008 12 | donne. Cinque fortissime lavandaie lo uccisero finalmente a 3009 15 | vuole imparare a cucire ed a lavare. Quando la giovane ha lavato 3010 15 | lavare. Quando la giovane ha lavato la prima camicia, l'anello 3011 8 | balia del mare.~ ~I Vikings lavavano accuratamente, dopo le battaglie, 3012 12 | fondo.~ ~…~ Terminato il lavor, della fatica~ Vengon chiedendo 3013 2 | sul suo triste destino, e lavorando ad una nave nel misero villaggio. 3014 1 | montagna, e per lungo tempo lavorarono. La montagna riscaldata 3015 1 | molino.~ ~Le due gigantesse lavoravano assiduamente per il re Frödi, 3016 7 | nel sonare o nell'eseguire lavori diversi colle candide mani, 3017 14 | Le gattine risposero: «Lavoriamo pel figlio tuo».~ ~La domanda 3018 8 | narrasi che per trent'anni si lavorò in molte fucine per preparare 3019 14(142)| popolari in Terra d'Otranto, Lecce 1889.~ ~ 3020 7 | paradiso, e crede che gli sia lecito di sposarla. Tutti i vicini 3021 8 | fantasma. Un pirata, chiamato Lee, rapisce una donna e la 3022 8 | mare, salgono sulla nave e legano il suo capitano all'albero 3023 9 | toccare la spiaggia ed a legar le navi; in alto mare, fra 3024 12 | finalmente riuscirono a legarlo con due catene, e liberarono 3025 2 | dalla spiaggia, dove erano legate certe navi. Il poeta eterno 3026 5 | certi fili ai quali erano legati degli ami; uno di questi 3027 11 | profondo100 dove Giove lo tiene legato dal sonno. Egli dorme sopra 3028 12(116)| Gibsons, Monsters of the sea, legendary and authentic.~ ~ 3029 1(12) | Basset, Legends and superstitions of the 3030 5 | delle gioie umane e sulla leggerezza delle donne, e come per 3031 12 | entrambi costruirono una barca leggerissima, colla quale speravano di 3032 2 | pericolose spedizioni; e leggesi nella saga di Volsung, che 3033 2 | Devesi pure notare che le leggi degli Islandesi ricordate 3034 9 | giunse ai sedici anni, la leggiadria della sua persona era tale, 3035 4 | mandava la peste fino a cento leghe di distanza dal luogo dove 3036 12 | sarà agitato dalle onde, lo legherai con un grosso serpente al 3037 9 | con mille fili invisibili leghi i loro cuori ad altri cuori, 3038 13 | del pappagallo, difeso da legioni di spiriti cattivi.~ ~Il 3039 3(27) | nei fiumi a prendere il legname necessario per fare i canotti.~ ~ 3040 11 | uva, ogni specie di ottimi legumi, bacche e semi, melloni, 3041 Int | civiltà giunge con maggiore lentezza, essa ritrovasi invece di 3042 1 | imitare l'avanzarsi calmo e lento delle onde; poi le file 3043 10 | Dicesi pure che San Pol de Leon permise ad una campana d' 3044 1(2) | la Finlande, traduit par Léouzon Le Due, Paris 1879.~ ~ 3045 11 | trovano per tutto Orsi, Volpi, Lepri, Falconi e Corvi bianchissimi: 3046 4 | getait grand resplendour. Lequel par sa grâce je vy à chacune 3047 8 | 1852, quando il De Rougé lesse una novella egiziana dell' 3048 14 | di perle, come la bella Leucotea, che prestò ad Ulisse la 3049 1 | isoletta. I ballerini saltano levando le braccia e tenendo in 3050 8 | ricordata in un poema del Leyden si dice che la ciurma di 3051 15 | riprendere il nuoto; restò lì chiuso e vi morì».163~ ~ 3052 13 | lire di Francia e di una libbra di tabacco. I tre uomini 3053 7 | cento Khalvars (120.000 libbre) del cibo che il re mangia 3054 4 | molesta,~ E sol del mar tiran Libecchio resta.39~ ~Nel Voyage d' 3055 15 | straordinarie distanze, e di uscire liberamente da esso; la qual cosa avviene 3056 8 | Purgatorio non riuscivano a liberarle, un Vascello fantasma appariva 3057 14 | non si trovava il mezzo di liberarlo. Finalmente non volle più 3058 12 | legarlo con due catene, e liberarono gl'Islandesi, che tanto 3059 5 | potendo colle sole sue forze liberarsi, chiese aiuto ai suoi genii 3060 4 | ricchezze. Bastava che si liberassero dell'oro e delle gemme per 3061 14 | Per ottenere la mia liberazione, è necessario che sia versato 3062 13 | recise l'ultima testa, e liberò così i mari.~ ~Violarosa 3063 1 | mostravano i cristiani della Libia di andare nel giorno di 3064 11 | bassi fondi del deserto libico, chiamati ora i Bahr belâma ( 3065 11 | lampo, è l'askar che sta librato sulla nave, e batte la terra 3066 6 | tradizioni raccolte nei libri sacri degli Aztechi, era 3067 2 | leggende bretoni, e ottiene licenza di scendere coi suoi compagni 3068 7 | rallegrò molto nell'udire la lieta notizia, ma poi sentì acerbo 3069 12 | e su pel lido~ Va tutto lieto dalla pianta al piede.~ 3070 3 | che si trovi una di quelle lievi reminiscenze, così rare 3071 14 | catena d'oro. Il re con una lima che non fa rumore rompe 3072 12 | le acque del mare erano limacciose e disse: «Che bell'acqua 3073 12 | molto volentieri, ma dovette limitarsi a dir di lui~ ~...per lo 3074 7 | dell'Ansa; ma egli non si limitava a questo, e passeggiò anche 3075 11 | pianura senza nome, sul limite di un campo di miele, con 3076 8 | popolo superstizioso non si limitò ad immaginare paurosi racconti 3077 9 | mare una fontana d'acqua limpidissima, il cavaliere bevette, ringraziò 3078 1 | balzano sulle pianure, le linci fremono per il piacere, 3079 15 | Per dar esempio a molte lingue adre;~ Che dan cruda bestemmia 3080 11 | miele, bagna le penne nel liquido, sulla punta della pianta 3081 11 | colle tue ale, il dolce liquore colle tue penne, raccoglilo 3082 1 | mentre Mercurio trae la sua lira da una testuggine, il cantore 3083 13 | vento, al prezzo di venti lire di Francia e di una libbra 3084 Int | e nelle leggende e nella lirica d'ogni nazione; e vorrei 3085 15(165)| Schiller, Ballate e Liriche, trad. di Andrea Maffei.~ ~ 3086 4 | Dioscuri, sulla nave di Lisandro, quando egli usciva dal 3087 1 | loro capigliatura rimase lisciata a metà, i loro riccioli 3088 1 | acconciature di giunchi, lisciavano i loro lunghi riccioli, 3089 7 | presso uno scoglio movente e liscio, e finalmente era forza 3090 13 | e per metter fine alla lite, pensano di chiedere a Salomone 3091 5(50) | Sébillot, Littérature orale de la Haute Bretagne.~ ~ 3092 12 | fune, e vide che giungeva a livello del mare. Un altro giorno 3093 15 | dal mostruoso Nicola Pesce livido, orrido, descritto dal Pontano.~ ~ 3094 1 | da seta, dicendo: «setti liviri a cannizza».11~ ~Sul litorale 3095 2 | vicino ai cani. Tutti lo lodavano, gli portavano doni, eppure 3096 11 | la vita cantando salmi in lode del Signore. Finalmente 3097 12 | sposa e reina;~ I Delfini lodò, fidi ministri~ E die' lor 3098 2 | Proteo dell'Odissea e del Loki scandinavo, ci ricorda anche 3099 Int | sulla sterminata pianura lombarda o sui colli piemontesi, 3100 4 | que l'ori povoit voir bien long et la mer apaisimée».41~ ~ 3101 1 | capitasse qualche disgrazia.~ ~A Longobardi lo stesso ballo religioso 3102 11 | essendo nutrito da una lontra; poi giunge coi compagni, 3103 8 | anello fu dato a ser Marco Loredano et a ser Andrea Dandolo 3104 8 | sciagure.~ ~Nel golfo di San Lorenzo appare un altro Vascello 3105 15 | canzone delle vicinanze di Lorient, dicesi che sul ponte di 3106 4 | plusieurs autres de la nef, et lors dessa fut chacun récomfourté. 3107 2 | e nella terra strana dei Lotofagi; Perseo, figlio della pioggia 3108 10 | spiaggia una barchetta, che lottava colle onde furenti, finché 3109 1 | i canti della gioia.~ ~I lucci corsero rapidamente fra 3110 9 | mezzo al cielo, o le quattro luci sante «Non viste mai fuor 3111 6 | i naviganti.~ ~In Santa Lucia di Tallano, in Corsica, 3112 2 | di quel falco strano due lucidi pugnali d'acciaio; al posto 3113 10(92) | John Malcolm Ludlow, Popular epics of the middle 3114 13 | vecchio degli altri; sono luminosi, hanno sul capo le tiare 3115 12 | ed il povero delfino~ ~...lunghesso il lido~ In traccia del 3116 3 | e colle braccia scarne, lunghissime, abbraccia la nave.~ ~In 3117 12 | coccodrilli ed un collo lunghissimo.116~ ~Se realmente vivono 3118 1 | fremono per il piacere, i lupi sono commossi; anche l'orso 3119 14 | uomini. Egli la trova in una lurida capanna; è orribile nell' 3120 14 | acqua, al pari dei conti di Lusignano, che furono re di Cipro 3121 12 | piacere vederla». L'acqua lusingata dalle parole cortesi divenne 3122 4 | Eoumé; in lingua spagnuola, Luz de San Telmo, o Feugo de 3123 3 | il fragor ne imiti.30~ ~A Lyme, in Inghilterra, credesi 3124 11 | leggende dello stesso genere. Lyonesse è una celebre città sommersa 3125 14 | Margherita del cattivo tempo (Mac'harit ar gwall amzer) bisogna 3126 11 | Condla il Rosso, Fionn Mac-Curnhail, Cuculain ed altri, giunsero 3127 3 | danzano insieme la danza macabra degli spiriti, lontano sull' 3128 14 | rimase sepolto sotto le macerie.~ ~Andersen narra la storia 3129 1 | il peso enorme del sale macinato la nave affondò, ma nella 3130 1 | stregone un molino, che macinava ogni cosa. Giunto in alto 3131 10 | Guernesey credevano che San Maclodio vivesse sopra una larga 3132 9 | quasi simile a quello che ha Madama Cristina in Piemonte; essendo 3133 14 | Mannat tsierro,~ Gûssat mäkko,~ Boade gaddai!...~ ~Queste 3134 1 | formò la voragine chiamata Maëlstrom (corrente che macina), la 3135 5 | galleggiano sull'Oceano maestosamente, e percorrono insieme cogli 3136 2 | che le loro figure siano maestose e bellissime, è forza che 3137 12 | mentre afferrano gli alberi maestosi per trarre i bastimenti 3138 1 | comincia a toccare con mano maestra le corde dell'istrumento. 3139 2 | armonia della voce, colla maestria nel suonare istrumenti diversi 3140 15(165)| Liriche, trad. di Andrea Maffei.~ ~ 3141 7 | che posseggono nei loro magazzini i ricchi mercanti, ed afferma 3142 4 | racconta che i marinai di Magellano credevano pure che se nelle 3143 2 | bosco, e usando la forza magica del canto spinse la nave 3144 10 | casi nei movimenti dell'ago magnetico della bussola, furono in 3145 2 | nel cielo, con tutte le magnificenze che stanno sotto il cielo».~ ~ 3146 8 | questa si mosse. Il Yarl Magnus fu insieme colla sua vedova 3147 9 | giovane Joukahainen, il magro garzone della Lapponia, 3148 7 | mortali, si trovi in parte nel Mahâbhârâta, dove viene fatta una promessa 3149 1 | reminiscenza di quelli delle Majumae romane e delle greche eleusine.6~ ~ 3150 8 | attimo colpito dalla tremenda malattia, e cominciò ad implorare 3151 11 | preservarli dalle ferite e dalle malattie, e di dar loro il coraggio 3152 10(92) | John Malcolm Ludlow, Popular epics of 3153 14 | arrogante dama~ Que por una maldicion~ La tiene Dios en el agua.146~ ~ 3154 8 | coste.~ ~Presso le isole Maldive appare un vascello carico 3155 8 | debbono custodirli. I vascelli maledetti vanno dall'Atlantico al 3156 8 | celeste figura disse:~ ~«Ti maledico! starai eternamente di guardia 3157 12 | cercò di derubarlo. Saturno maledisse lui ed il suo compagno, 3158 1 | molino macinasse la loro maledizione. Nella notte il re del mare, 3159 7 | frequenza presso i Cinesi, i Malesi, gli Scandinavi e gli abitanti 3160 7 | ogni dubbio disse con voce malferma alla fanciulla, che avrebbe 3161 11 | erano dimora di spiriti maligni, che le facevano emergere 3162 13 | alla mia fanciulla dolore e malinconia, affinché ella non sia capace 3163 8 | quanto narra Guglielmo di Malmesbury, in un battello e lasciato 3164 1 | in Inghilterra. A Saint Malo dicesi che se un marinaio 3165 1 | un viaggio da Messina a Malta, un esperto capitano guardare 3166 2 | che trovava diletto nel maltrattarlo e lo scherniva di continuo, 3167 13 | che i poveri gatti, tanto maltrattati in certe città dove si usò 3168 2 | taceva, benché fosse sempre maltrattato.~ ~Tornò l'inverno ed ebbe 3169 2 | questo legno a meraviglia.~ A man sinistra la prora s'inchina,~ 3170 7 | ed il marito, che non può mancare alla promessa fatta, deve 3171 8 | sempre, finché venisse a mancargli la terra sotto i piedi. 3172 2 | Nel mondo antico non mancarono audaci navigatori, che ebbero 3173 2 | ed in mezzo ad essi non mancavano gli esperti cantori, i vati 3174 1 | splenderà la luna, l'onda non mancherà di ricchezza, i figli d' 3175 2 | terrore, pare che la terra le manchi sotto i piedi, quel padiglione 3176 1 | all'armonia. Si stabilì di mandarlo in altro paese, ma neppure 3177 9 | Ah! meglio sarebbe stato mandarmi nel fondo del mare, per 3178 14 | corallo e di cristallo e la mandarono a dimorare laggiù colle 3179 1 | in altre regioni, quando mandavansi doni al mare o alle sue 3180 11 | volo verso il luogo dove ti mando, verso l'isola nello stretto, 3181 2 | mezzo al turbine ed al fumo; maneggia la spada con tanta forza 3182 2 | divinità indiane otto mani e maneggiano otto spade; le loro navi 3183 11 | quali vivono santamente, e mangiano carne una volta all'anno, 3184 7 | chiedeva e le disse: «Va a mangiarla dove non c'è mondo».~ ~La 3185 5 | spiaggia, accesero il fuoco, mangiarono, e poi il padre ed il figlio 3186 4 | mille cortesie. Volle che mangiassero frutta squisite, che andava 3187 13 | stupore vide i colombi che ne mangiavano trasformarsi rapidamente 3188 6 | usate al pari dei fiori per manifestare con una specie di linguaggio 3189 1 | conservato nell'Edda di Snorri, e manifestarono il desiderio che Frödi fosse 3190 11 | tempi lontani, pareva che si manifestasse in modo strano l'opera di 3191 8 | gli uomini; ho sentito che manifestavi un giusto desiderio, e sono 3192 1 | fonti di mari.~ Cca mi manna lu Signuri;~ Tu m'ha dati 3193 14 | e l'aceddi addurmisci,~ Mànnami a mè suri, ca m'ubbidisci!~ ~ 3194 14 | Oabbatsamaj~ Boade gaddai!~ Mannat tsierro,~ Gûssat mäkko,~ 3195 2 | superbo guerriero dirigeva la manovra. L'allegro Ahti disse: « 3196 10 | ritentata la rotta col variar di manovre e di bordate, mentre la 3197 12 | riconoscenti. Altre volte, resi mansueti dalla potenza di qualche 3198 13 | altro maschio, ed essi, mantenendo la promessa fatta, partirono. 3199 7 | dargli il proprio figlio per mantenerla.~ ~Il bimbo cresce e diventa 3200 5 | impazienza che il pescecane mantenesse la sua promessa; invece 3201 7 | vicino al ruscello.~ ~Essa mantiene la promessa, ritorna dopo 3202 15 | veramente degno di cui si maraviglino gli huomini in tutti i secoli. 3203 15 | agli huomini molte cose maravigliose e secrete di natura, e di 3204 6 | era adornata una parte del maraviglioso tempio di Quetzalcoatl, 3205 2 | combattimento, sono dimenticata, marcisco nel cantiere! I vermi più 3206 4 | sulle navi, quando narra che Marfisa, Astolfo, Aquilante ed altri 3207 14 | quando si sente cantare Margherita del cattivo tempo (Mac'harit 3208 14 | Moremund», dagl'Islandesi «Margyr», dai Bretoni «Marie Morgan», 3209 14 | Islandesi «Margyr», dai Bretoni «Marie Morgan», dagli Olandesi « 3210 8 | leggenda italiana, ricordata da Marin Sanuto nelle Vite dei Veneti 3211 13 | fatto da un certo De la Marinière nel 1671, questi dice: « 3212 4 | discese sul pennone che «les mariniers tiennent au chasteau, derrière 3213 12 | mare:~ ~Vient vers eals un marins serpenz~ Qui enchaced plus 3214 7 | mare. Due sorelle si erano maritate entrambe; una di esse aveva 3215 6(56) | Sébillot, Etudes maritimes, «Les coquillages de la 3216 1(4) | Drummond Hay, Le Maroc et ses tribus.~ ~ 3217 10 | trent'anni or sono un taleb marocchino, accompagnato da tre algerini, 3218 1 | delle tribù berbere del Marocco dice che Iddio volle creare 3219 4(40) | 1418-1420. Édit. par le marquis de la Grange, p. 100.~ ~ 3220 8 | condannato ad eterno supplizio.~ ~Marryat, il romanziere americano 3221 10 | gentiluomo della nobil casa Marsati discese dai colli di Fontanella, 3222 12 | alla Tarasca vinta da Santa Marta, al serpente mostruoso ucciso 3223 11 | da certi fabbri neri che martellano sulle incudini le anime 3224 14(153)| col capo circondato di martelli, andrebbe annoverato fra 3225 13 | più maestoso e terribile i Marut indiani, che aiutano Indra 3226 10 | e disse loro che un uomo mascherato avea per forza rapito la 3227 13 | invece che era un altro maschio, ed essi, mantenendo la 3228 2 | valorosa droujina (eroica masnada) e cominciò a percorrere 3229 12 | videro presso la costa del Massachusetts, il 30 luglio 1875, tra 3230 5 | perocché odiando la luce vanno massimamente allo scuro, assaltati e 3231 4 | pouser hault au chasteau du mast et eúmes pour deux fois 3232 14 | train de chanter~ Le pauvre matelot peut pleurer.~ ~Certe belle 3233 12 | vecchia domandò a Teresa un materasso di piume; Marecavallo fischiò, 3234 8 | servire ad aumentare il materiale usato nel costruire la nave 3235 5 | che servì di argomento a Mathew Arnold per il suo bel racconto 3236 5 | delle leggende intorno ai matrimoni delle figlie degli uomini 3237 7 | vesti e sparirono.~ ~Per due mattine di seguito si ripeté la 3238 9 | più grosse dei piselli maturi, più gonfie del seme delle 3239 8(76) | alla cortesia del Prof. Maugeri Zangàra.~ ~ 3240 3 | fiasco pieno di vino, ed un mazzo di carte nell'altra.~ ~« 3241 11(101)| da Castiglione Arretino. MDCV.~ ~ 3242 14 | aceddi addurmisci,~ Mànnami a mè suri, ca m'ubbidisci!~ ~ 3243 13 | delfino disse a Violarosa: «Medicalo; chi sa!». Poi videro una 3244 13 | uccello che Violarosa aveva medicato andò subito a cercare queste 3245 12 | sembrano alberi di una nave di mediocre grandezza. La forza di quelle 3246 14 | avvide del loro sdegno, e, meditando dolorosamente sulle conseguenze 3247 12 | pescatori~ E vanno in barca al meditato assalto~ Col subito splendor 3248 14 | figlio perditore?».~ ~Il re meditò a lungo prima di rispondere, 3249 13 | servono; essa può, come Medusa, cambiare gli uomini in 3250 14 | vengono chiamate dai Tedeschi «Meerfrau», dai Danesi «Moremund», 3251 11 | terra, si formò il lago Melar.~ ~È famosa nelle leggende 3252 11 | ottimi legumi, bacche e semi, melloni, pesci ed uccelli, e finalmente, 3253 14 | ninfa o sirena, chiamata Melusina.~ ~In questa famosa sirena 3254 10 | cristiano, e si rivolsero ad un membro della società storica algerina. 3255 11 | terra glaciale... è l'isola memorabile per molti e insoliti miracoli, 3256 1 | discendente dell'uccisore, l'onda memore alzavasi di nuovo minacciosa, 3257 13 | le nubi, e che le tigri menano i venti.~ ~In certe regioni 3258 14 | illustri guerrieri, che menarono vanto di discendere dalle 3259 13 | a riprendere la via che menava alla propria dimora. Giunsero 3260 8 | voluto ascoltare le sue mendaci parole. Siccome egli usava 3261 9 | fratello avrà vita, non meni più il suo cavallo di battaglia 3262 1 | gigante, chiamate Fenia e Menia; ed esse ebbero l'incarico 3263 11 | Pare che i marinai egiziani menino vanto di essere giunti, 3264 14 | i naviganti seduti alla mensa imbandita da Teti, una sirena 3265 2 | si affollavano nelle loro menti; le antiche parvenze arie 3266 7 | uomini perché eransi dati a mentire; e solo alcuni di essi rimanevano 3267 5 | pietoso; disse che lo spirito mentiva, ed insieme con alcuni giovani 3268 1 | questo gli caddero sul largo mento, sul forte petto, sulle 3269 8 | indescrivibile e tale da meravigliare non solo gl'ignoranti, ma 3270 5 | nell'Oceano, come ne' fiumi, meravigliosamente per pigliar pesci; ma a 3271 12 | Dello la ciurma di una nave mercantile, che navigava carica di 3272 13 | pesca delle perle dice che i mercatanti donano al re X parti l'una 3273 5 | del vecchio tornarono dal mercato e dettero al giovine cento 3274 13 | prezzo stabilito per la merce strana davano ai compratori 3275 | mercé 3276 8 | voglia salvarlo; gli darà per mercede una delle proprie figlie 3277 7 | vinto e gli dànno tutte le merci del bazar.~ ~Sadko è un 3278 8 | pure nei poemi bretoni che Merdhyn (Merlino), a cagione della 3279 14 | Sjotzold», dagli Anglo-Sassoni «Merewif», dagli Irlandesi «Merrow», 3280 1 | accorreva il 21 luglio nel meriggio ad un luogo della spiaggia 3281 14 | figlia furono punite come meritavano.142~ ~Fra le leggende popolari 3282 12 | conturbato.~ ~Questi grandi meriti fanno sì che~ ~Abominanda 3283 2 | divenuti re sul mare per merito del proprio valore, andavano 3284 11 | Platone, dove, come sulla Merope di Teopompo, gli uomini 3285 2 | avviene per l'epica intorno ai Merovingi, rintracciata con tanto 3286 14 | Merewif», dagli Irlandesi «Merrow», dagl'Islandesi «Haff-fru», 3287 8 | immensa detta dagl'Inglesi The merry Dun of Dover, è anche conosciuta 3288 11(111)| Basset, Les empreintes merveilleuses, «Revue des traditions populaires», 3289 11 | bella fanciulla. Questa lo mescola nella birra che prende a 3290 8 | Vascello fantasma ci manda un messaggio!».~ ~I1 caso meraviglioso, 3291 7 | delle tradizioni arie e messicane; specie di Càrvara indiano 3292 15 | non è mai stato però alcun Messinese che me n'habbia saputo raccontar 3293 15 | annegasse dentro. Così dicono i Messinesi che andò la cosa; ne è venuta 3294 14 | riva del mare, ed una voce mestissima, che esce dall'acqua, gli 3295 9 | ancora, adesso che hai tanta mestizia sul volto e nello sguardo; 3296 12 | buche de fornaise;~ Sanz mesure grant est li cors~ Sur les 3297 1 | sui fianchi gomme, resine, metalli fusi, i quali mischiati 3298 11 | che ha quattro o cinque metri di profondità. Ora la vasca 3299 14 | Tuo fratello vuole che tu metta i tuoi abiti migliori e 3300 13 | loro talento dei venti, mettemmo in mare una barca per andare 3301 13 | mantello di San Giovanni; e per metter fine alla lite, pensano 3302 2 | più vicini a noi, debbono metterci in guardia contro l'affermazione 3303 5 | dai loro compagni, e di mettergli qualche cibo dinanzi. Quando 3304 8 | foggia di barche, o ancora di metterli in certe barche le quali 3305 12 | la madre le rispose di metterlo intorno al corpo di un verme 3306 1 | la mia povera vita non mi metterò più sulla via degli uomini». 3307 8 | entrare in qualche porto per mettersi in salvo. Per dare tanta 3308 1 | profondità del mare per metterti sulla via degli uomini, 3309 7 | da cinquecento mercanti mettesi in via per andare verso 3310 4 | danni. Per futili motivi mettevan fuori le armi, che erano 3311 7 | meravigliosa, le quali, quando mettono le vesti di penne, diventano 3312 12 | alcuni anni che il piroscafo Mexico, all'entrata del golfo del 3313 12 | mare, e si usavano varii mezzi per farli dileguare. Quando 3314 10(92) | Ludlow, Popular epics of the middle ages, p. 303.~ ~ 3315 12 | parlasi nell'Edda del serpente Midgardson, il quale ha tanta importanza 3316 12 | quel mostro è di circa un miglio; esso pare una piccola isola 3317 13 | credevano di trovarsi a miglior agio. Avendo apprestato 3318 Int | Alpi delle origini, delle migrazioni, delle bizzarre trasformazioni 3319 15(159)| Bugati da Milano, secolo XVII.~ ~ 3320 3 | mostravano i denti aguzzi, minacciando Sergio, il quale, ritto 3321 12 | fermeranno subito verrà a minacciarli Midgard, il grande serpente 3322 13 | latino dice che Massimo, minacciato dai Normanni e costretto 3323 13 | volle esaminare le acque minerali di Pozzuoli, e lasciò su 3324 12 | uno strano racconto della Mingrelia parlasi di un altro pesce. 3325 8 | cuore, senza provare il minimo rimorso, e risero al pari 3326 Int | abbia dato nelle ricerche il Ministero della Pubblica Istruzione, 3327 13 | sugli abiti suoi, in numero minore o maggiore, secondo il valore 3328 12 | adesso, a cominciare dal Minotauro fino alla Tarasca vinta 3329 13 | da essa scende la pioggia minuta?...». Angelina risponde 3330 Int | potranno forse mai conoscerlo minutamente in ogni sua parte, e vuolsi 3331 13 | nebbia scende una pioggia minutissima: i venti si avvicinano al 3332 Int | quale raccolgonsi brani mirabili nell'epica, dall'Odissea 3333 8 | ritto sul ponte, stette a mirarla senza tema; dopo alcuni 3334 4 | Quando il mare par di fuoco e miriadi di scintille si accendono 3335 7 | alzano furenti, l'acqua si mischia colla sabbia d'oro, molte 3336 1 | resine, metalli fusi, i quali mischiati colle essenze marine formarono 3337 2 | di continuo in mezzo alle mischie sanguinose, ai giuochi selvaggi 3338 11 | cui si sente uscir fuora miserabil pianto di voce humana: il 3339 8 | flotta, che andò perduta miseramente in quel luogo.~ ~Dennys 3340 8 | uniranno nell'abisso alle misere schiere dei naufraghi. Qualche 3341 3 | risate sonore, pensando alle miserie ed alle colpe dei poveri 3342 15 | ddoppu 'na pochi di jorna misiru 'na scummissa, ca Cola avia 3343 12 | Egede, nel giornale delle missioni in Groenlandia, dice di 3344 9 | solitaria, il cuore le parlava misteriosamente. Ella ascoltava commossa, 3345 12 | crescono in grossezza a misura che escono dall'acqua, e 3346 3 | piante~ Tenta lo sguardo misurarlo invano.~ Fanno ombra gl' 3347 12 | aquila era assente, ella misurò la lunghezza della fune, 3348 11 | era una semplice immagine mitologica o un ricordo confuso dell' 3349 Int | forma le vinte divinità mitologiche, quelle che popolavano il 3350 2 | operi e si agiti il popolo mitologico e fantastico del Nord. I 3351 1 | passato, non porta sulla mobile superficie l'impronta dell' 3352 11 | quali non era certamente di moda l'alpinismo, per salire 3353 3 | leggende medioevali ed anche moderne in cui dicesi dei selvaggi 3354 11 | navigava per propria volontà. I moderni finirono col credere che 3355 12 | nell'aspetto al serpente moderno reale o immaginario del 3356 9 | fronte lo splendore della modestia e della virtù, ed i giovani 3357 4 | che non sarebbe più stata molestata dal suo nemico, e divisò 3358 11 | quando sono liberati dal peso molesto del corpo, ritornano nell' 3359 6(56) | mer, les zoophites, les mollusques, les crustacés», Vannes 3360 5 | spesso colla fantasia visto moltiplicarsi sotto nuova forma i pericoli 3361 10 | Il pescatore chiamavasi Mombrino, ed il suo scoglio favorito, 3362 9 | fecero vestire l'abito di monaca, senza permetterle di ritirarsi 3363 11 | dall'Ozanam: «une odyssée monacale».~ ~Pare che il viaggio 3364 8 | alla profondità di nove mondi, ove la dea tratteneva gli 3365 11 | prigionieri.112~ ~Si dice pure che Mondragone era in altri tempi fabbricato 3366 11 | Promontorio, che à guisa di Mongibello getta fuora perpetue fiamme 3367 9 | per altri, devi portare un monile di perle, adornare il tuo 3368 2 | hanno la parola triste e monotona come il loro cielo, si chiama 3369 4 | si dice: Feu Saint'Elme, Monseigneur Saint Herme, Feu Saint Telme; 3370 4 | marinai che erano in pericolo, Monsignor Sant'Elmo, che discese sul 3371 12(116)| Gibsons, Monsters of the sea, legendary and 3372 13 | balene~ Escon del mar con monstruose schiene.~ ~Parmi che presso 3373 12 | specialmente le fanciulle a montargli in groppa, indi balza nel 3374 8 | fra le nubi Odino e Freya montati sui veloci cavalli, additando 3375 9 | il vecchio cantore; parte montato sopra un cavallo dalle narici 3376 12 | traeva in inganno chi lo montava. Nella Scozia anche ogni 3377 1 | un cerchio; altre quattro montavano sulle loro spalle, ed alla 3378 10 | di Massa, di Termini, di Montecchio e della Nunziatella di andare 3379 9 | vicinanze del suo castello. Ella montò sulla giumenta chiamata 3380 7 | bruttissima, che sembra una mora, e finge di sposarla, ma 3381 1 | come credono i marinai di Moray Firth e di altre terre; 3382 8 | pirateria, e per castigo un morbo crudele cominciò a fare 3383 12 | restano impigliate nelle reti mordono rabbiosamente quelli che 3384 11(96) | Moreau de Jonnés, L'océan des anciens 3385 8 | grande artista, e Domenico Morelli ha dipinto la navicella 3386 14 | Meerfrau», dai Danesi «Moremund», dagl'Islandesi «Margyr», 3387 8 | di avere le unghie lunghe morendo; anche perché esse potrebbero 3388 13 | mare, uno di essi disse: «Moriamo di sete se Tiggak non conosce 3389 7(64) | Morillot, Mythologie et légendes 3390 1 | lungamente sulla terra, morirà ogni fiore, sparirà ogni 3391 11 | loro verso il tuo paese e morirai nella tua città. Il discorrere 3392 4 | vanno le anime di coloro che morirono santamente; è adorno con 3393 13 | rivedere la mia casa per morirvi; per esservi sepolto».~ ~ 3394 10 | Amalfi non voleva che Luigi morisse, essendo abbandonato sullo 3395 3 | ora istessa la fanciulla moriva lontano, nella casa paterna. 3396 1 | antichità vi fu chi affermò che morivasi solo nel tempo della marea 3397 15 | canzone ripetesi a Brest e a Morlaix; altre di simil genere diconsi 3398 14 | frange, e appena~ Un dolce mormorar rende l'arena.~ ~Ma non 3399 9 | sola vicino all'acqua che mormorava dolcemente. Ma dopo il delitto 3400 Int | prediceva l'avvenire quando mormoravano appena le onde, minacciava 3401 Int | maestoso nell'aspetto, sia che mormori dolcemente lungo le spiagge, 3402 9 | muoversi, perché si chinò a morsicarle l'orecchio; la giumenta 3403 7 | ricordano con frequenza lo Tsar Morskoi, altro re, che dimora nella 3404 13 | morti. Essa viaggia sopra un mortaio di ferro, e con una scopa 3405 8 | colpo di pistola lo ferì mortalmente al cuore; i compagni gli 3406 11 | buona a bere, della quarta mortifera... Di verso ponente dell' 3407 1 | Algeri, fu innalzata una moschea in onore di Oualli Dahdah, 3408 12 | compagni nell'inseguire Mosè e gli Ebrei, si trasformarono 3409 Int | osava affrontare il mare, mostrandosi impavido fra le onde burrascose, 3410 14 | dimorava la sirena, e per mostrarle la sua riconoscenza andava 3411 8 | dove posero la loro dimora mostrarono nella solennità dei riti 3412 Int | Questi esseri bizzarri non mostraronsi solo in mezzo al candore 3413 12 | grosso pesce che voglio mostrarti». Appena il ragazzo si avvicinò 3414 14 | sirene, che le si sarebbero mostrate nemiche conoscendola. La 3415 2 | che gli si erano sempre mostrati cortesi.~ ~Dopo questa vittoria 3416 4 | punirla di non aver prima mostrato loro i tesori dell'isola. 3417 7 | volto della dea, la quale mostravasi cortese appena era liberata 3418 11 | ha mai vedute, e che si mostreranno alla fine del mondo. Nelle 3419 8 | la notte aveva veduto. E mostrogli l'anello per segnale. E 3420 13 | assalire il castello. Essa era mostruosa nell'aspetto, e non aveva 3421 12 | per quei mari e di forme mostruose, di cui non s'era mai veduto 3422 4 | mille danni. Per futili motivi mettevan fuori le armi, 3423 7(63) | Mouricr, Contes et légendes du Caucase, « 3424 15 | che qua e là s'incontrano mucchi di tesori, armi, scheletri 3425 14 | un pauroso rospo, in un mucchio di alighe, ed in altre cose; 3426 11 | sommersa nell'anno 1183.~ ~Il Müller scrisse un poema su questo 3427 14 | cantar~ Cercana tiene la muerte.~ La Sirenita del mar~ Es 3428 13 | la tempesta sul mare che mugghia, combattuto da venti diversi; 3429 3 | dei fiotti infuriati, dei muggiti del vento, degli scoppi 3430 13 | turbati dal loro pigro sonno;~ Muli, salpe, salmoni e coracini~ 3431 8 | e di scienza, le future mummie ebbero una letteratura popolare 3432 15 | nni tutti li gurfi di lu munnu, e ddoppu avilli firriatu 3433 7 | temporali, che spesso vengono a muover loro aspra guerra. Queste 3434 2 | predizione afferma che non si muoverà, non vuole lasciare la sua 3435 1 | piramide umana. Quando essa muovesi, le persone che stanno alla 3436 3 | e nei paesi nordici, ove muovonsi le ombre dolenti fra la 3437 15 | Lu puntu unni Cola Pisci murì è vicino lu scogliu d'u 3438 1 | del mare, muti le rocce in musco, muti la nave in un pesce 3439 2 | La poppa raffigurava il muso di una bestia feroce, i 3440 11 | Anche nelle leggende mussulmane è ricordata l'impronta famosa, 3441 7 | fanciulla bellissima. Il santo mussulmano non si fa aspettare, e chiede 3442 11 | rimanevano sospesi in aria, mutando sempre forma. Rupi di ghiaccio, 3443 2 | impigliarsi nelle reti; poi mutandosi in pesce scende negli abissi 3444 Int | fugace conquistatore.~ ~Nel mutar dei secoli, quando fra le 3445 4 | quando ogni goccia d'acqua mutasi in una gemma scintillante 3446 13 | principi e le loro mogli sono mutati in pietre da un gigante, 3447 10 | nel giorno di San Pietro mutavano entrambi posizione. Per 3448 6 | perché nella conchiglia si muterà in uccello. Sesere segue 3449 12 | col mare, non accennano al mutevole aspetto dell'acqua ed al 3450 5 | giorni dopo il suo cadavere mutilato giaceva sulla sabbia, ed 3451 12 | cors~ Sur les undes que il muveit~ Par grant turment plus 3452 14 | Sirenita del mar~ Canta muy pulidamente;~ El que la 3453 14 | una trasformazione della Mylitta babilonese, dea della luna, 3454 7 | in colombe!~ ~Un uomo di Myrdalur andò una mattina molto presto 3455 14(146)| Tradiçoes relativas as sereias e mythos similares, Archivio per 3456 4 | ed i figli che da Leda~ ~Nacquero, illustri un pei corsier 3457 1 | sulle onde il leggendario Naghfar, vascello ricordato nell' 3458 6 | nella terra degli Zulù. I Nagos, sulla Costa degli schiavi, 3459 13 | morte due amanti chiamati Naisi e Deirdre, comandò di sotterrarli 3460 15 | dicesi che sul ponte di Nantes una fanciulla piange perché 3461 Int | città ridente, le colline napoletane, le ville, le cittaduzze 3462 10 | Posillipo, narrasi dai marinai napoletani la seguente storia di amore 3463 10 | Carlo V, intorno alla quale narrai altra leggenda.~ ~Dicesi 3464 8 | Vascello fantasma diabolico, narrando che mentre imperversava 3465 4 | alpigiani, e delle leggende che narransi nelle nostre valli intorno 3466 9 | figlie della terra, e primi a narrarle furono certamente i marinai 3467 14 | queste pagine, e prima di narrarne altre noterò che mentre 3468 1 | Era impossibile che non si narrassero presso diversi popoli strani 3469 15 | arii e di quella di Teseo, narrata in modo alquanto diverso 3470 8 | o visione medioevale che narri di misteriosi viaggi, che 3471 11 | ghiaccio. Passavano le foche, i narvali e le balene innanzi alle 3472 12 | spiaggia, presso la città nascente. Nella notte, quando i mostri 3473 14 | quando si pettina, e fa nascere gigli e viole sotto i suoi 3474 Int | sopra una spiaggia italiana nascesse chi fosse tale da sfidare 3475 5 | diedero per amuleto quando nascesti?». Stiliarnat rispose che 3476 14 | Fuggirei di qua e di là, mi nasconderei nelle conchiglie di porpora, 3477 7 | la sua bella veste e la nasconderò in tal maniera che nessuno 3478 6 | segue il consiglio ricevuto, nascondesi nell'estremità superiore 3479 12 | maledette, sotto le quali si nascondevano divinità malefiche, e diavoli 3480 14 | spargi le tue trezze e nascondi le tue bellezze». Biancofiore 3481 3 | Mimì!».~ ~«Sì, sono io. Mi nascosi nella stiva della tua nave 3482 1 | che immense ricchezze sono nascoste negli abissi del mare, e 3483 5 | solo hanno piccolissimi nasi ed occhi rossi. Qualche 3484 1 | il suono dell'onda morta (Nàsjoir) sia il rantolo di un morente; 3485 5 | spiriti degli annegati in una nassa, siccome usa pure la Ran 3486 5 | tempestoso. Ran raccoglie nelle nasse tutti gli annegati, e sta 3487 9 | Suo padre, pensando non ai natali oscuri, ma alla gloria di 3488 1(2) | Le Kalevala, Épopée nationale de la Finlande, traduit 3489 1(8) | The Mythology of the Aryan Nations.~ ~ 3490 15 | chiamato Cola Pesce; ma era nativo di Catania, huomo veramente 3491 3 | dovuto coglierli in modo naturale. In altri paesi credesi 3492 Int | abitanti del mare o di fenomeni naturali, di cui i marinai non intendono 3493 10 | barche, ma anche queste naufragarono nell'isola di Avalon attratte 3494 5 | annunziare le tempeste ed i naufragi.~ ~Gervasio di Tilbury scrisse 3495 2(20) | Baldi, La nautica, p. 14.~ ~ 3496 13 | 1671, questi dice: «Noi navigammo fin sotto il cerchio polare 3497 4 | i marinai di altre terre navigassero nelle acque delle isole 3498 8 | fino al Giorno del Giudizio navigherà verso Spiting Devil.~ ~In 3499 7 | droujina, da gran tempo navighiamo senza aver pagato mai un 3500 7 | la figlia in Sicilia, e navigò verso il regno del re superbo 3501 | ne' 3502 5 | Hanno tutti gli attrezzi necessari per la pesca, che dà loro 3503 8 | credettero invece nella necessità del viaggio delle anime 3504 4 | la fata capì che l'opera nefanda compiuta dal suo nemico 3505 9 | soprannaturale, e non sapendo negarsi a far quanto le chiedeva 3506 12 | adeguata parte~ Non mai negata e volentier largita;~ Che 3507 2 | fidanzata di Orlando.~ ~Se è negato generalmente ai Vikings 3508 | negl' 3509 6 | assorbirne l'acqua; secondo certi Negri porta al dio del fulmine, 3510 11 | Fomor chiedevano ai figli di Nemed i due terzi dei fanciulli 3511 12 | diventa più viva. Una fascia nerastra e paurosa distendesi sul 3512 10 | ad uno scoglio chiamato Ness, vicino a Westray Firth, 3513 12 | non durmiri~ Chi jo tri neuli vidu viniri,~ Una d'acqua 3514 Int | pericoli di morte fra le nevi, i burroni, vicino ai ghiacciai 3515 5 | ne gli estremi e nevosi liti della Norvegia, dicono 3516 8 | dice che una nave partì da New Haven accompagnata da mille 3517 7 | sul lago Ladoga o sulla Newa per giungere fino al mare 3518 13 | nordica si trasformò in Nick, demonio del mare. Il diavolo 3519 2 | orridi dell'aria fabbricano i nidi nella mia alberatura, i 3520 13 | serpente che minacciava il nido. Le aquile gli dànno gli 3521 1 | distese sopra un letto di ninfee, ascoltò i canti (runoi) 3522 8 | sua grandezza quello di Ningpo. Dicesi che questa dea era 3523 14 | seguenti parole:~ ~Fai lo sonno ninno mio,~ Se lo sapesse mamma 3524 4 | bisacce piene, ed i suoi nipoti vissero contenti e felici.42~ ~ 3525 9 | Bella affondava sempre più e nitriva dolorosamente. Poi Harriet 3526 15 | Oceanidi e le Nereidi dal niveo piede, e nulla sa del vecchio 3527 8 | navigare senza l'aiuto di un Nix, specie di folletto o spirito 3528 12 | dell'Illiria dicesi che le Nixi, le quali dimorano le onde, 3529 15 | passava in quel momento un nobile cavaliere: «Che cosa mi 3530 9 | perché essa apparteneva a nobilissima famiglia, ed egli era figlio 3531 2 | legni~ ~Della Feacia di nocchier mestieri~ Non han né di 3532 7 | adoperano bacchette di legno di noce o di cipresso, e Sadko perde 3533 10 | sua colpa, si ammalò in Nocera assai gravemente, ed un 3534 14 | cadde in mare ed annegò.~ ~A Noirmoutier credesi che le sirene si 3535 13 | verso l'occaso, nell'isola~ ~Nomata Ebuda, che per legge manda~ 3536 8 | chiama la sventura a bordo, nominando il Vascello dei morti. Il 3537 13 | ho già avuto occasione di nominare il diavolo in altri capitoli, 3538 8 | che la guidava, e bastava nominarli per chiamare a bordo la 3539 11 | isola del Paradiso vien pure nominata fra le tribù dimoranti al 3540 12 | chiese: «Chi sei?». L'altro nominò il re suo padre.~ ~I due 3541 12 | trumma sia tagghiata~ A nomu de Diu e di la Santa Trinità.115~ ~ 3542 1 | quelle che diconsi terze, none, decime; ricordando pure 3543 13 | tolto al cadavere della nonna. Il ragazzo che aveva questi 3544 2 | del tristissimo inverno nordico, quando partivano le spedizioni 3545 15 | sono divenuti un principe normanno, un imperatore svevo o una 3546 5 | sella e parlava come un notaio. Il cavallo gli disse: « 3547 13 | suo parere.~ ~Questi fa notar loro che nel fondo del mare 3548 Int | Faröer e nella Danimarca notasi in mezzo al popolo che ripete 3549 11 | isole misteriosi, e vanno notate specialmente quelle in cui 3550 4 | strane cose intorno alle notturne fiammelle del mare.~ ~Narrasi 3551 8 | orribile. Molti uccelli notturni volavano fra gli alberi, 3552 4 | Es sari (il viaggiatore notturno).~ ~Raccontasi che un capitano 3553 4 | subitement toute cette fortune nous estrema et fist retourner 3554 7(69) | Il novelliere eschimese ha detto un momento 3555 11 | strane intorno a lui.~ ~I novellieri popolari russi, imitando 3556 9 | mise le sue calze sulla nuda terra, le scarpe sopra una 3557 12 | non luna,~ Unni n'è nata nudda criatura,~ Unni non canta 3558 14 | chiù bella è chi coverna a nuie.~ ~Il re manda un servo 3559 11 | modo strano l'opera di un nume, nell'alternarsi dei giorni 3560 1 | furono comuni intorno a certi numeri.~ ~Secondo le credenze del 3561 14 | popolare di Boots e ad altre numerosissime che sono fra le più importanti 3562 11 | di Sindbad, poiché sono numerosissimi i racconti di viaggi meravigliosi 3563 7 | Il suo esercito era tanto numeroso ch'egli comandò a ciascuno 3564 10 | Termini, di Montecchio e della Nunziatella di andare ogni anno il 14 3565 10 | invidiava assai e cercava di nuocergli.~ ~Carlo ebbe incarico di 3566 7 | quando pescava, un pescecane nuotava accanto alla sua barca ed 3567 15 | onde e di riprendere il nuoto; restò lì chiuso e vi morì».163~ ~ 3568 15 | slanciò allora nelle onde, nuotò con forza verso la palla 3569 14 | La bella fanciulla che nutre le oche è travestita colla 3570 9 | cullare le vostre figlie, di nutrire le vostre fanciulle per 3571 14 | viene dal fondo del mare per nutrirle. Le oche ingrassano e, cantando 3572 12 | specie di uccelletti per nutrirsi. Ella conservava con molta 3573 14 | perle e le anitre se ne nutriscono. Questo caso meraviglioso 3574 11 | isola trova 24 monaci santi nutriti del pane che vien dato loro 3575 11 | sopra uno scoglio, essendo nutrito da una lontra; poi giunge 3576 11 | uccelli giganteschi, che nutrono i loro pulcini colle carni 3577 5(51) | pescecane. Essa ha per titolo La nuvolaccia.~ ~ 3578 14 | spiaggia e prese a gridare:~ ~Oabbatsamaj~ Boade gaddai!~ Mannat tsierro,~ 3579 3 | ciurme. Sulle spiagge di Oakum Bay dicesi che passa di 3580 7 | rimanevano in vita, quando Obataba, dio del cielo, lo cacciò 3581 10 | mentre la nave si mostrava obbediente e cedevole in ogni altro 3582 10 | suono di una certa campana, obbliga il mare a restituire gli 3583 6 | abiti da viaggio; essi erano obbligati ad usare quelle che si vendevano 3584 11 | quali stanno le anime, è obbligato ad accompagnarle fino al 3585 1 | Bordeaux riceve dal nano Oberon, e con quello ricordato 3586 14 | certamente in qualche modo le oblazioni che si fecero al mare in 3587 5 | Merman (L'uomo del mare obliato). Essa dice che una fanciulla 3588 13 | divorare Angelica verso l'occaso, nell'isola~ ~Nomata Ebuda, 3589 7 | smeraldi le cadevano dalle occhiaie vuote e dalla bocca. Vicino 3590 1 | trovò nel mare quanto gli occorreva per formare l'istrumento 3591 8 | straordinaria, dicono che occorrono tre giorni per andare da 3592 11 | trovava l'Atlantide, che forse occupava il luogo dove si vede ora 3593 8 | giungono sono assegnate loro le occupazioni più vili, che disimpegnano 3594 11(96) | Moreau de Jonnés, L'océan des anciens et les peuples 3595 Int | indiane o su quelle dell'Oceania, mostransi ancora innumerevoli 3596 4(37) | Orazio, Le Odi, trad. di E. Ottino.~ ~ 3597 12 | del mar duci sovrani.~ L'odiano al par dell'omicida i numi,~ 3598 12 | gioia, ma più tardi prese a odiarla, e le comandò di far bollire 3599 1 | riconoscere che il mare, odiato dai popoli che credevano 3600 12 | alla propria madre, che l'odiava e disse al re: «Costui non 3601 4 | figlio dell'invidia e dell'odio; il quale dolevasi acerbamente 3602 4 | Quella nave aveva forte odore di zolfo, e mandava la peste 3603 11 | detto dall'Ozanam: «une odyssée monacale».~ ~Pare che il 3604 5 | subito: «Aspettate, prima di offenderlo, vogliamo vederlo». Essi 3605 13 | letto. Questo suo procedere offendeva gli altri uomini, i quali 3606 11 | violente caso, i quali si offeriscono pronti ad aiutare gli huomini 3607 5 | furono giunti il vecchio gli offerse da mangiare; ma il giovine 3608 7 | Jadou accetta la splendida offerta, sposa le fanciulle e torna 3609 5 | accetta il cibo che gli viene offerto, ma non vuole gli abiti 3610 14 | Rusalke senza riceverne offesa. Se i capelli delle Rusalke 3611 10 | finse di dimenticare le offese che gli avevan dato tanto 3612 2 | dolente che tu, fanciulla, ti offra a me come sposa».~ ~Zabava 3613 2 | alla bella Zabava che gli offriva la sua mano; ma ciò non 3614 11 | acclamazione, specie d'olio che offrivasi nei sacrifizii agli dei 3615 5 | rivedere le loro figure non offuscate dal tempo, ma sempre adorne 3616 13 | figlio adottivo disse: «Oggi devi venire con noi a provarti 3617 10 | cui dicesi delle «Enfances Ogier» e dei loro viaggi in Inghilterra 3618 10 | leggenda medioevale dicesi che Ogieri il Danese trovavasi con 3619 | Ogn' 3620 8 | si mostri nella notte d'Ognissanti, e che partano da essa le 3621 | ognun 3622 | Oh 3623 13 | infernale, o, come Aiace d'Oileo, fulminato da Minerva per 3624 10 | invocando la Vergine e Sant'Olaf.~ ~Dicesi pure che San Pol 3625 5 | della Groenlandia Eggert Olafsen udì nel XVIII secolo queste 3626 12 | annegati nel Mar Rosso. Olafson chiama questi pesci popolo 3627 14 | Bretoni «Marie Morgan», dagli Olandesi «Zee-wjf», dagli Svedesi « 3628 12 | del mare; di questo parla Olaus Magno, arcivescovo di Upsala, 3629 11 | d'acclamazione, specie d'olio che offrivasi nei sacrifizii 3630 1 | Nella Chanson de Roland, Oliviero, fido amico di Orlando, 3631 12 | poiché~ ~...dal mar, visto l'olivo,~ Esce il polipo ingordo, 3632 7 | Sua moglie si chiama Olosa (la laguna); ha il suo palazzo 3633 10 | su quella che non poteva oltrepassare il Capo, decisero di alleggerirla 3634 12 | sovrani.~ L'odiano al par dell'omicida i numi,~ Che umano hanno 3635 4 | lascia in pace i mercanti onesti». Quando il fuoco sparve, 3636 1 | divinità, chiamandolo creatore onnipossente, eterno; ma si disse pure 3637 7 | pronto a rendergli quelle onoranze che si convenivano all'alto 3638 11 | pellegrini per vederla ed onorarla. Per rendere quel luogo 3639 11 | dimora degli dei, e venne onorata dai marinai.~ ~Un racconto 3640 6 | conchiglie. Esse furono anche onorate nel tempio di Venere a Gnido; 3641 8 | si rendevano gli ultimi onori ai capi slavi e normanni, 3642 14 | liberata. Sette fratelli operai dovranno rompere i sette 3643 8 | costui era molto avaro, e non operava secondo il desiderio del 3644 2 | intorno ad essi e per essi operi e si agiti il popolo mitologico 3645 5 | simpatia per quelli che sono operosi e buoni; ma di giorno e 3646 13 | E ben si crede in ferma opinione~ Che sia il demonio per 3647 11 | dell'Atlantide, o avere opinioni diverse intorno alla sua 3648 8 | centrale, e non è neppure opportuno che io ripeta le ragioni 3649 5 | l'altro stava dalla parte opposta. Una notte la serva del 3650 13 | furono sepolti sulle sponde opposte di un fiume, e che dai loro 3651 12 | senno viril, prudenza ed opre.123~ ~Essi son amici fedeli 3652 6(56) | In questo interessante opuscolo sono raccolte molte credenze 3653 15 | In queste due versioni orali raccolte in Napoli ed in 3654 12 | dimora incantata. Nelle isole Orcadi si dice che lo spirito del 3655 13 | ponno;~ Pistrici, fisiteri, orche e balene~ Escon del mar 3656 13 | piombo sul mare profondo; ordina che si tirino a secco le 3657 13 | senza il palo, e questa ordinanza fu di nuovo promulgata nel 3658 9 | si chinò a morsicarle l'orecchio; la giumenta a cagione dell' 3659 2 | casa.~ ~Egli era un povero orfanello e viveva in mezzo a gente 3660 3 | nel proprio coraggio, andò orgogliosamente in alto mare, tra la furia 3661 4 | dit est, si clère que l'ori povoit voir bien long et 3662 7(67) | traduzione inglese dell'originale polacco vien chiamato The 3663 2 | Nord. Portava le vele nere orlate di rosso e correva rapidamente 3664 2 | suoi fianchi erano azzurri, orlati d'oro ed avea la coda d' 3665 1 | di una nube leggera cogli orli di porpora.~ ~Kuntar, la 3666 11 | alcun' con piè caprigni l'orma;~ Alcuni son centauri agili 3667 5 | la spiaggia, seguendo le orme che aveva lasciato a terra. 3668 2 | fanciulle che avevano le dita ornate di anelli, e portavano le 3669 8 | nobili coverture di seta, ornato di ricche pietre preziose. 3670 8 | nessuna campana, invece l'orologio ha sonato un quarto prima 3671 10 | egli fu scottato in modo orrendo; ed ora non è guarito ancora 3672 1 | che sollevava dall'acqua l'orrida testa. L'eroe afferrò il 3673 2 | rodono, gli uccelli più orridi dell'aria fabbricano i nidi 3674 15 | mostruoso Nicola Pesce livido, orrido, descritto dal Pontano.~ ~ 3675 9 | fatiche usate, e splende l'Orsa in mezzo al cielo, o le 3676 10 | una larga roccia chiamata Ortach, presso Les Casquets, ed 3677 7 | periscono, ed il popolo ortodosso prega, implorando San Mikoula».~ ~ 3678 3 | Nella Scozia i pescatori non osano toccare il corpo di qualche 3679 4 | per percuoterlo, ma non osarono toccarlo, e gli dicevano: « 3680 9 | accanto al suo, senza ch'ella osasse muovere o cessare dal guardare 3681 2 | del mare~ ~L'uomo che ha osato sfidare la furia delle tempeste, 3682 7 | possiamo conoscere l'antichità, oserei affermare che le leggende 3683 15 | di origine italiana; ma oso quasi affermare che invece 3684 15 | che ripetesi nella valle d'Ossan nei Pirenei, che sulla sponda 3685 1 | glorie, o che la scienza vada osservando le sue meraviglie, è pur 3686 12 | venti minuti poté essere osservato dagli ufficiali, che fecero 3687 1 | spaventevoli, superò tutti gli ostacoli; ma quando fu giunto sulle 3688 1 | cittadini di Roma andavano ad Ostia per tuffarsi nel mare e 3689 8 | corridoi oscuri, dove genii ostili si provano a chiudere il 3690 12 | isola non era altro che un'ostrica enorme.121~ ~Gli antichi 3691 12 | dell'epopea e l'armonia dell'ottava.~ ~Anche il mare, secondo 3692 11 | il verso armonioso delle ottave, quando narra di quelle 3693 1 | amrita meravigliosa. Per ottenerla insieme con tutti i balsami 3694 15 | francesi sono fortunati, ed ottengono il premio ambito. In una 3695 4(37) | Orazio, Le Odi, trad. di E. Ottino.~ ~ 3696 4 | pure che in una notte dell'ottobre 1493, durante il secondo 3697 10 | dicono i pescatori di Saint Ouen che suonano prima di un 3698 4 | resta.39~ ~Nel Voyage d'oultremar du Seigneur de Caumont40 3699 4(40) | Voyage d'outremar du Seigneur de Camont, 1418- 3700 14 | come le sirene cantate da Ovidio, o le ale bianche come quelle 3701 11 | dal quale il Cavaliere Owen discese nel Purgatorio; 3702 14 | pulidamente;~ El que la oye cantar~ Cercana tiene la 3703 11 | San Brandano, detto dall'Ozanam: «une odyssée monacale».~ ~ 3704 13 | suo matrimonio rimaneva ozioso in casa, mentre gli altri 3705 8 | fantasma. Una nave chiamata Packet Light naufragò con tutta 3706 7 | affrettano ad uscire dal Pactolo, e che volano sette volte 3707 2 | manchi sotto i piedi, quel padiglione è meraviglioso. Il sole 3708 2 | che sono raccolte nei suoi padiglioni di legno, e dice alla sua 3709 7 | prendono San Giovanni per padrino della sposa; dopo le nozze 3710 1 | figlia splendida della luna, Päivätär, la figlia gloriosa del 3711 1 | riteneva che fosse avanzo del paganesimo il desiderio che mostravano 3712 11 | dei Franchi, i quali non pagavano tributo, perché trasportavano 3713 13 | Guglielmo ricorda che i Palermitani, assediati da Roberto Guiscardo, 3714 14 | antichissime, abbastanza palesi, e per la sua grande diffusione.~ ~ 3715 10 | viaggi in Inghilterra ed in Palestina.92~ ~In un canto dell'Edda 3716 3 | vittime. Al pari del troiano Palinuro che implora da Enea l'onore 3717 13 | mezzo vi è un cerchio di palme, in mezzo ad esse vi sono 3718 12 | aguzzi denti, avea quattro palmi di lunghezza in giro».~ ~ 3719 1 | acqua uscirono sotto le sue palpebre, inondarono le sue guance, 3720 1 | parve animato il mare che palpita, si agita e parla, e si 3721 15 | del fiotto,~ E l'occhio, palpitando, ognun v'ha fisso.~ Vien 3722 1 | nuove glorie ci facciano palpitare il cuore guardandoli, perché 3723 1 | Non basta che il mare palpiti, abbia anima di poeta, voce 3724 9 | Wäinämöinen l'immerge in una palude, senza piegarsi ad accettare 3725 12 | quaranta o cinquanta miglia da Panama un mostro, il quale mise 3726 1 | ateniesi. Nelle belle feste Panatenee una nave veniva portata 3727 2 | remò con maggior forza; le panche della nave scricchiolarono, 3728 6 | indiana il demone marino Panchejana viveva nel fondo del mare 3729 2 | Ilmarinen sedette sulla pancia dei rematori, la nave si 3730 1 | azzurre, gli otto mantelli di panno che egli portava; giunsero 3731 1 | mezzo al nostro popolo.~ ~In Paola, come in altri luoghi, sulle 3732 15 | chiamato Nicola Pepe o Papa, intorno al quale il popolo 3733 12 | oro ad oriente dell'isola Papey. Un olandese chiamato Kumper 3734 4 | debole luce sulla punta dei parafulmini, sugli edifizi e sulle navi 3735 12 | enorme.121~ ~Gli antichi Arii paragonarono il sole che attraversa il 3736 8 | come se fosse colto da paralisi, e la celeste figura disse:~ ~« 3737 12 | correa dolente,~ E udir pareati il gemebondo suono~ D'umano 3738 7 | solo da donne. Presso una parete sedeva sua moglie, e di 3739 9 | altri spiriti del mare, e parevagli che nessuno avrebbe potuto 3740 1 | questo studio è impossibile parlarne distesamente, e ne andrò 3741 14(153)| vi è il fabbro Tvashtur. Parrai che anche il Taranis dei 3742 10 | scogli sono chiamati il Parroco ed il suo sagrestano. Altre 3743 4 | conoistre le vent de quel part vient. Et puis se alla pouser 3744 8 | notte d'Ognissanti, e che partano da essa le grida spaventevoli 3745 14 | della bella natura, che partecipa al trionfo del sole sulle 3746 15 | Napoli, ed aveva la virtù di partecipare alla natura dei pesci, e 3747 14 | sirena medioevale, bella come Partenope adorata sulla spiaggia napoletana, 3748 5 | disse: « Saltami in groppa e partiamo!».~ ~Il marinaio viaggiò 3749 15 | primo in cui si trovino particolari più minuti.~ ~Intanto, come 3750 9 | Spiacevagli che la fanciulla partisse sola, perché il Baltico 3751 11 | bruna~ Per la distanza, e parvemi alta tanto,~ Quanto veduta 3752 12 | al lago avrebbero potuto pascersi d'oro. Gl'infelici vollero 3753 10 | 1555 presa a cannonate dal pascià d'Algeri, Salah Raïs, che 3754 14 | figliuolo a condurre al pascolo sulla riva del mare alcune 3755 10 | costume d'inginocchiarsi passandole innanzi.~ ~Una leggenda 3756 11 | alla quale si fermano i passanti per pregare; poi la strada 3757 8 | gennaio di ogni anno, di passarla sulla fronte e sulle tempie 3758 11 | naviganti, che dovevano passarvi tredici anni sacrificando 3759 3 | grida selvagge, come se passasse la schiera degli uccisori. 3760 12 | pietra focaia.~ ~Dopo aver passeggiato arrivarono sulla spiaggia, 3761 8 | ossa di morti. Su di essa passeggiavano molti scheletri che digrignavano 3762 7 | si limitava a questo, e passeggiò anche per dodici anni sul 3763 11 | trovasi ogni buona cosa. Tu passerai qui un mese dopo l'altro, 3764 1 | un pesce leggero, mentre passeremo fra le cateratte tempestose, 3765 6 | della Manica dicono che ogni patella è l'occhio di un naufrago; 3766 2 | della famiglia, e fra tanti patimenti non poteva crescere.~ ~Spesso 3767 11(106)| Wright nel suo lavoro St Patrik's Purgatory ha pubblicato 3768 10 | festa di Sant'Antonino, patrono della penisola Sorrentina, 3769 Int | specialmente il Basset e Paul Sébillot, pubblicarono raccolte 3770 12 | 1875, innanzi al vascello Pauline, che andava verso la spiaggia 3771 14 | en train de chanter~ Le pauvre matelot peut pleurer.~ ~ 3772 3 | pericoli sono andate incontro, paventano per loro mille sventure, 3773 3 | passi tracce d'acqua sui pavimenti. Nello Schleswig dicesi 3774 11 | e se il tuo cuore sarà paziente, stringerai i tuoi figli 3775 10 | fratello atterrito, il quale, pazzo per il dolore, rivolse verso 3776 8 | per segnale. E fu mandato pe' Procuratori, e guardato 3777 11 | sulla quale vedonsi molte pecore bianche più grosse dei buoi. 3778 8 | giungono ogni sera al Ro Pegaït, o Ro Pegarït (bocca della 3779 8 | sera al Ro Pegaït, o Ro Pegarït (bocca della fessura) e 3780 7 | metti il tuo capo come pegno contro tutto ciò che posseggono 3781 | pei 3782 5 | coperti di setole e di peli lunghi, e grandemente horribili; 3783 10 | penisola Sorrentina, in pellegrinaggio, cantando, fino alla punta 3784 10 | chiesa di San Davide nel Pembrokeshire affondò, e dicesi che odesi 3785 5 | nebbia sul suo capo vide pure pendere certi fili ai quali erano 3786 10 | monete d'oro. Su questa pendeva una lunga spada, tenuta 3787 3 | metteva spavento; le vele pendevano a lembi vicino agli alberi 3788 7 | discendere l'armento sul pendio, vide le vesti delle Samodive 3789 6 | ciascuno di questi vermi penetra in un osso, il quale distaccasi 3790 1 | piedi caddero per terra, penetrando fra i cinque abiti di lana, 3791 12 | mentre dura l'inverno, penetrano nelle nubi che vanno rasentando 3792 11 | glaciale ed il Caspio: esso penetrava nella Tartaria, si univa 3793 12 | pesce, il quale prega il penitente Manus di toglierlo dal Gange, 3794 3 | Oceano; la danza che nessun pennello saprà ritrarre, che dura 3795 4 | Sant'Elmo, che discese sul pennone che «les mariniers tiennent 3796 3 | ancora fra le sartie e sui pennoni o si uniscono sulla tolda 3797 7 | sepoltura: li fa anche lavorare penosamente.~ ~In una delle leggende 3798 3 | lasciate i dadi e il vino, e pensate alla nave!».~ ~Il capitano, 3799 10 | Verevere, ed avea più tardi pensato di abbandonare il mondo. 3800 7 | in patria, dice che non penserà a seguirli, se prima dal 3801 12 | numi,~ Che umano hanno il pensier, fidi a Nettuno~ Servi, 3802 9 | come assorto in tristi pensieri, a distendere le reti sull' 3803 9 | Un giorno, mentre stava pensosa sulla riva, apparve il cavaliere, 3804 14 | fanno lo stesso ufficio nel Pentamerone, in cui dicesi che Ciommo, 3805 2 | ed essendo invecchiato si pente del male che ha commesso.~ ~ 3806 14 | pure che nel giorno della Pentecoste, per sette anni consecutivi, 3807 5 | sulla sabbia, ed il Vodyany pentito piangeva la morte della 3808 5(48) | The songs of the Russian people, p. 152.~ ~ 3809 15 | nuotatore, chiamato Nicola Pepe o Papa, intorno al quale 3810 | perciò 3811 1 | desta nel deserto, il lupo percorre vasti spazii, l'orso rasenta 3812 15 | incontrava, e nel ventre di esso percorreva, in poco tempo, straordinarie 3813 5 | sull'Oceano maestosamente, e percorrono insieme cogli orsi bianchi 3814 7 | sole, il quale segue la via percorsa dalle anime e cerca il riposo 3815 4 | portando in mano un bastone per percuoterlo, ma non osarono toccarlo, 3816 7 | ti riporterò quello che perderai».~ ~La fanciulla, che era 3817 15 | rispose Niccolò Pesce, "io mi perderò, io non tornerò più, ma 3818 Int | terra e del mare, esse non perdettero innanzi alla fantasia dei 3819 14 | figlia perduta o un figlio perditore?».~ ~Il re meditò a lungo 3820 10 | abbandonare il mondo. Entrambi si perdonarono le colpe passate e Carlo 3821 10 | e di lei s'invaghirono perdutamente i due giovani. Luigi era 3822 12 | tante povere navi andarono perdute nelle notti burrascose o 3823 9 | perché il Baltico è un perfido mare, e osò dirle gridando: « 3824 7 | rimanere sulla terra. Anche le Peri persiane erano costrette 3825 5 | dell'esercito di Faraone che perì nel Mar Rosso.48~ ~I Vodyany 3826 9 | della spiaggia era molto pericolosa, non essendo possibile camminare 3827 7 | si possa annoverare fra i pericolosi viaggi dei vivi nelle regioni 3828 1 | modo notevole avviene il periodico movimento dei mari o degli 3829 12 | e che tutte le creature periranno; poi gli comanda di costruire 3830 7 | affondano, molte teste innocenti periscono, ed il popolo ortodosso 3831 2 | meta prescelta. La loro perizia nel guidar le proprie navi 3832 8 | un'immagine dell'anima; a Perm si chiama la Via di Gerusalemme; 3833 9 | l'abito di monaca, senza permetterle di ritirarsi in qualche 3834 10 | pure che San Pol de Leon permise ad una campana d'argento, 3835 1 | diede la sua schiena come perno per posarvi su la montagna.~ ~ 3836 | perocché 3837 11 | di Mongibello getta fuora perpetue fiamme di fuoco: dove tengono 3838 11 | perpetua neve e alle radici perpetuo fuoco, uno si chiama Heclafiel, 3839 13 | poveri Eschimesi erano assai perplessi e si riunirono per decidere 3840 11 | essi il tempo delle nuove persecuzioni.106~ ~In certe versioni 3841 7 | sulla terra. Anche le Peri persiane erano costrette a restare 3842 12 | Nello Schahnameh dei Persiani è anche nominato il grande 3843 5 | Nel Kalevala troviamo personificato il freddo, il quale al pari 3844 13 | casi diventa anch'essa una personificazione del vento.~ ~I Finni chiamavano 3845 11 | primavera, tutte le mitiche personificazioni del tuono, dei venti, delle 3846 4 | La tempesta crudel, che pertinace~ Fu sin allora, non andò 3847 8 | famiglia, sabione, senza perturbazione alcuna» e che il Consiglio 3848 15(160)| Lancellotti da Perugia, secolo XVII.~ ~ 3849 6 | con certe conchiglie.~ ~I Peruviani conservavano molte conchiglie 3850 13 | altro del mondo certe donne perverse, che gli avevano venduta 3851 5 | lungo dei Vodyany, spiriti perversi dell'acqua, che si allietano 3852 13 | inghiottito a cagione della perversità dei suoi abitanti. Sulla 3853 4 | lasciati traviare dallo spirito perverso, nemico della fata, l'oro 3854 2 | di remi? Forse perché sei pesante e rozzamente costruita?».~ ~ 3855 1 | dimenticarono la propria pesantezza, i salmoni uscirono dalle 3856 12 | lo attaccò ad un aratro pesantissimo, poi gli fece tracciare 3857 5 | nebbia: altre capre furono pescate nello stesso modo.~ ~I figli 3858 12 | per lo mar vicino~ Vive il Pesciuom con sue mirabil membra,~ 3859 3 | coperti di sangue, cogli elmi pesti, colle spade rotte e le 3860 12 | i figli. Il loro sangue pestifero sale a lui d'intorno come 3861 14 | perle e fiori quando si pettina, e fa nascere gigli e viole 3862 14 | ella trova gran diletto nel pettinare al sole i suoi capelli biondi 3863 7 | volle che Teresinella la pettinasse. La fanciulla ubbidì, e 3864 11(96) | océan des anciens et les peuples préhistoriques, 1873.~ ~ 3865 14 | chanter~ Le pauvre matelot peut pleurer.~ ~Certe belle sirene 3866 15 | dal re e dal popolo gran pezza invano. Ogn'un si pensò 3867 1 | la sua spalla sinistra un pezzetto di selce, il quale diventa 3868 8 | argomento per il suo canto The phantom ship dice che una nave partì 3869 5 | popolo del mare è detto Pharaohs, perché si suppone che sia 3870 11 | potrebbe anche essere quella di Phila, ricordata da Plutarco, 3871 12 | loro viaggio da Boston a Philadelphia, mentre combatteva contro 3872 12 | Shoopiltree», in Irlanda «Phookie», nella Germania del Nord « 3873 15 | scocca di sangu ti nni va' pi l'affari to', ca i nun vegnu 3874 5 | perché gli uomini superbi non piacciono ai Gusitarak.~ ~Certe leggende 3875 9 | ricca dote, ma questo non piaceva ai fratelli della fanciulla 3876 13 | certe perle di vetro che le piacquero assai, ed ella disse alla 3877 8 | si gittar tutti in su la piaggia,~ Ed ei sen gì, come venne, 3878 7 | e dalla tua bocca quando piangerai».~ ~Teresinella mangiò la 3879 2 | fosse una fanciulla che piangesse, una colomba che si lamentasse, 3880 15 | pescatore le chiede: «Perché piangete, bella fanciulla, perché 3881 9 | Rolf ed il padre di Rosa piangevano disperatamente sulla spiaggia 3882 2 | nave e le chiese: «Perché piangi, o barca di legno, perché 3883 2 | che un pino della foresta. Piango, mi lamento aspettando colui 3884 13 | curiosa, era salita all'ultimo piano del castello, per vedere 3885 7 | gialla, in mezzo alla quale piantano una croce di legno. Una 3886 12 | dello zar, ed ella, fra i pianti del popolo, fu condotta 3887 5 | debbono remare usano i remi piatti da un lato solo simili a 3888 11 | che gli alberi delle sue piazze giungono quasi fino alla 3889 12 | dell'acqua che il capo e piccolissima parte del corpo di questo 3890 5 | agli uomini; solo hanno piccolissimi nasi ed occhi rossi. Qualche 3891 12 | comincia coll'essere un piccolissimo pesce, il quale prega il 3892 14 | storia di Berthe au gran pié; in ogni modo la donna chiede 3893 7 | abbandonare il suo bambino e si piega a darle l'abito meraviglioso. 3894 8 | sventura; ma poi si lasciò piegare dalle insistenti preghiere 3895 8 | viaggiavano per mare, potevano piegarla e ridurla a tale da tenerla 3896 Int | in Italia, io non posso piegarmi a questo.~ ~Nata a pochi 3897 9 | immerge in una palude, senza piegarsi ad accettare quanto gli 3898 7 | Gibilterra, e che non si sarebbe piegata mai ad accettare altro sposo.~ ~ 3899 10 | fuga, ma Concetta mal si piegava a lasciare in quel modo 3900 12 | udire queste parole, ma si piegò a fare quello che voleva 3901 9 | che ha Madama Cristina in Piemonte; essendo entrambe credute 3902 Int | pianura lombarda o sui colli piemontesi, io tornavo sempre col pensiero 3903 9 | presso la spiaggia, e non era pienamente felice perché desiderava 3904 3 | aveva i grandi occhi azzurri pieni di lagrime, e giunto sul 3905 8 | balìa delle onde. Certe pietose leggende e molte canzoni 3906 11 | quella egiziana, trovata a Pietroburgo in un papiro, scritto con 3907 15 | vinni a Siculiana. Cca piglià 'amicizia c'un arginteri 3908 1 | variante e dicono:~ ~Si caditi pigliamu 'na botte~ Sabatu 'a sira, 3909 13 | X parti l'una di ciò che pigliano, e ancora ne donano a coloro 3910 15 | scummissa, ca Cola avia a pigliari funni nni lu gurfu di Siculiana.~ ~« 3911 1 | e nun cadite;~ Si cadite pigliati 'na botta~ Sabatu 'a sira, 3912 13 | Vengon turbati dal loro pigro sonno;~ Muli, salpe, salmoni 3913 8 | una spiaggia, ingannava i piloti, e traeva le navi a perdizione 3914 2 | Conoscon le cittadi e i pingui campi,~ E senza tema di 3915 2 | Dodici navi di vermiglio pinte» che seguivano Ulisse,16 3916 3 | morte, ed i poveri naufraghi piombano nell'abisso dove si mutano 3917 5 | fauni o di satiri; altri piombarono nell'acqua dove dimorano 3918 5 | quando sorge la luna, come se piombassero in un abisso profondo. Quando 3919 11 | un tempo più o meno lungo piombavano nel mare, erano dimora di 3920 1 | tomba immensa, nella quale piomberà un giorno la terra, sparirà 3921 13 | sopra certe rupi tagliate a piombo sul mare profondo; ordina 3922 1 | dalle quali uscì l'acqua che piombò in un abisso spaventevole. 3923 4 | Cristoforo Colombo, tuonava e pioveva forte, quando Sant'Elmo 3924 5 | di rosso, salgono sulle piramidi gigantesche, sui gelidi 3925 2 | uniti in una società di piraterie, forte di 10.000 uomini, 3926 12 | marinai ed ufficiali di piroscafi appartenenti alla compagnia 3927 12 | sono alcuni anni che il piroscafo Mexico, all'entrata del 3928 9 | sulle guance, più grosse dei piselli maturi, più gonfie del seme 3929 13 | in più fretta che ponno;~ Pistrici, fisiteri, orche e balene~ 3930 9 | ella tolse il suo capello piumato, lo alzò per mandare ai 3931 12 | a Teresa un materasso di piume; Marecavallo fischiò, ed 3932 11 | per lui parecchi asini, piumerà per lui degli uccelli, e 3933 3 | imperversavano le burrasche, a placare le divinità marine, o travolte 3934 1 | spiriti malvagi, che andavan placati con offerte, con sacrifizi, 3935 13 | calma sul mare, ma dormono placidamente. Nell'epica dei Finni, quando 3936 12 | fatte dai viaggiatori, ed i plesiosauri fossili, i quali hanno la 3937 14 | Le pauvre matelot peut pleurer.~ ~Certe belle sirene del 3938 15 | Nella canzone popolare, le plongeur, che ripetesi in gran parte 3939 5 | usati. Anche i pescatori di Plumouth credono nella sua esistenza, 3940 4 | clerement, et si firent plusieurs autres de la nef, et lors 3941 7 | della Russia una specie di Pluto, guardiano delle ricchezze 3942 | pochissima 3943 12 | secoli dalle sue braccia poderose. Forse è stato, più di tutti 3944 Int | Avviene dunque che se la poetica leggenda popolare ricordasi 3945 12 | Tritoni e di Sirene. Il Poggio racconta seriamente che 3946 11 | Ilmarinen colla fanciulla di Pojola, la bella Kalevatar dice 3947 10 | Olaf.~ ~Dicesi pure che San Pol de Leon permise ad una campana 3948 7 | cigni parlasi nella leggenda polacca del principe inaspettato.67 3949 7(67) | traduzione inglese dell'originale polacco vien chiamato The Prince 3950 7 | i ciclopi ellenici, come Polifemo, le Gorgoni sorelle ed altri 3951 5 | dei quali credesi nella Polinesia, un certo Akaenga, padrone 3952 1 | correvano sulle corde, il suo pollice le sfiorava leggermente, 3953 1 | lavò e purificò i suoi pollici, poi sedette sulla pietra 3954 1 | fra le sue spire, aveva polmoni, vene ed arterie; e in qualche 3955 11 | avrà per lui incenso e pomate; gli saranno mandati ringraziamenti 3956 13 | schiere in più fretta che ponno;~ Pistrici, fisiteri, orche 3957 15 | memoria».158~ ~«Sotto il pontificato di Gregorio IX noto fu in 3958 13 | Rubando intorno il suo popol rapace,~ E quante donne 3959 Int | suoi, si uniscono ad esse, popolando il mare a spavento dei navigatori 3960 1 | immobilità della morte, e lo popolarono con infinito numero di esseri 3961 5 | Ionio; vicino alle spiagge popolate o lontano, nelle solitudini 3962 8 | Nero ed il Caspio fossero popolati dalle anime che andavano 3963 Int | mitologiche, quelle che popolavano il mare, e spesso atterrivano 3964 8 | desiderio del re e quello della popolazione affidata alle sue cure. 3965 12 | avvezzi a chiedere alle popolazioni atterrite, come tributo 3966 10(92) | John Malcolm Ludlow, Popular epics of the middle ages, 3967 12 | certe strane processioni di porci marini viaggiatori, qualche 3968 9 | il cavaliere se la fece porgere. In quel momento zampillò 3969 11 | volte rapivano l'eroe amato, portandolo nel Mag-Mell, al di là dell' 3970 6 | rete delle conchiglie, deve portarle come tributo a Jebis, Nettuno 3971 14 | lo rapirono subito, per portarlo in uno dei loro splendidi 3972 13 | ella disse alla madre: «Portatemi i miei abiti d'estate». 3973 7 | Quando sarà addormentata mi porterai la sua bella veste e la 3974 5 | dissero: «In qual modo ci porterete via mentre l'acqua non è 3975 5 | tempo sarà stabile io vi porterò via». Essi furono molto 3976 4 | nostra nave? le mercanzie che portiamo non sono rubate; cerca i 3977 4 | Samotracia, e due stelle si posarono sulle teste di Castore e 3978 1 | sua schiena come perno per posarvi su la montagna.~ ~Gli eroi 3979 4 | persone affermavano essersi posate due stelle, che erano i 3980 13 | l'uccellino era stanco si posava sulla testa dell'uno o dell' 3981 8 | Con quanto di quel salmo è poscia scritto.~ Poi fece il segno 3982 13 | tacque, poi disse: «Ebbene ti poserai sopra uno di noi». Poi si 3983 8 | che in ogni regione dove posero la loro dimora mostrarono 3984 7 | come un bianco cigno, e mi poserò sulla finestra che ha la 3985 7 | una stella lucente che si posò sulla sua fronte. La mandava 3986 1 | re del mare, per essere posseduto da Velamo; ed Ahti, dio 3987 10 | campane che un buon abate avea poste sullo scoglio chiamato Inchcape, 3988 7 | mutano in uccelli marini sono posteriori nella loro trasformazione 3989 11 | quali sono sassi elevati posti per memoria dei fatti degli 3990 15 | caverne del mare, e che non potendosi difendere dal corso e furor 3991 15 | ha dato a Sakuntalâ, per poterla riconoscere quando si sarebbero 3992 7 | donne aveano sperato di poterlo sposare.~ ~Ora pareva al 3993 | potettero 3994 6 | Questi diavoli sono chiamati Poulpiquets o Kernaudons del mare.54~ ~ 3995 11 | egli è padrone del paese di Pounit, ricco in profumi. Il solo 3996 4 | part vient. Et puis se alla pouser hault au chasteau du mast 3997 12 | contro l'altra. Ella disse: «Poverette! come sarei felice se potessi 3998 5 | a pezzi, e condussero il poveretto in una loro casa. Mentre 3999 14 | si gitti fra le onde; la poverina ubbidisce, si slancia nell' 4000 7 | ricco mercante, egli era poverissimo e possedeva solo un'arpa, 4001 4 | est, si clère que l'ori povoit voir bien long et la mer 4002 1 | opera mirabile di Fidia e di Prassitele, o lavoro informe di selvagge 4003 11 | al mare è una pianura, o prateria di tanta fertilità e grassezza,